La formattazione condizionale consente di applicare regole ai dati per evidenziare il verificarsi di eventi importanti. Ad esempio, si potrebbe voler usare i colori del semaforo per mostrare quando i ricavi raggiungono i valori di soglia alta, media e bassa.
.png
È possibile rendere disponibili le regole di formattazione condizionale a livello di cartella di lavoro o visualizzazione.
La formattazione condizionale consente agli utenti business di visualizzare eventi o modifiche nei dati. Ad esempio, se gli utenti desiderano visualizzare quando i ricavi soddisfano le soglie alta, media o bassa, è possibile creare una regola di formattazione condizionale che colora i datapoint dei ricavi di verde, arancione o rosso.
Un autore di contenuti può:
La formattazione condizionale confronta misure come i ricavi relativi a un anno, il numero di unità di un prodotto, il numero di studenti assenti durante un anno accademico, con uno dei elementi riportati di seguito.
Ad esempio, evidenziare i valori in rosso se la pressione sanguigna è al di sopra di 90 o al di sotto di 70.
Ad esempio, evidenziare i valori in rosso se i costi totali superano il budget.
Ad esempio, evidenziare i valori in verde una volta raggiunto l'80% dell'obiettivo di vendita.
Ad esempio, evidenziare i valori in verde quando si registra una crescita delle vendite pari al 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
È possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.
È inoltre possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.
Se si applicano più regole a una misura, l'ultima regola che restituisce true è la regola in base alla quale verrà colorato l'elemento. Ad esempio, se la regola 1, che indica i ricavi superiori a un milione, viene evidenziata in verde e la regola 2, che indica i ricavi inferiori all'obiettivo, viene visualizzata in rosso, l'elemento in cui i ricavi soddisfano entrambi i criteri verrà evidenziato in rosso.