Riutilizzare un flusso di dati

In un flusso di dati è possibile aggiungere parametri in modo che gli utenti possano specificare l'origine dati e il data set di output da utilizzare in runtime.

  1. Nella Home page fare clic su Navigator, quindi fare clic su Dati e su Flussi di dati.
  2. Aprire il flusso di dati.
  3. Nel riquadro Editor passi, selezionare le opzioni di prompt dei parametri per i passi.

    È possibile aggiungere parametri ai passi Aggiungi dati, Salva dati e Crea cubo Essbase.

  4. Per specificare l'origine dati in runtime, in un passo Aggiungi dati selezionare l'opzione Durante l'esecuzione - Prompt per selezionare il data set, quindi fornire i valori Nome e Prompt per il parametro.
  5. Per specificare il data set di output in runtime, in un passo Salva dati selezionare l'opzione Durante l'esecuzione - Prompt per specificare il data set, quindi fornire i valori Nome e Prompt per il parametro.
  6. Per specificare il cubo Essbase di output in runtime, in un passo Salva dati selezionare l'opzione Durante l'esecuzione - Prompt per specificare il data set, quindi fornire i valori Cubo, Applicazione e Prompt per il parametro.
Quando si esegue il flusso di dati, viene visualizzata una finestra di dialogo Prompt flusso di dati che consente di utilizzare i valori predefiniti o di specificare valori alternativi. Ad esempio:
  • se è stato aggiunto un parametro per specificare l'origine dati, è possibile fare clic su OK per accettare il valore predefinito oppure fare clic sul nome di data set predefinito visualizzato nella sezione Origini per visualizzare la finestra di dialogo Aggiungi data set in cui è possibile selezionare un'alternativa;
  • se è stato aggiunto un parametro per specificare la destinazione dei dati, è possibile fare clic su OK per accettare il valore predefinito oppure modificare il nome di data set predefinito visualizzato nella sezione Destinazioni per specificare un'alternativa.