Chiamare il gateway API da Oracle Visual Builder
L'ultimo passaggio della nostra implementazione è chiamare l'API da un client HTML5: in questo caso, si utilizza il servizio Oracle Visual Builder.
Il gateway API di Oracle Cloud Infrastructure nell'architettura funge da front-end HTTP per le richieste in entrata. Il gateway fornisce diverse funzioni utili per la gestione delle interfacce API.
In questo caso d'uso verranno utilizzate le funzioni riportate di seguito.
- Mapping di URL, e componenti VERBS di REST, a Oracle Functions utilizzando l'OCID della funzione.
- L'applicazione della sicurezza consente solo agli utenti autenticati di eseguire funzioni.
- Implementazione delle intestazioni CORS.
In Oracle Visual Builder l'endpoint del servizio viene configurato come qualsiasi altro endpoint OAuth. In base alla configurazione di Oracle Identity Cloud Service impostata in precedenza, verrà utilizzato il meccanismo OAuth denominato User Assertion oAuth 2.0. Poiché Oracle Visual Builder è un client sicuro di Oracle Identity Cloud Service, questa soluzione proxy l'utente collegato di Oracle Visual Builder a Oracle Identity Cloud Service, con i parametri clientid e client secret. Oracle Identity Cloud Service restituirà quindi un token di accesso che Oracle Visual Builder può utilizzare per chiamare l'endpoint (la funzione, tramite il gateway). Questo token può essere utilizzato anche per richiamare un URL REST di Oracle Fusion Applications Cloud Service come utente autenticato da Oracle Visual Builder.
Se si è abilitato CORS nella definizione del gateway API e si utilizza HTTPS, è possibile impostare il flag token relay su true. Se questo flag è impostato su true, Oracle Visual Builder instraderà tutto il traffico REST direttamente al servizio REST anziché utilizzare il server Oracle Visual Builder: una tecnica di ottimizzazione efficace in grado di soddisfare i requisiti.
In questa configurazione, utilizzare l'ambito, l'ID client e il segreto dell'applicazione Oracle Identity Cloud Service creata in precedenza.
Al termine, sarà possibile creare un'applicazione Oracle Visual Builder come normale e utilizzare le funzioni cloud native per le chiamate REST.