Informazioni sulla configurazione di Terraform nei sistemi Windows
Per utilizzare Terraform per creare i componenti di Oracle Cloud Infrastructure, è necessario scaricare e installare Terraform. Verranno scaricati anche i moduli Terraform che creano i file di configurazione che verranno utilizzati per creare i componenti necessari dell'infrastruttura.
Il sistema in cui installare Terraform e memorizzare i moduli Teraform può essere on premise o nel cloud. Per comodità, faremo riferimento al sistema locale o all'host locale.
Prima di eseguire Terraform, effettuare le operazioni riportate di seguito.
-
Genera una coppia di chiavi SSH utilizzata per consentire l'accesso alle istanze di calcolo.
-
Genera una chiave di firma API utilizzata per autenticare le chiamate API effettuate da Terraform
-
Impostare le variabili di ambiente utilizzate da Terraform per autenticare l'accesso ed eseguire i relativi piani
Dopo aver completato questi passi, è possibile applicare i file di configurazione Terraform per creare i componenti dell'infrastruttura in Oracle Cloud Infrastructure.
Installa Terraform
Per installare Terraform in un sistema Windows, scaricare il package appropriato dal sito Web Terraform.
Scarica i moduli Terraform
Per iniziare a creare i componenti dell'infrastruttura in Oracle Cloud Infrastructure utilizzando Terraform, scaricare i moduli Terraform.
Genera una coppia di chiavi SSH per accedere agli host di base
Una coppia di chiavi SSH consente di accedere in modo sicuro alle istanze create nelle subnet pubbliche. Si genera una coppia di chiavi SSH nell'host locale. I moduli Terraform aggiungono quindi la chiave pubblica SSH agli host di base. Se occorre connettersi all'host di base su Internet pubblico, fornire la chiave privata SSH per autenticare l'accesso.
È possibile generare una coppia di chiavi SSH mediante PuTTYgen. Non impostare una passphrase per la chiave SSH.
Genera una coppia di chiavi SSH per accedere ad altre istanze
Gli host di base vengono utilizzati per abilitare l'inoltro SSH ad altre istanze che non dispongono di indirizzi IP pubblici e non consentono l'accesso tramite la rete Internet pubblica. Per accedere in modo sicuro ad altre istanze dall'host di base, utilizzare una coppia di chiavi SSH in cui la chiave pubblica memorizzata nelle istanze delle subnet private corrisponde a una chiave privata memorizzata nel computer locale.
La coppia di chiavi SSH utilizzata per abilitare l'accesso dall'host di base alle altre istanze deve essere generata utilizzando una utility quale OpenSSL o ssh-keygen.
Non è possibile utilizzare una coppia di chiavi SSH generata in Windows utilizzando PuTTY poiché il formato .ppk
utilizzato da PuTTY non è supportato in Oracle Linux o in altri sistemi operativi UNIX-like. Tenere presente che l'host di base, che inoltra il traffico SSH ad altre istanze, utilizza un'immagine Oracle Linux.
Genera una chiave di firma API
Fornire una coppia di chiavi RSA nel formato PEM (Privacy Enhanced Mail) per autenticare lo script Terraform con Oracle Cloud Infrastructure. Tenere presente che la chiave di firma API non è la stessa della coppia di chiavi SSH utilizzata per accedere alle istanze. È possibile generare questa coppia di chiavi utilizzando OpenSSL in Git Bash. È necessario aver già installato il Bash Git sul sistema locale.
- Avviare Bash Git.
- Creare una cartella nascosta in cui memorizzare la chiave di PEM. È possibile memorizzare la chiave di PEM in qualsiasi posizione, ma per semplicità, creare questa cartella nella cartella in cui si trovano i moduli Terraform. Assicurarsi di prendere nota della posizione in cui memorizzare la coppia di chiavi. Passare a tale posizione e immettere:
mkdir./.oci
- Per creare la chiave di firma API, immettere:
openssl genrsa -out./.oci/key_name.pem 2048
- Modificare le autorizzazioni sulla chiave privata per assicurarsi che solo l'utente possa leggere la chiave privata. Immettere:
chmod go-rwx./.oci/key_name.pem
- Successivamente, per generare la chiave pubblica per la chiave privata specificata, immettere:
openssl rsa -pubout -in./.oci/key_name.pem -out./.oci/key_name_public.pem
Caricare la chiave di firma API mediante la console
Dopo aver generato una chiave di firma API, è necessario caricare la chiave pubblica per l'utente associato in Oracle Cloud Infrastructure. La prima volta che si carica una chiave di firma API, è necessario utilizzare la console. In seguito sarà possibile anche utilizzare l'API per caricare una chiave API.
- Accedere alla console di Oracle Cloud Infrastructure.
- Fare clic su Identità, quindi su Utenti.
- Fare clic sull'utente per il quale si desidera aggiungere la chiave di firma API.
- Nella pagina dei dettagli dell'utente fare clic su Aggiungi chiave pubblica.
- Avviare Bash Git sul sistema locale. Passare alla cartella in cui è stata memorizzata la coppia di chiavi di firma API.
- Per copiare la chiave pubblica, immettere:
cat./key_name_public.pem.
Viene visualizzato il valore della chiave pubblica. Copiare questo valore, incluse le righe-----BEGIN PUBLIC KEY-----
e-----END PUBLIC KEY-----.
- Nella console incollare il valore della chiave pubblica e fare clic su Aggiungi.
Imposta variabili di ambiente
I moduli Terraform forniti qui consentono di impostare le variabili di ambiente specificando i valori necessari in un file di testo. È possibile creare una nuova origine del file per assicurarsi che tutte le variabili di ambiente necessarie siano impostate in modo appropriato.
Prima di iniziare, collegarsi alla console di Oracle Cloud Infrastructure. Utilizzare la console per trovare le informazioni riportate di seguito.
-
OCID (tenancy Oracle Cloud Infrastructure ID)
-
OCID utente
-
L'impronta della chiave di firma API che si desidera utilizzare
-
L'area
-
OCID del compartimento
Inoltre, assicurati di conoscere la posizione in cui la chiave di firma API e la coppia di chiavi SSH vengono memorizzate sul sistema locale.