I grafici a linee consentono di collegare più datapoint distinti come un'unica progressione continua. È possibile utilizzarli per identificare le variazioni in un valore rispetto a un altro.
Tipo di visualizzazione | Ulteriori informazioni |
---|---|
Area |
Basato su un grafico a linee con l'area tra l'asse e la linea riempita. Questi grafici mostrano la quantità di variazione nel tempo e sono utili per valutare un valore totale in una tendenza. |
Ad aree al 100% |
Basato sul grafico ad aree ma con l'intero grafico riempito al 100%. |
Linea |
Rappresenta un'intera serie di valori nel tempo nel formato di una linea. |
A radar e ad aree |
Basato sul grafico a linee radar, ma le aree tra le linee sono riempite. |
A radar e a barre |
Basato sul grafico a linee radar, visualizza dati multivariati tracciando ogni variabile su un asse e i dati come una forma poligonale su tutti gli assi. |
A linee radar |
Visualizza dati multivariati nella forma di un grafico bidimensionale di tre o più variabili quantitative rappresentate su assi che iniziano dallo stesso punto. |
Ad aree in pila |
Basato sul grafico ad aree, è utile per tracciare non solo il valore totale ma anche per vedere la ripartizione del totale nei gruppi. |