6 Come creare un asset in modalità Vista form

Per creare un asset in modalità Vista form, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Dall'interfaccia Collaboratori, selezionare il sito in cui creare l'asset.
  2. Nella barra dei menu selezionare Contenuto, quindi Nuovo e selezionare il tipo di asset da creare.
  3. Se l'amministratore ha configurato il tipo di asset in modo che tutti i nuovi asset di questo tipo siano posizionati nel workflow alla creazione, viene aperta una scheda che visualizza il form Scegli assegnatari.

    Selezionare almeno un utente per ogni ruolo obbligatorio e fare clic su Imposta assegnatari. Chiunque di questi utenti può completare il passo successivo nel processo workflow.

    Si apre una scheda in cui è visualizzata la vista Crea dell'asset con un form di immissione del contenuto.

  4. Nella vista Crea dell'asset, immettere nel campo Nome un nome per l'asset. Tenere presente quanto segue quando si assegna un nome all'asset.
    • Il nome deve contenere caratteri alfanumerici. Il limite massimo dei caratteri nel campo Nome è di 64 byte. I caratteri che superano il limite di 64 byte verranno troncati e verrà visualizzato un messaggio che avverte l'utente di tale operazione.

    • I seguenti caratteri non sono consentiti: apici ('), virgolette ("), punto e virgola (;), due punti (:), punto interrogativo (?), simbolo di percentuale (%), simbolo minore di (<), simbolo maggiore di (>) e barra rovesciata (\).

    • Il nome può contenere spazi, ma non può iniziare con uno spazio.

  5. Compilare il form di immissione del contenuto dell'asset. Quando si popola il form, tenere presente quanto riportato di seguito.
    • Campi obbligatori. È necessario compilare tutti i campi obbligatori (contrassegnati da un asterisco) prima di poter salvare l'asset. Compilare gli altri campi a seconda delle esigenze.

    • Campi di testo WYSIWYG. È possibile che vengano visualizzati uno o più campi di testo abilitati a WYSIWYG da parte di un editor WYSIWYG, ad esempio CKEditor. Questi campi di testo consentono di immettere e formattare il contenuto mediante controlli simili a quelli di Microsoft Word.

      Per lavorare in un campo abilitato all'uso di CKEditor, fare clic nel campo per caricare CKEditor.

    • Campi della data. È possibile che vengano visualizzati uno o più campi che consentono di selezionare una data.

      Fare clic sull'icona Scegli una data per aprire l'editor degli attributi del Selettore data.

    • Campi del Selettore immagini. È possibile che vengano visualizzati uno o più campi in cui viene richiesto di selezionare un asset di immagine (da associare all'asset che si sta creando) mediante l'editor di attributi Selettore immagini. In questi casi, è visualizzato un pulsante Sfoglia sotto una zona di rilascio.

      Fare clic su Sfoglia per aprire il selettore immagini a destra della scheda in cui è visualizzato l'asset. Il Selettore immagini mostra i nomi o le anteprime degli asset di immagine che è possibile selezionare.

    • Campi dell'editor di immagini in linea Clarkii. È possibile che vengano visualizzati uno o più campi che consentono di modificare le immagini direttamente nel form dell'asset mediante Clarkii OIE.

    • Campi Immetti. È possibile che vengano visualizzati uno o più campi in cui è visualizzata l'indicazione "Immetti" all'interno di un elenco a discesa.

      Per popolare questo campo con un asset, è possibile iniziare a digitare il nome dell'asset da posizionare nel campo o utilizzare l'elenco a discesa per selezionare l'asset. Gli sviluppatori determinano il tipo di asset supportato da questo campo.

    • Campi di caricamento. È possibile che vengano visualizzati uno o più campi che consentono di caricare un file di immagine dal computer locale.

      Per popolare campi come questo, fare clic sul pulsante Sfoglia per caricare un file di immagine dal computer locale.

    • Campi di associazione degli asset. È possibile che vengano visualizzati uno o più campi che visualizzano una zona di rilascio. Questi campi supportano la funzione di trascinamento e richiedono di selezionare un asset dalla Struttura ad albero contenuto, dalla struttura ad albero Lavori personali o da una lista di risultati della ricerca, per poi trascinare l'asset nel campo di associazione.

      Quando si passa con il puntatore del mouse su un asset di tipo accettato nel campo, intorno a questo compare un bordo verde.

      WebCenter Sites collega l'asset rilasciato nel campo di associazione con l'asset sul quale si sta lavorando. Il campo di associazione visualizza il nome dell'asset associato.

  6. Nel campo Tag, immettere una parola singola o una breve frase da associare all'asset.
  7. Selezionare la sezione successiva nel selettore delle sezioni del form e compilare i campi come descritto nel passo 5. Proseguire popolando tutti i campi obbligatori (contrassegnati da un asterisco). Popolare altre sezioni del form a seconda delle esigenze.
  8. Se si prevede i creare traduzioni dell'asset o se viene richiesto di specificare la lingua del contenuto che si crea, selezionare la lingua di destinazione dell'asset nell'elenco a discesa Impostazioni nazionali (situato nella sezione Metadati del form).
  9. Se si desidera creare un URL personalizzato per l'asset, selezionare la sezione URL del form. Nel campo URL, specificare un URL personalizzato per l'asset.
  10. Per salvare l'asset, effettuare delle operazioni riportate di seguito.
    • Nella barra degli strumenti dell'asset, fare clic sull'icona Salva.

    • Nella barra dei menu selezionare Contenuto, quindi Salva.

    WebCenter Sites salva l'asset nel database a meno che non si verifichino le seguenti condizioni.

    • Non sono stati compilati uno o più campi obbligatori in una o più sezioni.

    • Un'immissione o una selezione effettuata in una o più sezioni non è consentita.

    Se si verifica una delle condizioni indicate in alto, WebCenter Sites visualizza un messaggio di errore dove sono indicati i campi con errori. Correggere gli errori, quindi salvare l'asset.

  11. Per ispezionare l'asset, effettuare delle operazioni riportate di seguito.
    • Nella barra degli strumenti dell'asset, fare clic sull'icona Ispeziona.

    • Nella barra dei menu selezionare Modifica, quindi Ispeziona.

    Nella scheda è visualizzata la vista Ispeziona dell'asset in modalità Vista form. Quando si ispeziona un asset, non è possibile modificarne il contenuto.

  12. Se l'asset non è preassegnato a un workflow e si desidera utilizzare la funzione dei workflow, è possibile assegnare l'asset a un processo workflow.
  13. Per visualizzare l'anteprima dell'asset, fare clic sull'icona Anteprima nella barra degli strumenti dell'asset.

    Se all'asset non è assegnato un modello, si apre la finestra di dialogo Seleziona layout. Selezionare un layout e fare clic su Applica.

    L'anteprima dell'asset viene aperta in un'altra scheda.

    Se si desidera apportare altre modifiche all'asset, effettuare le operazioni riportate di seguito.

    • Nella barra degli strumenti dell'asset, fare clic sull'icona Torna indietro.

    • Nella barra degli strumenti dell'asset, fare clic sull'icona Modifica.

    La vista Modifica dell'asset viene aperta in un'altra scheda.

  14. Al termine del lavoro sull'asset, salvarlo e chiudere la scheda. Nella barra dei menu selezionare Contenuto, quindi Salva e chiudi.

    WebCenter Sites salva l'asset e chiude la scheda che visualizza l'asset.