Cos'è un passo tetto retributivo?
Un passo tetto retributivo è in genere il passo più alto all'interno di un livello al quale può avanzare un lavoratore. Quando un lavoratore raggiunge il passo tetto retributivo all'interno di un livello, di solito l'eventuale ulteriore avanzamento deve essere effettuato spostando il lavoratore a un altro livello.
È possibile sostituire il tetto retributivo per singole assegnazioni. Nella maggior parte dei casi, il passo tetto retributivo è l'ultimo nella sequenza. Ad esempio, se il livello comprende passi da 1 a 5, il passo 5 è quello del tetto retributivo. Tuttavia, potrebbero verificarsi alcune situazioni in cui si desidera che il tetto retributivo corrisponda a un altro passo. Ad esempio, in un livello con passi da 1 a 5, si può specificare che il passo 4 sia quello del tetto retributivo. I lavoratori, pertanto, possono avanzare dal passo 1 al passo 4, quindi passare al livello successivo. È possibile utilizzare il passo 5 se un lavoratore non è idoneo a passare a livello successivo, probabilmente perché non ha ancora le qualifiche o i certificati richiesti, ma si desidera comunque aumentare la paga come premio per i molti anni di esperienza e le prestazioni di alto livello. È possibile fornire l'aumento della paga spostando il lavoratore al passo 5.