Visualizzazione di analitica, report e dashboard

Per visualizzare e utilizzare i dati di analitica e i report sono disponibili numerosi modi. È possibile visualizzare analisi, dashboard e report durante la sessione di lavoro nelle normali pagine e negli infolet. In alternativa, queste informazioni sono disponibili nel catalogo Business Intelligence associato all'area di lavoro Report e analitica e alla scheda pannello Report e analitica.

Visualizzazione dell'analitica negli infolet

Utilizzare le pagine infolet preferite per trovare l'analitica.

  1. Utilizzare i controlli pagina e le icone Precedente e Successivo per esplorare le pagine degli infolet nella home page, dove possono comparire negli infolet con sintesi e aggregazioni o metriche delle prestazioni. Gli infolet sono inoltre disponibili in alcune aree di lavoro.

  2. Fare clic su un infolet per aprire un'analisi dettagliata. Ad esempio, se un infolet contiene il totale delle transazioni, fare clic sul totale per visualizzare i dettagli delle transazioni di riferimento.

  3. Fare clic su Eseguito.

Visualizzazione di oggetti in aree di lavoro e pagine familiari

Utilizzare le analisi, i dashboard e i report disponibili nelle pagine e nelle aree di lavoro.

  1. Esplorare le pagine. Alcune pagine possono includere collegamenti ad analisi e report o oggetti incorporati, a volte in schede o schede pannello.

  2. In alcune aree di lavoro è disponibile una scheda pannello Report e analitica, dove è possibile esplorare le cartelle del catalogo alla ricerca di analisi e report rilevanti per l'area di lavoro. Inoltre, se si dispone dell'autorizzazione adeguata, è possibile eseguire il mapping di più oggetti all'area di lavoro.

    1. Aprire la scheda pannello.

    2. Espandere la cartella Report e analitica condivisi ed esplorare il contenuto disponibile.

    3. Fare clic sul collegamento di qualsiasi oggetto per vederne il tipo e stabilire se si tratta di un'analisi, un report o un dashboard.

    4. Fare clic su Visualizza per aprire l'oggetto.

Visualizzazione di oggetti nell'area di lavoro Report e analitica

Utilizzare l'area di lavoro Report e analitica per cercare nel catalogo o sfogliarlo per visualizzare le analisi, i dashboard o i report a cui si ha accesso. La gerarchia delle cartelle del catalogo viene aperta al livello più alto, con tutti gli oggetti precedentemente contrassegnati come preferiti.

Di seguito sono riportate alcune operazioni che è possibile eseguire nell'area di lavoro Report e analitica.

  1. Fare clic su Navigator > Strumenti > Report e analitica.

  2. Filtrare e cercare gli oggetti.

    1. Nell'elenco Filtro selezionare l'elemento che si desidera trovare.

    2. Per visualizzare gli oggetti contrassegnati come preferiti, selezionare Preferiti nell'elenco. In alternativa, selezionare Elementi recenti per visualizzare gli oggetti utilizzati di recente o una ricerca recente per eseguirla nuovamente. Immettere un nome completo o parte di un nome e fare clic sull'icona Cerca.

    3. Nei risultati della ricerca utilizzare le icone per individuare gli oggetti.

    4. Fare clic sul nome di un oggetto per aprirlo oppure fare clic su Altro e selezionare un'azione.

  3. Negli indicatori di percorso cercare analitica e report nelle cartelle del catalogo. Fare clic su un'icona Selettore gerarchia qualsiasi per selezionare un nodo diverso per il livello successivo della gerarchia.

  4. Contrassegnare gli oggetti come preferiti.

    • Selezionare Preferiti nelle ricerche salvate per visualizzare gli oggetti preferiti.

    • Fare clic sull'icona Aggiungi a preferiti associata a un oggetto per contrassegnarlo come preferito.

    • Fare clic sull'icona Rimuovi da preferiti per rimuovere un oggetto dall'elenco dei preferiti.

  5. Creare e modificare analisi e report.

    1. Fare clic su Crea e selezionare Report o Analisi.

    2. Utilizzare le procedure guidate per creare l'analisi o il report.

  6. Fare clic sul pulsante Sfoglia catalogo oppure sull'icona Altro associata a un report, un dashboard o un'analisi specifica per utilizzare altre funzioni.
    Nota: se nell'area di lavoro non viene visualizzata un'analisi, sfogliare il catalogo per cercarla. Nel catalogo selezionare Mostra elementi nascosti per visualizzare le analisi nascoste.

Visualizzazione di analisi

Un'analisi esegue query sui dati della società e fornisce informazioni rilevanti per le questioni aziendali mediante visualizzazioni, ad esempio grafici e tabelle. Gli elementi restituiti possono essere visualizzati nelle pagine oppure all'interno di un dashboard.

  1. Dalle cartelle del catalogo o dai risultati della ricerca aprire un'analisi da visualizzare.

  2. Fare clic su Aggiorna per eseguire di nuovo l'analisi e aggiornare i dati.

  3. Fare clic su Stampa e selezionare PDF stampabile o HTML stampabile per aprire una versione stampabile.

  4. Fare clic su Esporta per recuperare i dati dell'analisi in vari formati, ad esempio PDF, Excel, PowerPoint, CSV (Comma-Separated Value) e XML.

    Nota:

    Quando si esportano i dati in un formato CSV, le date vengono esportate in formato non elaborato e convertite in fuso orario UTC.

Visualizzazione di analisi raggruppate all'interno di dashboard

Alcune analisi sono raggruppate all'interno di dashboard per fornire informazioni significative. Un dashboard contiene pagine di analisi, prompt che filtrano le informazioni e altri oggetti.

  1. Dalle cartelle del catalogo o dai risultati della ricerca aprire un dashboard da visualizzare.

  2. Selezionare i valori per i prompt del dashboard per filtrare il dashboard.

  3. Fare clic su Applica per affinare i risultati di tutte le analisi contenute nel dashboard.

Visualizzazione di report

I report mostrano i dati in un formato predefinito ottimizzato per la stampa.

  1. Nelle cartelle del catalogo o nei risultati della ricerca aprire un report.

  2. Fare clic sull'icona Visualizza report se si desidera utilizzare un formato diverso.

    • Scegliere HTML o PDF per visualizzare il report in un formato idoneo per la stampa. Poiché è ottimizzato per la stampa, il formato PDF spesso garantisce risultati ottimali.

    • È inoltre possibile esportare il report come RTF per modificarlo in un programma di elaborazione testi, oppure in formato Excel o PowerPoint.

  3. Dalle cartelle del catalogo o dai risultati della ricerca è inoltre possibile eseguire i task elencati di seguito.

    • Fare clic su Modifica per modificare le proprietà, il layout e il modello dati del report.

    • Fare clic su Cronologia report per visualizzare i dettagli relativi alle precedenti sottomissioni del report.

    • Fare clic su Schedula per schedulare l'esecuzione del report.