Descrizione della figura peoplesoft_single_availability_domain_ha_topology.png

Questa immagine è un diagramma di architettura della distribuzione di un'applicazione PeopleSoft in un singolo dominio di disponibilità garantendo al contempo l'elevata disponibilità.

L'architettura è costituita da una rete VCN (Virtual Cloud Network) con la base, il load balancer, il client PeopleTools, l'applicazione e gli host database posizionati in subnet separate della rete VCN in un unico dominio di disponibilità. L'host di base viene distribuito in una subnet pubblica e tutte le altre istanze vengono distribuite nelle subnet private.

L'host di base riceve le richieste mediante il gateway di instradamento dinamico (DRG) e il gateway Internet. DRG è il gateway che connette la rete on premise alla tua rete cloud. Per abilitare la comunicazione tra DRG e i clienti, utilizzare IPSec VPN o Oracle Cloud Infrastructure FastConnect. Per accedere all'host di base da Internet, impostare un gateway Internet (IGW). Per IGW si intende un router definito dal software che fornisce un percorso per il traffico di rete dalla VCN a Internet. È possibile accedere alle istanze nelle subnet private tramite la porta 22 attraverso l'host di base o DRG se è stato impostato un tunnel IPSec VPN tra il data center e Oracle Cloud Infrastructure DRG.

Le istanze del load balancer ricevono le richieste tramite la porta 8000 o 8443, quindi le inviano ai Web server nel livello applicazione. Il livello applicazione è costituito da due istanze del server Web nella subnet, i server ElasticSearch in un'altra subnet, due Application Server e due server di programmazione dei processi in una terza subnet. Per garantire l'alta disponibilità, le istanze ridondanti vengono distribuite nel livello applicazione e tutte le istanze sono attive. I server Web ricevono le richieste dell'applicazione dall'ambiente Web, da Internet e dall'intranet, mediante il load balancer. Inoltra le richieste all'Application Server. Gli Application Server sottomettono il codice SQL ai database server sulla porta 1521. I server ElasticSearch interagiscono con i server Web PeopleSoft e i server di programmazione dei processi. Il client PeopleTools viene posizionato in una subnet distinta e interagisce con il database PeopleSoft sulla porta 1521.