Le radici Web consentono di controllare il modo in cui viene interpretato l'URL personalizzato. Le radici Web sono simili agli asset. Una volta configurata, una radice Web può essere pubblicata nelle destinazioni per essere utilizzata nel sistema di distribuzione.
Le radici Web possono essere di due tipi: assolute e relative. Una radice Web assoluta deve contenere il prefisso dell'URL completo (incluse le informazioni sull'host e sulla porta), può contenere anche un prefisso PATH ed è univoca per ciascun server. Una radice Web relativa contiene solo informazioni correlate al PATH e non contiene alcuna informazione sull'host o sulla porta. Entrambi gli URL sono gestiti in modo identico da WebCenter Sites. Con la radice Web relativa, tuttavia, è necessaria una sola radice Web in più ambienti, ad esempio gli ambienti di sviluppo, intermedio e produzione. Con la radice Web assoluta, ciascuno di questi ambienti sarà dotato di una radice Web univoca.
Per eliminare questa limitazione, è supportato il concetto di radice virtuale. L'uso della radice virtuale richiede l'impostazione di un identificativo di ambiente (sites.environment
) nel file wcs_properties.json
che indichi che è valida per l'ambiente specificato. Se il parametro manca, viene utilizzata la radice Web. È importante determinare e comprendere i tipi di radici Web in quanto potrebbero sussistere motivi che richiedono la definizione di radici assolute e relative allo stesso tempo.
Nella tabella riportata di seguito sono elencati i vantaggi e gli svantaggi di questi tipi di radici Web.
Tabella 57-1 Vantaggi e svantaggi dei tipi di radici Web
Tipo di radici Web | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Radici Web assolute |
|
|
Radici Web relative |
|
|
Combinazione |
|
|