Archiviazione degli oggetti

Se si dispone dei necessari privilegi utente, è possibile archiviare un oggetto per uso futuro.

Prima di poter archiviare, è necessario disporre del privilegio appropriato.

Per creare un file di archivio effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nell'intestazione globale, fare clic su Catalogo. Viene visualizzata la pagina Catalogo.

  2. Cercare gli oggetti da archiviare. Per ulteriori informazioni sulle ricerche, vedere Ricerca di oggetti nel catalogo.

  3. Andare al riquadro Cartelle per selezionare l'oggetto.

  4. Selezionare Altro e quindi Archivia sotto l'oggetto. Viene visualizzata la finestra di dialogo Archivio.

  5. Specificare di mantenere o di omettere le autorizzazioni e gli indicatori orari per la cartella o per l'oggetto. Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Archivia.

  6. Fare clic su OK.

Per annullare l'archiviazione di un file di archivio effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Individuare il file di archivio da caricare. Il file di archivio contiene l'estensione .catalog (ad esempio, _portal.catalog).
  2. Andare al riquadro Cartelle e selezionare la posizione in cui si desidera caricare il file di archivio.
  3. Andare al riquadro Task e fare clic su Annulla archiviazione. Viene visualizzata la finestra di dialogo Annulla archiviazione.
  4. Immettere il nome del file di archivio oppure effettuare la ricerca di tale file. Selezionare il file di archivio.
  5. Fare clic su OK.