Oltre che nell'ambito dello sviluppo, è possibile usare l'interfaccia di amministrazione per eseguire task e configurare elementi che consentono di definire e creare una struttura di siti funzionale. Usare l'interfaccia di amministrazione per gestire siti di gestione contenuti, tipi di asset, utenti e funzioni WebCenter Sites quali pubblicazione, workflow e sicurezza.
Gli amministratori utilizzano l'interfaccia di amministrazione di WebCenter Sites per effettuare le seguenti operazioni.
Creare e configurare account utente e profili, comprese le operazioni di creazione e assegnazione di liste ACL e di ruoli agli utenti.
Configurare e implementare la sicurezza per WebCenter Sites, tra cui sicurezza REST, sicurezza delle chiavi di cifratura e sicurezza esterna.
Configurare e pianificare le sessioni di pubblicazione.
Creare e gestire i processi workflow.
Abilitare il tracciamento delle revisioni sui tipi di asset.
Abilitare tipi di asset nei siti di gestione del contenuto e creare voci di menu di avvio che consentono agli utenti di utilizzare i tipi di asset nell'interfaccia di Contributor.
Configurare URL personalizzati per singolo tipo di asset mediante la creazione di radici Web e la definizione di pattern di URL.
Gestire il sistema di inserimento nella cache di WebCenter Sites (struttura inCache).
Utilizzare le utility di diagnostica per risolvere i problemi del sistema WebCenter Sites.
Integrare e gestire WebCenter Content con WebCenter Sites.
Configurare il motore di ricerca Lucene per l'interfaccia di Contributor.
Gli sviluppatori utilizzano l'interfaccia di amministrazione di WebCenter Sites per effettuare le seguenti operazioni.
Generare il modello dati creando e definendo tipi di asset. Ad esempio:
Creare famiglie flessibili, comprese le operazioni per definire attributi flessibili, elementi padre flessibili, definizioni padre flessibili, definizioni flessibili, asset flessibili e filtri flessibili.
Creando tipi di asset di base e tabelle di database per questi asset.
Creazione di asset proxy
Creare asset di progettazione per i siti di gestione del contenuto, ad esempio Modello, CSElement, SiteEntry, Wrapper, Filtro e così via.
Progettare editor di attributi e configurare editor di attributi incorporati.
Configurare siti per il supporto multilingua.
Configurare la funzione di mobilità. Ad esempio, creare repository di dispositivi, gruppi e suffissi di dispositivi, asset di dispositivi, navigazioni dei siti e modelli mobili.