Definizioni di autorizzazioni

Per controllare l'accesso agli oggetti, ad esempio una cartella del catalogo o una sezione di un dashboard, è possibile assegnare le autorizzazioni ai ruoli applicazione e agli utenti.

Le autorizzazioni che possono essere assegnate variano a seconda del tipo di oggetto che si utilizza.

Le autorizzazioni disponibili nella finestra di dialogo Autorizzazioni sono in genere autorizzazioni padre, ovvero autorizzazioni che contengono numerose autorizzazioni figlio (se ad esempio è stata applicata l'autorizzazione Apertura a una cartella, gli utenti della cartella potranno leggere, analizzare ed eseguire i report Oracle BI Publisher presenti nella cartella). L'applicazione delle autorizzazioni padre, in alternativa alla creazione di autorizzazioni personalizzate per ciascun oggetto, consente di assegnare e gestire le autorizzazioni con facilità e in modo coerente. Le autorizzazioni padre disponibili variano a seconda del tipo di oggetto utilizzato: cartelle, oggetti di BI Publisher oppure oggetti di business intelligence. Gli oggetti di BI Publisher comprendono i report, i modelli di dati, i modelli secondari e i modelli di stile. Gli oggetti di business intelligence comprendono le analisi, i dashboard, gli indicatori KPI, le scorecard, i filtri e i prompt.

Se nella finestra di dialogo Autorizzazioni viene selezionata l'autorizzazione Personalizzato, viene visualizzata la finestra di dialogo Autorizzazioni personalizzate, in cui è possibile selezionare le autorizzazioni da applicare all'oggetto. Ad esempio, se si utilizza un oggetto della cartella, è possibile selezionare le autorizzazioni di analisi, lettura ed eliminazione.

La tabella include il nome di ogni autorizzazione e la relativa definizione. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni padre che è possibile assegnare a un oggetto e su cosa è incluso in un'autorizzazione padre in base al tipo di oggetto che viene utilizzato, vedere Autorizzazioni disponibili per tipo di oggetto.


Autorizzazione Descrizione

Lettura

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione ad accedere, ma non a modificare, l'oggetto.

Scrittura

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a modificare l'oggetto.

Eliminazione

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a eliminare l'oggetto.

Analisi

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione di accesso agli oggetti all'interno della cartella selezionata quando l'utente non dispone dell'autorizzazione per la cartella selezionata. L'accesso a questi oggetti è richiesto quando gli oggetti nella cartella, ad esempio le analisi, sono incorporati in un dashboard o in una pagina dell'applicazione WebCenter Portal per la quale l'utente dispone dell'autorizzazione di accesso.

Se ad esempio si concede agli utenti l'autorizzazione Analizza per la cartella /Cartelle condivise/Test, gli utenti potranno accedere agli oggetti del catalogo oppure incorporati nei dashboard o nelle pagine dell'applicazione WebCenter Portal, memorizzati nella cartella /Cartelle condivise/Test e nelle cartelle secondarie come /Cartelle condivise/Test/Guest. Gli utenti non potranno tuttavia accedere (ovvero visualizzare, espandere o sfogliare) la cartella e le cartelle secondarie dal catalogo.

Esegui report di publisher

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a leggere e analizzare la cartella che contiene l'oggetto e a generare nuovamente il report in modo che includa i dati più recenti.

Pianifica report di publisher

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a leggere e analizzare la cartella che contiene l'oggetto e a pianificare il report.

Visualizza report Publisher

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a leggere e analizzare la cartella che contiene l'oggetto e a visualizzare il report ma a non generarlo nuovamente.

Esecuzione

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a eseguire un oggetto, ad esempio un'azione, un agente o un briefing book.

Modifica autorizzazioni

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a modificare le autorizzazioni dell'oggetto.

Imposta proprietà

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a riassegnare la proprietà dell'oggetto.

Controllo completo

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a eseguire tutti i task (ad esempio, modifica ed eliminazione) sull'oggetto.

Nessun accesso

Utilizzare questa opzione per rifiutare l'accesso all'oggetto. Il rifiuto dell'accesso in modo esplicito ha la precedenza su qualsiasi altra autorizzazione.

Modifica

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione a leggere, scrivere ed eliminare l'oggetto.

Apertura

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione ad accedere, ma non a modificare, l'oggetto. Se si utilizza un oggetto di Oracle BI Publisher, questa opzione consente di analizzare la cartella contenente l'oggetto.

Personalizzato

Utilizzare questa opzione per visualizzare la finestra di dialogo Autorizzazioni personalizzate, in cui è possibile concedere le autorizzazioni di lettura, scrittura, esecuzione ed eliminazione.

Concesso

Utilizzare questa opzione per concedere l'autorizzazione di accesso a una sezione di un dashboard. Questa autorizzazione può essere impostata solo nel dashboard. Sostituisce tutte le autorizzazioni di catalogo impostate sugli oggetti della sezione (ad esempio Nessun accesso) che impedirebbero ai ruoli e agli utenti corrispondenti di accedervi. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle proprietà di un dashboard e delle relative pagine.

Negato

Utilizzare questa opzione per negare l'accesso a una sezione di un dashboard. Questa autorizzazione può essere impostata solo nel dashboard. Sostituisce tutte le autorizzazioni di catalogo impostate sugli oggetti della sezione (ad esempio Visualizza) che consentirebbero ai ruoli e agli utenti corrispondenti di accedervi. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle proprietà di un dashboard e delle relative pagine.