Strutture mansioni e posizioni
Le strutture mansione e posizione identificano la struttura del flexfield descrittivo che consente di specificare attributi aggiuntivi da acquisire quando si definiscono mansioni e posizioni.
Gli attributi mansione e posizione forniscono ulteriori dettagli per rendere più specifiche le mansioni e le posizioni. È inoltre possibile utilizzare gli attributi per definire la struttura delle mansioni e delle posizioni. È possibile specificare attributi a livello aziendale per mansioni e posizioni, a livello di business unit per le posizioni e a livello di set di dati di riferimento per le mansioni. Le strutture mansioni e posizioni sono facoltative.
Attributi mansione a livello aziendale
Quando si definisce una mansione, inserire un valore per il nome della mansione. Per rendere i nomi delle mansioni più specifici, impostare gli attributi per identificare ulteriori dettagli sulla mansione. Ciò include la natura del lavoro eseguito o il livello di competenza relativo richiesto. Se questi attributi si applicano a tutte le mansioni nell'azienda, impostare gli attributi delle mansioni a livello aziendale. Le funzionalità standard consentono di utilizzare i diversi segmenti del nome per i seguenti scopi:
-
Identificare mansioni o titolari di mansioni comuni per l'analisi o la retribuzione.
-
Raggruppare i record nei report, ad esempio per trovare tutte le mansioni di un tipo specifico.
Non utilizzare attributi con valori che cambiano regolarmente, ad esempio intervalli di stipendio o livelli di approvazione delle spese che cambiano ogni anno.
Attributi posizione a livello aziendale
Gli attributi posizione a livello aziendale sono simili a quelli per le mansioni. Ogni posizione definita identifica un ruolo specifico nell'azienda, che è possibile gestire indipendentemente dalla persona nella posizione. Una posizione appartiene a un reparto o a un'organizzazione specifica. Il nome di ogni posizione deve essere univoco. Per semplificare il processo di gestione dei nomi univoci per le posizioni, impostare gli attributi a livello aziendale per identificare componenti separati del nome della posizione. Ad esempio, è possibile impostare un attributo per il titolo della posizione e uno per il numero della posizione. Quando si definiscono gli attributi che compongono la struttura di un nome di posizione, valutare se uno qualsiasi degli attributi fa parte della definizione di un tipo di mansione comune. L'utilizzo dei tipi di mansione per una posizione consente di gestire le informazioni comuni applicabili a più posizioni diverse.
Ad esempio, è possibile:
-
Definire un tipo di mansione Manager.Livello 1.
-
Utilizzarlo per il confronto delle posizioni tra reparti o linee di business o per l'impostazione dei requisiti comuni per la mansione.
-
Definire più posizioni di tipo manager nel reparto HR, ognuna delle quali è responsabile di una funzione o di un gruppo di gestione diverso.
Attributi a livello di business unit per posizioni
Se si desidera acquisire informazioni su posizioni specifiche di ogni business unit, è possibile definire attributi a livello di business unit per le posizioni. Quando si creano le posizioni, questi attributi vengono visualizzati in aggiunta a qualsiasi attributo a livello aziendale. Ad esempio, è possibile identificare l'area di vendita per tutte le posizioni nella business unit vendite. È possibile impostare un attributo di testo denominato Area di vendita e utilizzarlo per inserire le informazioni necessarie quando si creano le posizioni per la business unit vendite.
Attributi a livello di set di dati di riferimento per mansioni
Se si dispone di informazioni per le mansioni che riguardano specifici set di dati di riferimento, impostare gli attributi per le mansioni a livello di set di dati di riferimento. Quando si creano le mansioni, questi attributi vengono visualizzati in aggiunta a qualsiasi attributo a livello aziendale. Ad esempio, è possibile identificare tutte le mansioni nell'area IT all'interno di uno specifico set. È possibile impostare un attributo di testo denominato Funzione e utilizzarlo per inserire IT nelle mansioni create che eseguono una funzione IT all'interno di uno specifico set.