È possibile creare un indicatore KPI dall'intestazione globale, dalla home page o da una scorecard.
Utilizzare la procedura riportata di seguito per creare un indicatore KPI. Per ulteriori informazioni sull'apertura di un indicatore KPI per la modifica, vedere Modifica degli indicatori KPI.
Per creare un indicatore KPI, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Nell'intestazione globale fare clic su Nuovo, quindi selezionare KPI. Nella finestra di dialogo Seleziona area argomenti selezionare un'area argomenti per l'indicatore KPI. Viene visualizzato l'Editor di indicatori KPI.
Da una scorecard, accedere al riquadro Documenti scorecard e fare clic sul pulsante Crea oggetto nella barra degli strumenti. Oppure, nel riquadro Catalogo, fare clic sul pulsante Nuovo oggetto nella barra degli strumenti. Selezionare KPI quindi, nella finestra di dialogo Seleziona area argomenti, selezionare un'area argomenti per l'indicatore KPI. Viene visualizzato l'Editor di indicatori KPI.
Nota:
Se si intende abilitare la funzione di tendenza, è necessario includere anche una dimensione tempo nella pagina Dimensionalità dell'Editor di indicatori KPI. Se viene selezionata una dimensione tempo dall'opzione Confronta con precedente, è necessario aggiungere la stessa dimensione tempo alla pagina Dimensionalità dell'Editor di indicatori KPI. Se viene selezionato un livello della gerarchia Time dall'opzione Confronta con precedente, è necessario aggiungere la gerarchia a cui appartiene il livello alla pagina Dimensionalità dell'Editor di indicatori KPI.
Se si intende utilizzare un indicatore KPI in una scorecard, è necessario assegnare un proprietario business. Non è possibile sostituire uno stato KPI senza l'assegnazione di un proprietario business. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo delle sostituzioni stato.
Nota:
Gli utenti assegnati al ruolo BIConsumer non dispongono automaticamente dell'accesso in scrittura agli indicatori KPI creati con un'origine dati Essbase. È necessario assegnare l'accesso in lettura a livello di porzione dell'indicatore KPI a tutti gli utenti che si desidera possano visualizzare gli indicatori KPI creati con l'origine dati Essbase. Se non si assegna l'accesso in lettura, si verifica un errore quando l'utente tenta di aprire l'indicatore KPI. L'accesso in lettura a livello di porzione deve essere impostato solo una volta per l'origine dati Essbase.Tenere presente quanto riportato di seguito.
Se si sta creando un indicatore KPI standalone, fare clic su Fine per salvare l'indicatore KPI.
Se si sta creando un nuovo indicatore KPI, viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome, in cui è possibile specificare il nome e la posizione in cui salvare l'indicatore KPI. Se si desidera che l'indicatore KPI venga visualizzato all'interno di un riquadro Documenti scorecard di una scorecard, salvare il KPI nella cartella dell'oggetto di scorecard all'interno del catalogo.
Se si sta creando un indicatore KPI da una scorecard, fare clic su Salva dall'Editor di scorecard.