Descrizione dell'illustrazione architecture-single-domain.png
L'illustrazione è un diagramma annotato che descrive una distribuzione tipica di Oracle Cloud Infrastructure in un singolo dominio, connessa a un data center cliente e contenente un dominio di disponibilità dei dati e un'istanza di Oracle Cloud Infrastructure.
Nell'illustrazione sono presenti sette callout numerati:
- Dominio di disponibilità
- Dominio errore (FD)
- Host di base
- Livello load balancer
- Livello applicazione
- Livello database
- Backup e recupero
Ogni callout viene descritto nel testo circostante.
Nella parte superiore dell'immagine un'icona rappresenta il data center cliente. Di seguito è riportata una casella grande denominata Oracle Cloud Infrastructure (Region). Il data center cliente è connesso a un gateway di instradamento dinamico (DRG) all'interno dell'area mediante due frecce denominate VPN e FastConnect. DRG è sul bordo di una casella con punti all'interno dell'area Oracle Cloud Infrastructure, denominata Virtual Cloud Network (10.0.0.0/16). Ad esempio, accanto al gateway è presente un'icona cloud, anche sul bordo della casella con linee tratteggiate, denominata Gateway Internet.
All'interno della VCN è presente una casella blu grande denominata Dominio disponibilità 1. Quattro righe solide, ciascuna denominata Elenco sicurezza, tagliare il diagramma all'interno della VCN ed estendersi fino al lato del diagramma, oltre al bordo dell'area Oracle Cloud Infrastructure. La prima riga della lista di sicurezza separa il codice DRG dal dominio di disponibilità.
All'interno del dominio di disponibilità 1 sono presenti tre caselle che rappresentano le subnet: la subnet pubblica A all'inizio, una seconda riga della lista di sicurezza, la subnet privata B, la terza riga della lista di sicurezza e la subnet privata C, seguita dalla quarta riga della lista di sicurezza.
Nella subnet A pubblica sono disponibili tre componenti: un componente Host di base, che contiene un'icona che rappresenta il Dominio di errore (FD) 1, un componente Load Balancer e un componente Web server, con due icone denominate Dominio di errore 1 e Dominio di errore 2. Il load balancer è connesso al componente Web server mediante una freccia doppia terminata.
Nella subnet privata B sono presenti due componenti: un componente Amministrazione server, che contiene l'icona Dominio errore 1, e un componente Server WebLogic - Cluster 1 (Server gestiti), che contiene due icone denominate Dominio errore 1 e Dominio errore 2. Il componente Web server del dominio di disponibilità 1 è connesso nella riga della lista di sicurezza al componente WebLogic Server - Cluster 1 del subnet privato B.
All'interno della subnet privata C è presente un'icona singola denominata Sistema di database gestito. La subnet C privata è connessa sulla riga della lista di sicurezza al componente WebLogic Server - Cluster 1 della subnet privata B con una freccia a doppio termine.
Sotto la quarta linea dell'elenco di sicurezza è presente un'icona sul bordo inferiore della VCN, denominata Service Gateway.
Sotto il gateway di servizi e all'esterno della VCN, è presente una casella denominata Oracle Cloud Infrastructure Service. All'interno della casella sono presenti cinque icone denominate ID e Access Management, Object Storage, Audit, Alert telemetria e Controllo stato. Una freccia su doppio termine denominata Backup RMAN connette l'icona Storage degli oggetti al sistema di database gestito, attraverso il gateway di servizi e la linea Lista di sicurezza più bassa al sistema di database gestito nel componente Subnet C privato.