Traccia e gestisci uso e costi

L'obiettivo di un processo continuo di ottimizzazione dei costi è garantire che il denaro speso per l'esecuzione dei servizi in Oracle Cloud Infrastructure (OCI) produca il massimo valore aziendale per l'organizzazione. Puoi affrontare questo processo in modi diversi, ma tutti si basano su dati accurati sull'uso e sui costi generati dalla piattaforma e resi disponibili tramite canali diversi, come l'interfaccia utente, i file CSV o le chiamate API. L'ottimizzazione dei costi è un processo iterativo in cui i dati e l'analisi guidano le azioni. Un risultato dell'applicazione di un processo di ottimizzazione dei costi dovrebbe essere l'assenza di risorse inattive per periodi di tempo prolungati che comportano un costo senza fornire alcun valore.

Per comprendere i costi associati a una soluzione distribuita in OCI e le potenziali opzioni per ottimizzare i costi rispetto al valore, assicurati di aver progettato la soluzione per consentirti un modo strutturato per raccogliere metriche di utilizzo e prestazioni dai diversi servizi. OCI raccoglie una grande quantità di metriche, ma, durante la progettazione della soluzione, dovresti utilizzare gli strumenti disponibili per fornire una struttura attorno ai dati raccolti e impostare soglie per attivare gli avvisi relativi agli aumenti di spesa o alle risorse sottoutilizzate.

Dal punto di vista di FinOps, considera di applicare gli obiettivi di FinOps (Visibilità, Gestibilità e Governance) utilizzando strumenti di analisi dei costi, tracciamento e gestione durante ciascuna delle fasi di FinOps (Inform, Optimize, Operate). OCI fornisce numerosi strumenti per la gestione dei costi che si associano a queste fasi e a questi obiettivi. Per ulteriori informazioni su ogni strumento, consultare l'argomento Ulteriori informazioni alla fine di questo articolo.

FinOps fase e obiettivo Capacità FinOps Strumento di gestione dei costi OCI
Inform: Visibilità Fatturazione e generazione report Analisi dei costi OCI
Definizione tag Report costi e uso OCI
Ottimizza: gestibilità Previsione Previsione in analisi costi
Pianificazione dei costi cloud Valutatore costi OCI
Emissione fatture

Fatture OCI

Cronologia pagamenti OCI

Piano di fatturazione OCI

Suggerimenti

Cloud Advisor OCI

License Manager OCI (BYOL-1)

Operare: Governance Avvisi e notifiche Avvisi budget OCI
Controlli

Quote

Applicazione dei budget mediante funzioni e quote

In questa tabella vengono mappate alcune persone chiave FinOps definite dalla Fondazione FinOps alle persone utilizzate in questo framework ben progettato.

Persona framework ben progettata FinOps persona
Architetto applicativo Engineering: si rivolge ai professionisti tecnici responsabili dell'implementazione del cloud
Architettura cloud Ruolo prodotto/ingegneria-ibrido che combina aspetti di entrambe le figure FinOps
Responsabile operazioni cloud Mapping prodotto-parziale alla proprietà del prodotto e agli aspetti operativi
DevOps Architetto Engineering-Mappe agli aspetti tecnici di implementazione e automazione
Architetto enterprise Leadership: passa ai ruoli decisionali e strategici dei dirigenti
Architetto di rete Ingegneria - Ruolo tecnico specializzato incentrato sull'infrastruttura di rete
Architetto della sicurezza Sicurezza - Mapping diretto alla persona associata alla sicurezza

Inoltre, la persona FinOps Practitioner è parzialmente mappata al Cloud Operations Manager, con alcune responsabilità per la gestione e l'ottimizzazione dei costi, e il ruolo IT Service Management (ITSM) è parzialmente mappato al Cloud Operations Manager per alcune responsabilità di gestione.

Valuta i diversi modelli di determinazione prezzi

Enterprise Architect, Cloud Architect, Cloud Operations Manager

Dal punto di vista aziendale, è necessario valutare quale modello di determinazione dei prezzi abbia senso: un modello pay-as-you-go flessibile o un modello in cui ci si impegna a pagare un determinato importo al mese per la durata del periodo di sottoscrizione ("modello di impegno"). Entrambi questi approcci ai prezzi sono disponibili per Oracle Cloud Infrastructure.

Se hai una buona conoscenza dell'uso previsto, il modello di impegno potrebbe fornire un costo inferiore a causa dei prezzi scontati del servizio. Tuttavia, se il tuo utilizzo diminuisce o aumenta in modo significativo, potresti finire per pagare di più quando utilizzi questo modello.

Se si utilizza il framework FinOps, le figure Finance e FinOps Practitioner corrispondono meglio a questa sezione. Il Finance deve comprendere i modelli di determinazione dei prezzi per prendere decisioni strategiche sugli impegni in termini di costi, mentre FinOps i professionisti devono analizzare e consigliare strategie di determinazione dei prezzi ottimali. Queste figure lavorano insieme per valutare i modelli pay-as-you-go rispetto a quelli basati sugli impegni, comprendendo le implicazioni finanziarie di ogni scelta.

Questo argomento si allinea direttamente alla funzionalità "Ottimizzazione delle tariffe" all'interno del dominio "Ottimizza utilizzo e costi cloud" del framework FinOps. Sottolinea il principio FinOps di "utilizzare il modello a costi variabili del cloud" valutando diverse opzioni di prezzo per ottimizzare i costi.

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di valutazione:

  • Ottimizzazione delle tariffe: per analizzare e ottimizzare i modelli di determinazione prezzi
  • Pianificazione e stima: per prevedere i modelli di utilizzo e determinare gli impegni di determinazione dei prezzi ottimali
  • Previsione: per prevedere l'utilizzo e i costi futuri in base a diversi modelli di determinazione prezzi

Usa aree di destinazione OCI

OCI Landing Zones è un modello IaC Terraform ben progettato e configurabile per vari casi d'uso che accelerano l'onboarding OCI con il provisioning automatizzato di un ambiente cloud ottimale sicuro, conforme, resiliente e a costi contenuti.

Le risorse create dalla Landing Zone sono gratuite. Le risorse che comportano un costo non sono abilitate per impostazione predefinita, pertanto è possibile abilitarle in base alle esigenze.

Dopo aver impostato la base di base con la zona di destinazione, è possibile distribuire i carichi di lavoro creando risorse dispendiose in termini di costi, ad esempio istanze di computazione, database, storage e così via. Le aree di destinazione consentono inoltre di creare un budget che invia una notifica quando si prevede che le spese raggiungano una soglia specificata.

Implementare una struttura di compartimento per facilitare la gestione dei costi

Cloud Architect, Enterprise Architect, Security Architect, Cloud Operations Manager

I compartimenti sono un componente fondamentale di OCI per organizzare e isolare le tue risorse cloud.

Puoi utilizzare i compartimenti per separare chiaramente le risorse ai fini della misurazione dell'uso e della fatturazione, dell'accesso (mediante l'uso dei criteri) e dell'isolamento (separazione delle risorse per un progetto o un'unità aziendale da un altro). Ad esempio, è possibile avere un compartimento per lo sviluppo e un altro per la produzione oppure uno per la divisione vendite e un altro per la divisione produzione.

Come best practice, imposta la tenancy per supportare il funzionamento della tua azienda. In questo modo i dati relativi a costi e utilizzo possono essere visualizzati e filtrati in base a dimensioni che hanno senso per l'organizzazione. In genere, ciò implica l'uso di compartimenti come contenitori logici per ospitare diversi servizi OCI. Puoi mappare i compartimenti alle unità organizzative, alle business unit o anche ai singoli proprietari di servizi e soluzioni, a seconda della modalità di esecuzione dell'azienda.

OCI Landing Zones implementa strutture di compartimenti che ti aiutano a monitorare e gestire il consumo e i costi associati. Le aree di destinazione consentono di creare un budget di base che notifica un indirizzo e-mail fornito se una spesa prevista raggiunge una soglia specifica. Le Landing Zone sono gratuite da utilizzare e la maggior parte dei servizi di infrastruttura implementati comporta costi bassi o assenti.

Se si utilizza FinOps Framework, i professionisti di FinOps Practitioner e Engineering sono i più adatti qui. FinOps I professionisti devono progettare la strategia di allocazione dei costi, mentre Engineering implementa e mantiene la struttura tecnica del compartimento. La Security Persona (Allied) svolge anche un ruolo chiave nel garantire un corretto isolamento e controlli degli accessi.

Questo argomento è in linea con la funzionalità "Allocazione" nel dominio "Comprendere l'utilizzo e i costi del cloud". Supporta il principio FinOps secondo cui "tutti si assumono la responsabilità per il loro utilizzo del cloud" consentendo una chiara attribuzione dei costi e responsabilità.

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di gestione della struttura dei costi:

  • Allocazione: per strutturare correttamente la distribuzione dei costi
  • Criteri e governance cloud: per applicare i criteri del compartimento
  • Reporting and Analytics: per analizzare i costi a livello di compartimento

Implementa tag di registrazione costi per la registrazione flessibile dei costi

Cloud Operations Manager, architetto del cloud

Spesso, le soluzioni cloud utilizzano servizi diversi, alcuni dei quali potrebbero risiedere in compartimenti diversi, mentre altri risiedono in un compartimento condiviso, come "Rete", governato da diversi controlli dell'accesso. Alcuni compartimenti includeranno risorse utilizzate da diverse soluzioni, il che significa che i costi di reporting solo a livello di compartimento potrebbero essere imprecisi.

Il proprietario della soluzione richiede ancora visibilità sull'utilizzo completo e sui costi della propria soluzione anche se le risorse si trovano in più compartimenti diversi.

Collegando le tag di registrazione dei costi alle diverse risorse utilizzate, puoi eseguire query sui dati relativi ai costi applicando un filtro alle tag anziché ai compartimenti. Ciò consente una maggiore flessibilità nel posizionare le risorse e nell'approccio per eseguire query sui dati sui costi, ma richiede anche una solida politica di applicazione di tag. Per quanto possibile, identifica il tuo criterio di applicazione tag in anticipo e poi applicalo: le frequenti modifiche allo spazio di nomi di applicazione tag e ai nomi delle chiavi di applicazione tag causeranno complessità durante la ricerca e l'aggregazione dei dati.

Ad esempio, è possibile applicare tag quali Finance.CostCenter:xyz, Environment.Type:Production,Project.Owner:xyz, Application.Name:xyz alle diverse risorse. Ciò causerebbe l'aggiunta di queste tag ai dati di utilizzo e costi generati, consentendo ricerche dei dati sui costi in base a queste tag.

Gli spazi di nomi contrassegnati devono essere protetti dai criteri IAM per garantire che solo gli amministratori di tag apportino modifiche.

Se si utilizza FinOps Framework, i responsabili di FinOps Practitioner e Engineering guidano questo sforzo. FinOps I professionisti progettano la strategia di tagging mentre Engineering la implementa. ITAM (Allied Persona) può fornire preziosi input sui requisiti di tracciamento degli asset.

Questo argomento supporta direttamente la funzionalità "Allocazione" e viene inserito in "Reporting & Analytics" nella struttura FinOps. Consente il monitoraggio granulare dei costi e supporta il principio che "i dati FinOps devono essere accessibili e tempestivi".

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di tracciamento:

  • Allocazione: per l'implementazione di strategie di tagging
  • Inclusione dei dati: per garantire la corretta raccolta dei dati dei tag
  • Reporting and Analytics: per sfruttare i tag nell'analisi dei costi

Definisci budget

Enterprise Architect, Cloud Architect, Security Architect, Cloud Operations Manager

È possibile utilizzare un budget per impostare limiti non vincolanti per le spese OCI effettive o per le previsioni di spesa. Il controllo del budget nel compartimento radice può fornire un indicatore di utilizzo anomalo.
I budget sono chiamati "limiti soft" perché non impediscono a una risorsa di superare il limite. Al contrario, quando vengono raggiunte le soglie, OCI attiva avvisi e messaggi di posta elettronica ai contatti designati in modo che siano a conoscenza dell'eccedenza. Inoltre, puoi generare eventi che attivano ulteriori azioni all'interno di OCI.

I budget vengono impostati sulle tag di registrazione dei costi o sui compartimenti (incluso il compartimento radice) per tenere traccia di tutte le spese in tale tag di registrazione dei costi o per il compartimento e i relativi figli.

Se si utilizza il framework FinOps, i responsabili finanziari e dei prodotti sono i principali responsabili di questo task, con l'impostazione dei budget complessivi per il reparto finanziario e i proprietari dei prodotti che gestiscono i budget allocati. Il Practitioner FinOps funge da facilitatore per implementare controlli e monitoraggio del budget. La persona Leadership è la chiave per l'approvazione e la supervisione del budget.

Questo argomento è in linea con la funzionalità "Budgeting" all'interno del dominio "Quantify Business Value". Sostiene il principio FinOps secondo cui "i team devono collaborare" stabilendo guardrail finanziari e responsabilità.

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di budgeting:

  • Definizione budget: per l'impostazione e la gestione dei budget
  • Gestione anomalie: per rilevare i superamenti del budget
  • Previsione: per prevedere l'utilizzo del budget

Abilitare il tuning automatico delle prestazioni dei volumi a blocchi

Cloud Operations Manager

Oracle Cloud Infrastructure può ottimizzare automaticamente le performance dei tuoi volumi scollegati nell'impostazione Lower Cost. Grazie a questa nuova funzionalità, mentre i volumi rimangono scollegati, puoi ottenere notevoli risparmi sui costi.

Se si utilizza il framework FinOps, l'utente tipo Engineering è responsabile di questa ottimizzazione tecnica, supportata dall'operatore FinOps per l'analisi dell'impatto sui costi. Ciò richiede una profonda conoscenza tecnica combinata con competenze di ottimizzazione dei costi.

Questo argomento rientra nella funzionalità "Ottimizzazione del carico di lavoro" all'interno del dominio "Ottimizza l'utilizzo e i costi del cloud". Essa esemplifica il principio di "utilizzare il modello a costi variabili del cloud".

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di tuning:

  • Ottimizzazione dei carichi di lavoro: per ottimizzare le prestazioni e i costi dello storage
  • Ottimizzazione tasso: per comprendere le implicazioni dei costi
  • Economia unitaria: misurare il costo per GB di storage

Implementa lo storage degli oggetti, gestione del ciclo di vita degli oggetti

Cloud Operations Manager

Utilizzando Object Lifecycle Management per gestire i dati di storage degli oggetti e di archivio, puoi ridurre i costi di storage e il tempo impiegato per gestire i dati.

Object Lifecycle Management ti consente di:

  • Archivia gli oggetti nello storage di archivio a costi ridotti.
  • Eliminare tutti gli oggetti in un bucket o gli oggetti che corrispondono ai filtri dei nomi specificati.
  • Eliminare i caricamenti multiparte di cui non è stato eseguito il commit o che non sono riusciti.

Se si utilizza il framework FinOps, la persona Engineering guida l'implementazione tecnica, mentre FinOps Practitioner guida la strategia di ottimizzazione dei costi. L'ITAM (Allied Persona) fornisce input sui requisiti del ciclo di vita dei dati e sui criteri di conservazione.

Questo argomento è in linea con le funzionalità "Ottimizzazione dei carichi di lavoro" e "Sostenibilità del cloud", ottimizzando i costi di storage e tenendo conto delle implicazioni a lungo termine della gestione dei dati.

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di gestione del ciclo di vita:

  • Ottimizzazione del carico di lavoro: per le strategie di tiering dello storage
  • Sostenibilità del cloud: per un utilizzo efficiente delle risorse
  • Economia unitaria: per misurare i costi di storage per oggetto/bucket

Report sui costi di utilizzo

Architetto aziendale, Cloud Operations Manager

Un report sui costi è un file CSV (Comma-Separated Value) che può fornire un'analisi dettagliata delle risorse in OCI per l'audit o la riconciliazione delle fatture.

Puoi analizzare il report sui costi mensili per ottenere una comprensione approfondita di ogni servizio OCI utilizzato. Il report sui costi viene generato automaticamente ogni giorno e memorizzato in un bucket di storage degli oggetti di proprietà di Oracle. Contiene una riga per ogni risorsa OCI (ad esempio istanza, bucket di storage degli oggetti e VNIC) all'ora, insieme a informazioni sul consumo, metadati e tag. I report sull'uso in genere contengono 24 ore di dati sull'uso, anche se occasionalmente un report sull'uso può contenere dati in ritardo che risalgono a più di 24 ore.

I report sui costi vengono conservati per un anno.

Il nome file per ogni report costi viene aggiunto con un valore numerico che aumenta automaticamente. Il report potrebbe contenere correzioni. Le correzioni vengono aggiunte come nuove righe al report, con il valore lineItem/iscorrection column impostato e il valore referenceNo value della riga corretta inserito nella colonna lineItem/backReference.

Se si utilizza FinOps Framework, la persona FinOps Practitioner guida questo sforzo, lavorando a stretto contatto con Finance per la riconciliazione e l'analisi. L'ITFM (Allied Persona) è fondamentale per integrare i dati sui costi nei sistemi finanziari.

Questo argomento supporta la funzionalità "Reporting & Analytics" all'interno del dominio "Comprendere l'utilizzo e i costi del cloud", consentendo decisioni basate sui dati e trasparenza.

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di reporting:

  • Reporting and Analytics: per l'analisi e la generazione di report sui costi
  • Inclusione dati: per elaborare i report sui costi
  • Fatturazione e rettifica: per riconciliazione fatture

Traccia e ottimizza la tua spesa utilizzando l'analisi dei costi

Architetto aziendale, Cloud Operations Manager

L'analisi dei costi offre strumenti di visualizzazione facili da usare e utili per registrare e ottimizzare le spese di Oracle Cloud Infrastructure.

La maggior parte dei nuovi clienti negli Stati Uniti che creano nuovi conti dopo il 28 gennaio 2019 può utilizzare strumenti di analisi dei costi per:

  • Filtra i costi in base alle date.
  • Filtra i costi per tag.
  • Filtra i costi in base ai compartimenti.
  • Rimuovere un compartimento o un filtro tag.
  • Previsione di costi e consumi.

Se hai creato il tuo account prima del 28 gennaio 2019 o sei al di fuori degli Stati Uniti, sono disponibili altre opzioni per monitorare e ottimizzare le spese.

Se si utilizza il framework FinOps, FinOps Practitioner è la persona principale, collaborando con Finance per insight sui costi e proprietari di prodotti per il contesto aziendale. L'ITFM (Allied Persona) aiuta a integrare i risultati nei processi di pianificazione finanziaria.

Questo argomento si allinea direttamente con la funzionalità "Reporting & Analytics" e supporta il principio che "FinOps data dovrebbe essere accessibile e tempestivo". Consente un processo decisionale basato sui dati in tutta l'organizzazione.

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di analisi:

  • Reporting and Analytics: per un'analisi dettagliata dei costi
  • Benchmarking: per confrontare i costi tra team e progetti
  • Economia unitaria: per analizzare le metriche di efficienza dei costi

Implementare un processo per arrestare o arrestare le risorse inutilizzate

Cloud Operations Manager, architetto DevOps

Implementare un processo per identificare e arrestare le risorse isolate. Alcune forme di computazione OCI non vengono addebitate in modalità STOP.

Per le istanze VM e Bare Metal, la fatturazione dipende dalla forma utilizzata per creare l'istanza. Assicurarsi di avere familiarità con i criteri di fatturazione per la risorsa di computazione in uso. Inoltre, implementa un comportamento di arresto e chiusura che corrisponda agli obiettivi di conservazione dei dati e di costo per il carico di lavoro dell'applicazione.

OCI Resource Scheduler offre una gestione automatizzata dello stato delle risorse selezionate, ad esempio quelle utilizzate per il test, lo sviluppo e la dimostrazione, e riduce i costi quando si utilizza OCI.

Se si utilizza il framework FinOps, l'utente tipo FinOps Engineering guida l'implementazione tecnica con la guida del Practitioner FinOps. Security (Allied Persona) garantisce che i criteri di interruzione delle risorse siano allineati ai requisiti di sicurezza.

Questo argomento rientra nella sezione "Ottimizzazione del carico di lavoro" del dominio "Ottimizza l'utilizzo e i costi del cloud" e supporta il principio "tutti si assumono la proprietà per l'utilizzo del cloud".

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di gestione delle risorse inutilizzata:

  • Ottimizzazione del carico di lavoro: per l'analisi dell'utilizzo delle risorse
  • Cloud Policy & Governance: per applicare i criteri del ciclo di vita delle risorse
  • Gestione anomalie: per rilevare le risorse inutilizzate

Prendi in considerazione forme di computazione a costi inferiori

Cloud Operations Manager, architetto del cloud

OCI offre varie architetture di chip CPU, ognuna delle quali ha caratteristiche di prezzo e prestazioni uniche, incluse le forme basate su Intel, AMD Epyc e ARM, nonché più GPU AMD e NVIDIA. Scegli la CPU o la GPU che soddisfa i tuoi requisiti di prestazioni con il minor costo possibile.

Una forma flessibile consente di personalizzare il numero di OCPU e la quantità di memoria durante l'avvio o il ridimensionamento della VM. Quando crei un'istanza VM utilizzando la forma flessibile, selezioni il numero di OCPU e la quantità di memoria necessaria per i carichi di lavoro eseguiti sull'istanza. La larghezza di banda della rete e il numero di VNIC si ridimensionano in modo proporzionale al numero di OCPU. Questa flessibilità ti consente di creare VM che corrispondono al tuo carico di lavoro, consentendoti di ottimizzare le prestazioni e ridurre al minimo i costi.

Se si utilizza il framework FinOps, l'utente tipo Engineering guida la selezione delle forme con il Practitioner FinOps che fornisce l'analisi dei costi. La persona Product fornisce requisiti di performance, garantendo il rispetto delle esigenze aziendali e ottimizzando i costi.

Questo argomento si allinea sia alle funzionalità "Ottimizzazione delle tariffe" che "Ottimizzazione dei carichi di lavoro", concentrandosi sulla selezione delle risorse a costi contenuti mantenendo al contempo le prestazioni.

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di modellazione:

  • Ottimizzazione tasso: per confrontare i prezzi della forma
  • Ottimizzazione del carico di lavoro: per le istanze di dimensione corretta
  • Pianificazione e stima: per prevedere i costi di forme diverse

Acquisisci familiarità con la fatturazione e la gestione dei costi in OCI

Architetto del cloud, architetto della sicurezza, Cloud Operations Manager

Utilizza gli strumenti di fatturazione e gestione dei costi OCI per aiutarti a gestire i costi dei servizi OCI.

Cloud Advisor può rivedere e monitorare continuamente la tenancy e fornire suggerimenti per migliorare il risparmio sui costi e la postura della sicurezza.

Cloud Advisor individua potenziali inefficienze nella tenancy e offre soluzioni guidate che spiegano come affrontarle. I suggerimenti consentono di ottimizzare i risparmi sui costi e migliorare la sicurezza della tenancy. I suggerimenti built-in di Cloud Guard ti aiutano a scoprire e risolvere le vulnerabilità della sicurezza. Puoi anche personalizzare Cloud Advisor posticipando o chiudendo i suggerimenti non applicabili, in modo da concentrarti sui suggerimenti più importanti per te.

Le funzionalità complete e l'utilizzo di Cloud Advisor non rientrano nell'ambito di questo playbook sulle best practice. Per ulteriori informazioni su questo servizio, vedere la "Panoramica di Oracle Cloud Advisor" a cui viene fatto riferimento nell'argomento "Ulteriori informazioni", di seguito.

L'hub FinOps OCI fornisce una posizione centrale per le risorse di gestione dei costi in OCI. Sfrutta i dati FOCUS FinOps per scenari multicloud.

Se si utilizza il framework FinOps, FinOps Practitioner guida questo sforzo, lavorando a stretto contatto con Finance e Procurement per una gestione completa dei costi. L'ITFM (Allied Persona) aiuta a integrare la fatturazione OCI nei sistemi finanziari aziendali.

Questo argomento comprende più funzionalità nel dominio "Comprendere l'utilizzo e i costi del cloud" e supporta il principio che "un team centralizzato guida FinOps".

Funzionalità FinOps consigliate per sfruttare questa attività di gestione della fatturazione e della determinazione dei costi:

  • Inclusione dati: per elaborare i dati di fatturazione
  • Fatturazione e rettifica: per la gestione della fatturazione
  • FinOps Formazione e abilitazione: formare i team sugli strumenti di costo OCI
  • Cloud Policy & Governance: per stabilire criteri di gestione dei costi