Cosa succede se si modifica un questionario in uso?

Quando si modifica un questionario in uso, è richiesta la creazione di una nuova versione del questionario o l'aggiornamento della versione esistente.

Quando si aggiorna il questionario, le risposte esistenti potrebbero diventare non valide. Per questo motivo potrebbe essere meglio creare una nuova versione del questionario.

Di seguito sono riportate le operazioni che si verificano quando si aggiorna un questionario esistente.

  • Se i rispondenti hanno risposto alle domande e salvato il questionario prima dell'aggiornamento, le risposte salvate continuano a essere visualizzate quando riaprono il questionario dopo l'aggiornamento.

  • Lo stato rimane Attivo.

  • La versione del questionario rimane invariata.

  • Lo stato In uso è impostato su Sì.

Nota:

È possibile modificare il questionario in base alle esigenze, ma è meglio limitare le modifiche a quelle con un impatto minimo, come ad esempio quelle al testo. L'aggiunta di domande, il contrassegno delle domande in base alle necessità o la modifica delle risposte alle domande basate su scelte può generare problemi per i questionari già completati. Ciò si applica ai questionari utilizzati nei documenti prestazioni, nei documenti prestazioni estemporanei, nel feedback richiesto e nei check-in.

È possibile aggiornare gli attributi seguenti in un questionario con stato In uso:

  • Nome del questionario

  • Cartella (categoria) del questionario

  • Proprietario

  • Stato

  • Privacy

  • Descrizione

  • Istruzioni

  • Allegato per il questionario

  • Ordine sezione (se consentito dal modello del questionario di base)

  • Presentazione sezione (se consentito dal modello del questionario di base)

  • Ordine di risposta (ordinamento casuale della posizione per le risposte)

  • Nome, descrizione e testo delle istruzioni della sezione (se consentito dal modello del questionario di base)

  • Posizione delle domande (la funzione di trascinamento è consentita)

Le modifiche diventano effettive non appena il questionario viene salvato. I rispondenti visualizzano la versione modificata negli scenari riportati di seguito.

  • Creazione di un nuovo documento prestazioni che include un questionario

  • Modifica di un questionario in un documento prestazioni in corso

  • Riapertura di un documento prestazioni completato in precedenza per modificare il questionario

  • I documenti di check-in fanno sempre riferimento all'ultima versione del questionario a cui si fa riferimento nel modello di check-in. Se è necessaria una nuova versione di un questionario per i nuovi documenti di check-in,è consigliabile creare un nuovo modello di check-in che includa un nuovo questionario, invece di creare una nuova versione del questionario esistente. Ciò consente di conservare le risposte al questionario nei documenti di check-in esistenti.

Di seguito è indicato cosa si verifica quando si crea una nuova versione.

  • La versione precedente rimane invariata.

  • Lo stato della nuova versione viene impostato su Bozza.

  • Il numero di versione del questionario aumenta di uno.

  • Lo stato In uso viene impostato su Versione precedente.

Quando un questionario viene completato utilizzando tale versione, lo stato In uso viene modificato in . Le modifiche diventano effettive quando si imposta lo stato su Attivo e si salva il questionario. I rispondenti visualizzano la nuova versione negli scenari riportati di seguito.

  • Creazione di un nuovo documento prestazioni che include un questionario

  • Modifica di un questionario in un documento prestazioni in corso:

    • Se i rispondenti hanno risposto alle domande e salvato il questionario prima della nuova versione, le rispettive risposte salvate non vengono visualizzate quando riaprono la nuova versione. Viene invece visualizzata la nuova versione del questionario.

  • Riapertura di un documento prestazioni completato in precedenza per modificare il questionario.

    • La versione del questionario visualizzata per i documenti prestazioni completati prima della riapertura è la versione in cui è stato completato il questionario.

  • Creazione di un nuovo documento di check-in

  • Apertura di un documento di check-in esistente per modificare il questionario

  • Creazione di un nuovo feedback richiesto

  • Modifica di un questionario nel feedback richiesto in corso:

    • Se i rispondenti hanno risposto alle domande e salvato il questionario prima della nuova versione, le rispettive risposte salvate non vengono visualizzate quando riaprono la nuova versione. Viene invece visualizzata la nuova versione del questionario.

Cosa succede se si modifica una domanda in uso?

La modifica delle domande quando sono già presenti risposte può invalidare queste ultime. È consigliabile copiare il questionario su un nuovo questionario e quindi apportare le modifiche desiderate.