Modalità di calcolo dei rating delle prestazioni mediante i metodi di somma e fascia
L'applicazione può calcolare i punteggi per ogni sezione e il punteggio generale con il metodo di somma. È possibile utilizzare il metodo di somma per calcolare i rating mediante qualsiasi modello di rating.
È inoltre possibile utilizzarlo per calcolare il rating globale quando almeno una delle sezioni Contenuto profilo,Obiettivi prestazioni o Obiettivi sviluppo utilizza il metodo di media e le altre utilizzano il metodo di somma.
Impostazioni che influiscono sul calcolo del punteggio mediante la somma e la fascia
Di seguito sono indicati i fattori che determinano i calcoli dei rating mediante i metodi di somma e fascia.
-
I modelli di punteggio selezionati per ogni sezione ed elemento di contenuto
-
Rating numerici e intervalli di punti assegnati a ogni livello di rating
Gli elementi senza punteggi non vengono tenuti in considerazione quando si calcolano i punteggi. Per il metodo di fascia, i rating numerici devono essere associati a un intervallo di punti. Le regole di arrotondamento, la metrica di mapping e i metodi di mapping devono essere impostati anche nelle sezioni dei modelli prestazioni.
Modalità di calcolo dei punteggi delle prestazioni
Nel metodo di somma, il rating della sezione è la somma del rating numerico del livello di rating per ogni elemento di contenuto. Il rating globale è la somma dei rating numerici per i rating della sezione.
Per il metodo di fascia, come nel metodo di somma, l'applicazione calcola la somma del punteggio della sezione. Per il rating globale, l'applicazione converte il rating numerico totale delle sezioni nell'intervallo di punti associato a un livello di rating.
Esempio 1: metodo di somma con sezioni di somma
La società ABC utilizza lo stesso modello di rating per gli elementi contenuto Competenze e Obiettivi prestazioni. Il documento prestazioni non contiene alcuna sezione Obiettivi sviluppo. La seguente tabella mostra i livelli di rating e i rating numerici assegnati a ogni livello.
| Livello di rating | Rating numerico |
|---|---|
| 1 - Debole | 1 |
| 2 - Scadente | 2 |
| 3 - Medio | 3 |
| 4 - Buono | 4 |
| 5 - Eccellente | 5 |
La seguente tabella mostra il modello di rating utilizzato per le sezioni Competenze e Obiettivi prestazioni, nonché i livelli di rating e i rating numerici assegnati a ogni livello.
| Livello di rating | Rating numerico |
|---|---|
| 1 - Debole | 5 |
| 2 - Scadente | 10 |
| 3 - Medio | 15 |
| 4 - Buono | 20 |
| 5 - Eccellente | 25 |
La seguente tabella mostra il modello di rating per la sezione Sintetico globale e i livelli di rating e i rating numerici assegnati a ogni livello.
| Livello di rating | Rating numerico |
|---|---|
| 1 - Debole | 10 |
| 2 - Scadente | 20 |
| 3 - Medio | 30 |
| 4 - Buono | 40 |
| 5 - Eccellente | 50 |
Nella tabella seguente sono indicati i punteggi per la sezione Competenze.
| Competenza | Rating numerico elemento |
|---|---|
| Lavoro in team | 4 |
| Leadership | 3 |
| Comunicazione | 2 |
| Capacità di analisi | 4 |
| Etica | 5 |
| Pensiero concettuale | 4 |
Il punteggio per la sezione Competenze è: 4 + 3 + 2 + 4 + 5 + 4 = 22, che corrisponde a un rating numerico della sezione pari a 4-Buono.
Nella tabella riportata di seguito vengono indicati i rating della sezione Obiettivi prestazioni.
| Obiettivo | Rating numerico elemento |
|---|---|
| Aumento dei ricavi di vendita | 5 |
| Riduzione delle spese | 3 |
| Crescita del volume di affare in Asia | 4 |
| Partecipazione al mentoring | 4 |
Il punteggio per la sezione Obiettivi prestazioni è: 5 + 3 + 4 + 4 = 16, che corrisponde a un rating numerico della sezione pari a 3-Medio.
Per determinare il rating complessivo, l'applicazione aggiunge le sezioni Competenze e Obiettivi prestazioni: 22 + 16 = 38, che corrisponde a un rating numerico della sezione pari a 4-Buono.
Esempio 2: metodo di somma con sezioni di media e di somma
Per la valutazione delle prestazioni di un progetto specifico, la società ABC configura un modello prestazioni che utilizza il metodo della somma per le sezioni Sintetico globale e Competenze, ma la sezione Obiettivi prestazioni utilizza il metodo della media. Nella sezione Competenze, gli elementi di contenuto utilizzano un modello di rating diverso da quello della sezione stessa. La sezione utilizza lo stesso rating della sezione Sintetico globale. La sezione Obiettivi prestazioni utilizza lo stesso modello di rating per gli elementi di contenuto della sezione Obiettivi prestazioni stessa.
La seguente tabella mostra i livelli di rating e i rating numerici assegnati a ogni livello per i singoli elementi di contenuto nella sezione Competenze.
| Livello di rating | Rating numerico |
|---|---|
| 1 - Debole | 1 |
| 2 - Scadente | 2 |
| 3 - Medio | 3 |
| 4 - Buono | 4 |
| 5 - Eccellente | 5 |
La seguente tabella mostra i livelli di rating e il rating numerico assegnati a ogni livello per la sezione Competenze.
| Livello di rating | Rating numerico |
|---|---|
| 1 - Debole | 10 |
| 2 - Scadente | 20 |
| 3 - Medio | 30 |
| 4 - Buono | 40 |
| 5 - Eccellente | 50 |
Nella tabella seguente sono indicati i rating dei lavoratori per la sezione Competenze.
| Competenza | Rating numerico elemento |
|---|---|
| Lavoro in team | 4 |
| Leadership | 3 |
| Comunicazione | 2 |
| Capacità di analisi | 4 |
| Etica | 5 |
| Pensiero concettuale | 4 |
L'applicazione calcola la somma dei punteggi del rating dell'elemento: 4 + 3 + 2 + 4 + 5 + 4 = 22. Per determinare il punteggio della sezione, l'applicazione utilizza le regole di mapping per il modello di punteggio assegnato nel modello di prestazioni. In questo esempio, la regola di mapping è Più vicino, che assegna alla sezione un livello di punteggio pari a 2.
Nella tabella seguente sono indicati i rating per la sezione Obiettivi prestazioni, che utilizza il metodo della media.
| Obiettivo | Rating numerico elemento | Punteggio massimo dal modello di punteggio | Punteggio decimale (punteggio elemento/punteggio massimo |
|---|---|---|---|
| Aumento dei ricavi di vendita | 5 | 5 | 1,0 |
| Riduzione delle spese | 3 | 5 | 0,6 |
| Crescita del volume di affare in Asia | 2 | 5 | 0,4 |
| Partecipazione al mentoring | 4 | 5 | 0,8 |
La somma dei punteggi decimali è 2,8, di un possibile massimo pari a 4,0. 2,8 deve essere convertito in un valore del modello di rating per la sezione. Il rating numerico massimo della sezione è 5. Pertanto il rating calcolato della sezione Obiettivi prestazioni è: (2,8/4) x 5 = 3,5.
Per determinare il rating della sezione finale Obiettivi prestazioni, l'applicazione utilizza le regole di mapping per il modello di rating assegnato nel modello di prestazioni. In questo esempio, la regola di mapping è Più vicino e il rating calcolato della sezione per gli obiettivi è 3,5 su 5, che corrisponde a un rating numerico pari a 4.
Per determinare il rating complessivo, l'applicazione calcola la somma dei rating numerici delle sezioni Competenze e Obiettivi prestazioni: 20 + 4 = 24, che corrisponde al rating numerico della sezione pari a 20.
Esempio 3: metodo di fascia
La società ABC configura un modello di prestazioni in cui i punteggi della sezione vengono calcolati mediante gli stessi identici parametri dell'esempio precedente, ma per la sezione Sintetico globale viene utilizzato il metodo di fascia per calcolare il punteggio generale.
Nella tabella seguente sono indicati gli intervalli di punti di valutazione impostati perché il modello di punteggio Sintetico globale assegni il livello di punteggio per il punteggio generale.
| Livello di rating | Punti minimi | Punti massimi |
|---|---|---|
| 1 - Debole | 0 | 5 |
| 2 - Scadente | 6 | 10 |
| 3 - Medio | 11 | 25 |
| 4 - Buono | 26 | 40 |
| 5 - Eccellente | 41 | 50 |
Per determinare il rating generale, aggiungere i rating numerici della sezione dell'esempio precedente. Il rating numerico della sezione Competenze è 20; il rating numerico della sezione Obiettivi prestazioni è 4. Il totale è: 20 + 4 = 24. Utilizzando il rating numerico totale e applicando gli intervalli di punti visualizzati nella tabella, il punteggio totale pari a 24 delle sezioni è compreso nell'intervallo da 11 a 25. Il rating generale del lavoratore è 3-Medio.