È possibile spostarsi in Oracle WebCenter Sites: Collaboratori utilizzando i componenti della relativa interfaccia.
Per informazioni sui componenti usati più di frequente nell'interfaccia Oracle WebCenter Sites: Collaboratori, consultare le seguenti sezioni.
Barra dei menu
Riquadro di navigazione
Area di lavoro: scheda Home
Area di lavoro: scheda Asset
Schede Cerca e Sfoglia
Vista divisa: scheda Asset e lista dei risultati della ricerca
Barra dei menu
La barra dei menu contiene le opzioni riportate di seguito.
Contenuto: apre un menu che contiene le opzioni per la gestione degli asset su cui si sta lavorando. Sono disponibili le opzioni per la creazione e il salvataggio di un asset, l'approvazione di un asset per la pubblicazione, l'aggiunta di segnalibri a un asset, la condivisione di un asset con un altro sito e l'impostazione delle autorizzazioni di accesso per un asset specifico.
Modifica: apre un menu che contiene gli strumenti di gestione del contenuto per esaminare, modificare, copiare ed eliminare un asset. Questo menu consente inoltre di modificare il layout (modello) assegnato a un asset e di utilizzare la funzione di tracciamento delle revisioni.
Visualizza: apre un menu che contiene gli strumenti per visualizzare un asset nella vista form o nella vista Web e le opzioni per la visualizzazione in anteprima di un asset in vari modi, ad esempio utilizzando un layout diverso (modello) o un wrapper di sito oppure una finestra separata del browser. Questo menu contiene anche un'opzione per visualizzare il form di riepilogo dello stato di un asset, con informazioni sul workflow e sullo stato di approvazione dell'asset.
Icona Freccia giù: fare clic su questa icona per aprire la barra delle applicazioni. Quando si esegue il login a WebCenter Sites, la barra delle applicazioni è aperta ed è visibile un'icona Freccia su su cui è possibile fare clic per chiudere la barra delle applicazioni. La barra delle applicazioni contiene gli elementi riportati di seguito.
Fino a cinque applicazioni utilizzate più di recente. È possibile passare a un'altra applicazione per la quale si dispone delle autorizzazioni senza dover eseguire di nuovo il login a WebCenter Sites.
Se si è autorizzati ad accedere all'interfaccia di amministrazione, l'icona dell'applicazione Admin è presente nella barra delle applicazioni. Fare clic su questa icona per aprire l'interfaccia di amministrazione.
Il nome utente, sul quale è possibile fare clic per gestire il proprio profilo.
Il menu a discesa Siti, che consente di passare a un altro sito per il quale si dispone delle autorizzazioni.
Il pulsante Logout, che termina la sessione ed esegue il logout da WebCenter Sites.
Riquadro di navigazione
Il riquadro di navigazione si trova a sinistra dell'interfaccia Collaboratori.
Nota:
Trascinare il bordo desto del riquadro di navigazione per regolare la larghezza del riquadro. Per nascondere il riquadro di navigazione, fare clic sulla barra Nascondi navigazione struttura ad albero, situata sul bordo destro del riquadro di navigazione.
Il riquadro di navigazione contiene le sezioni riportate di seguito.
Struttura ad albero sito: fornisce una vista gerarchica di come sono organizzate le pagine nei siti Web. Le pagine possono essere posizionate in una gerarchia all'interno di un piano sito (che rappresenta la navigazione di un sito Web) o essere non inserite (la pagina non fa parte di un piano sito). Possono esistere più piani sito in un singolo sito CM.
Struttura ad albero contenuto: mostra i tipi di asset e le gerarchie di relazioni flessibili nel sito corrente. Fare doppio clic su un asset padre per aprire una scheda Sfoglia e visualizzare gli asset figlio associati.
Struttura ad albero Lavori personali: consente di tenere traccia del carico di lavoro personale. La struttura ad albero Lavori personali contiene i nodi Segnalibri e Cronologia, descritti di seguito.
Segnalibri: restituisce una lista di asset contrassegnati come segnalibri. Gli asset contrassegnati come segnalibri sono elencati anche nel widget Segnalibri del dashboard (situato nella scheda Home).
Cronologia: restituisce una lista di asset sui quali si è lavorato durante la sessione corrente nel sito corrente. Questa lista viene cancellata ogni volta che si esegue il logout da WebCenter Sites.
Nota:
La struttura ad albero Lavori personali è utilizzata solo per gestire e organizzare i lavori personali. Non è possibile utilizzare la struttura ad albero Lavori personali per raggruppare gli asset ai fini di distribuirli.
Struttura marketing: mostra gli asset disponibili per il marketing e l'analisi sul sito Web, come ad esempio segmenti, suggerimenti, promozioni e asset associati ai test A/B.
Scheda Home dell'area di lavoro
L'area di lavoro si trova al centro dell'interfaccia Collaboratori. La scheda Home è la prima scheda visualizzata quando si esegue il login per la prima volta all'interfaccia Collaboratori. Questa scheda contiene il dashboard.
Nota:
È possibile tornare alla scheda Home in qualsiasi momento facendo clic sulla scheda Home. Non è possibile chiudere la scheda Home.
L'aspetto del dashboard può variare a seconda dell'utente. Il motivo è che nel dashboard vengono visualizzate informazioni specifiche per i singoli utenti. È possibile anche riposizionare il dashboard trascinando i widget in posizioni diverse nel dashboard. Negli argomenti riportati di seguito vengono fornite informazioni sui widget del dashboard.
Segnalibri: quando si crea un segnalibro per un asset per recuperarlo con facilità in seguito, l'asset è accessibile da questo widget. Gli asset contrassegnate con un segnalibro sono accessibili anche dal nodo Segnalibri della struttura ad albero Lavori personali.
Ricerche salvate: una ricerca salvata è una raccolta di criteri di ricerca salvati per uso futuro. Questo widget elenca tutti i criteri di ricerca salvati sotto forma di ricerca salvata e tutte le ricerche salvate che altri utenti di WebCenter Sites hanno condiviso con i ruoli di cui si è assegnatari.
Assegnazioni: fornisce il riepilogo del carico di lavoro presente nel sito corrente. Da questo widget è possibile accedere a un asset di cui si è diventati assegnatari durante il processo del workflow e completare le assegnazioni.
Check-out: fornisce il riepilogo degli asset di cui è stato eseguito il check-out per l'utente.
Scheda Asset dell'area di lavoro
Quando si esegue il login e si accede a un asset, nell'area di lavoro si apre una scheda in cui è visualizzato l'asset in modalità Vista form o Vista Web. La visualizzazione dell'asset nella scheda varia a seconda che si stia creando, modificando o ispezionando l'asset. Nell'area di lavoro non esiste un limite alle schede che possono essere aperte contemporaneamente.
Schede Cerca e Sfoglia
La scheda Cerca si apre quando si esegue una ricerca normale o avanzata nell'interfaccia Collaboratori. Viene visualizzata una lista di asset corrispondenti ai criteri di ricerca.
La scheda Cerca contiene i seguenti componenti.
Barra degli strumenti di ricerca: consente di approvare, creare un segnalibro ed eliminare gli asset elencati nella scheda Cerca nonché aggiornare la lista di risultati della ricerca.
Barra delle opzioni della lista di ricerca: consente di bloccare la lista dei risultati della ricerca a destra dell'area di lavoro, di salvare i criteri di ricerca utilizzati per eseguire la ricerca e di alternare la vista di anteprima e la vista lista dei risultati della ricerca. Questa barra fornisce anche suggerimenti per la query di ricerca.
Se la lista di risultati della ricerca è ancorata a destra dell'area di lavoro, viene visualizzato un menu Ordina che consente di ordinare i risultati della ricerca.
Lista dei risultati della ricerca: visualizza la lista degli asset che corrispondono ai criteri di ricerca. Quando si fa clic sul nome di un asset nella lista, viene visualizzata una scheda con la vista Ispeziona dell'asset. Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse sul nome di un asset nella lista, viene visualizzato un menu di scelta rapida che contiene le opzioni corrispondenti alle operazioni di gestione del contenuto che è possibile eseguire.
La scheda Sfoglia si apre quando si fa doppio clic su quanto segue.
Il nodo Segnalibri nella struttura ad albero Lavori personali. La scheda Sfoglia si apre e visualizza una lista di asset contrassegnati come segnalibri.
Un asset padre nella Struttura ad albero contenuto. La scheda Sfoglia si apre e visualizza una lista di asset figlio che appartengono all'asset padre.
La scheda Sfoglia contiene gli stessi componenti della scheda Cerca, tranne l'opzione Salva ricerca.
Scheda Asset e lista dei risultati della ricerca nella vista divisa
La prima volta che si cerca un asset dopo aver eseguito il login, nell'area di lavoro viene compilata una lista di asset restituiti nella scheda Cerca. Se si fa clic su un asset nella lista, nell'area di lavoro viene aperta una scheda a parte in cui è visualizzato l'asset selezionato. Se si torna alla scheda Cerca e si fa clic su Collega, i risultati della ricerca sono collegati e bloccati a destra della scheda che visualizza l'asset (Vista divisa). Ciò consente di visualizzare l'asset e la lista dei risultati della ricerca contemporaneamente.
Suggerimento:
Se un asset viene aperto nella rispettiva vista Modifica e si esegue una ricerca, la lista di risultati della ricerca viene ancorata automaticamente a destra della scheda dell'asset.
Per visualizzare i risultati della ricerca in una scheda Cerca, fare clic su Scollega nel riquadro dei risultati della ricerca.
Per chiudere la lista di risultati della ricerca, fare clic sull'icona X.