Specifica delle impostazioni per le condizioni

In determinate condizioni è necessario specificare le impostazioni.

È necessario specificare le impostazioni per una condizione nella finestra di dialogo Nuova condizione, Crea condizione o Modifica condizione quando si crea o si modifica una condizione come descritto nelle sezioni riportate di seguito.

  1. Nella casella Creare condizione in base a, selezionare se la condizione deve essere basata su un'Analisi o su un KPI.
  2. Per:
    • (facoltativo) un'analisi modificare qualsiasi filtro richiesto come desiderato;

    • un indicatore KPI specificare i valori per qualsiasi dimensione KPI.

    Nota:

    Se si specificano valori per i filtri richiesti, tali valori non potranno essere sostituiti nel punto d'uso.

    Non è possibile fissare in memoria più valori per le dimensioni KPI quando si crea una condizione.

  3. Specificare i criteri di valutazione come riportato di seguito.
    • Per un'analisi, nell'area Condizione True se numero di righe effettuare le seguenti operazioni:

      • nella casella Operatore selezionare l'operatore da applicare al conteggio righe;

      • nella casella o nelle caselle Conteggio righe specificare il conteggio righe da valutare.

    • Per un KPI, nella casella Condizione True se KPI selezionare lo stato dell'indicatore KPI.

  4. (facoltativo) Fare clic su Test per eseguire il test della condizione.
  5. Se si desidera salvare la condizione come:
    • condizione in linea, fare clic su OK;

    • condizione denominata, fare clic su Salva con nome per visualizzare la finestra di dialogo Salva con nome, in cui è possibile salvare la condizione con nome nel catalogo.

      Nota:

      Se la condizione si basa su un'analisi o su un indicatore KPI privato, non è possibile salvarla nella cartella /Cartelle condivise.