Nota:
- Questa esercitazione è disponibile in un ambiente di laboratorio gratuito fornito da Oracle.
- Utilizza valori di esempio per le credenziali, la tenancy e i compartimenti Oracle Cloud Infrastructure. Al termine del laboratorio, sostituire questi valori con quelli specifici del tuo ambiente cloud.
Scopri come localizzare l'installazione su Oracle Linux
Introduzione
Molti sistemi Oracle Linux sono installati senza un ambiente desktop. Sono tuttavia disponibili diversi modi per utilizzare la riga di comando per configurare le impostazioni del sistema di base, ad esempio il nome host del sistema.
Questa esercitazione descrive come configurare il nome host del sistema, la versione locale, la lingua e la data e l'ora dalla riga di comando. Questa esercitazione è destinata agli utenti di Oracle Linux 8 o versione successiva.
Obiettivi
Al termine di questo laboratorio potrai:
- Impostare il nome host del sistema
- Configurazione della versione locale e della lingua del sistema
- Impostazione della data, dell'ora e del fuso orario del sistema
Prerequisiti
- Qualsiasi sistema con Oracle Linux 8
Aggiornare il nome host del sistema
Nota: quando si utilizza l'ambiente di laboratorio gratuito, consultare Oracle Linux Lab Basics per le istruzioni di connessione e altro tipo.
In altre distribuzioni, la configurazione del nome host del sistema in genere implica la modifica dei file di sistema, come /etc/hostname
e /etc/hosts
, l'esecuzione del comando hostname
per impostare il nome host e il reboot del sistema. Con Oracle Linux, il processo viene semplificato tramite il comando hostnamectl
.
-
Esaminare i nomi host statici e transitori per il sistema Oracle Linux 8.
sudo hostnamectl
Nota: il nome host statico è il nome host predefinito per il sistema e viene configurato nel file
/etc/hostname
. Il nome host temporaneo rappresenta il nome impostato per il sistema da servizi quali DHCP o mDNS dopo il boot di sistema. Se il nome host temporaneo non è impostato, il sistema utilizza il nome host statico. -
Impostare il nome host statico:
sudo hostnamectl set-hostname myoracle.oraclehost
-
Puoi anche impostare un nome host "pretty" per il tuo riferimento:
sudo hostnamectl set-hostname --pretty "My Oracle Linux 8 Server"
Nota: un buon nome host è un nome di sistema in formato libero e visualizzato negli ambienti dell'interfaccia utente. In genere, il nome host transitorio e il nome host appropriato sono identici. Tuttavia, con il comando
hostnamectl
è possibile impostare valori diversi per ciascuno.
Aggiornamento delle versioni locali e della lingua del sistema
Utilizzare il comando localectl
per impostare le impostazioni nazionali e della lingua predefinite del sistema. Il comando gestisce la generazione di informazioni sulla versione locale e imposta i valori predefiniti per gli utenti quando eseguono il login al sistema, eseguendo la riga di comando o in un ambiente desktop. Il comando può essere utilizzato anche per impostare le mappature predefinite della tastiera sia per la riga di comando che per l'ambiente desktop.
-
Verificare la versione locale del sistema corrente:
sudo localectl
-
Elencare tutte le versioni locali disponibili:
sudo localectl list-locales
-
Impostare la versione locale su British English e la codifica UTF-8:
sudo localectl set-locale en_GB.utf8
Nota: la versione locale del sistema definisce la codifica della lingua e dei set di caratteri utilizzati per la presentazione delle informazioni su un terminale e su molte applicazioni GUI. Le opzioni per le versioni locali sono in genere elencate nel seguente formato
LANGUAGE_COUNTRY.CODESET[@MODIFIERS]
.LANGUAGE
è un codice lingua ISO 639, ad esempioen
per l'inglese;COUNTRY
è un codice paese ISO 3166, ad esempioGB
per la Gran Bretagna e il Regno Unito;CODESET
è il set di caratteri o la codifica, ad esempioutf-8
. In questo esempio la versione locale èen_GB.utf8
. -
Elenca tutte le keymap disponibili. Premere il tasto q per uscire.
sudo localectl list-keymaps
-
Impostare la keymap su British English:
sudo localectl set-keymap gb
-
Verificare che le modifiche siano state applicate digitando nella finestra del terminale. Se si utilizza una tastiera di qwerty in inglese, i tasti " e @ devono avere posizioni scambiate.
-
È ora possibile modificare le impostazioni nazionali del sistema in base alle proprie preferenze di localizzazione.
Nota: è possibile configurare una versione locale anche per sessioni o utenti specifici. Per le configurazioni basate su sessione, impostare la variabile di ambiente
LANG
. Per le configurazioni basate sull'utente, impostare la variabileLANG
sulla configurazione del profilo o della shell dell'utente. Pertanto, la variabile di ambiente viene impostata ogni volta che un utente esegue il login al sistema.
Aggiornamento della data e dell'ora di sistema
Utilizzare il comando timedatectl
per impostare la data e l'ora di sistema. Il comando aggiorna l'orologio in tempo reale (RTC), noto anche come clock hardware, nonché l'orologio di sistema gestito dal kernel di sistema.
-
Esaminare la configurazione corrente di data e ora del sistema:
sudo timedatectl
-
Elenca tutti i fusi orari di sistema. Premere il tasto q per uscire.
sudo timedatectl list-timezones
-
Cercare il fuso orario, utilizzando caratteri di sottolineatura per i nomi composti. Ad esempio, per trovare Ora legale Pacifico (PDT):
sudo timedatectl list-timezones | grep 'Los_Angeles'
-
Impostare il fuso orario:
sudo timedatectl set-timezone America/Los_Angeles
-
Impostare manualmente il giorno e l'ora:
sudo timedatectl set-time '2100-01-01 00:00:00'
Nota: se il servizio NTP è impostato su attivo, la data e l'ora del sistema vengono sincronizzate automaticamente con il server NTP configurato. In questo scenario non è possibile modificare direttamente la data o l'ora nel sistema.
Ulteriori informazioni
Informazioni su come utilizzare chrony
per sincronizzare la data e l'ora di sistema sulla rete: https://docs.oracle.com/en/learn/config_chrony_linux_8/
La dimostrazione e l'esercitazione video fornite all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=q8VlYiF5sx8 sono utili anche se sono necessarie ulteriori informazioni sulla configurazione della data e dell'ora dall'interfaccia della riga di comando.
Altre risorse di apprendimento
Esplora altri laboratori su docs.oracle.com/learn o accedi a più contenuti di apprendimento gratuito sul canale Oracle Learning YouTube. Inoltre, visitare education.oracle.com/learning-explorer per diventare Oracle Learning Explorer.
Per la documentazione del prodotto, visitare il sito Oracle Help Center.
Learn How to Localize Your Installation on Oracle Linux
F49917-03
May 2022
Copyright © 2021, Oracle and/or its affiliates.