Gestione delle transazioni del flusso di lavoro
Dopo aver creato i task del flusso di lavoro, può risultare utile tracciarli e intervenire in caso di necessità, soprattutto se si verifica un problema. Se si dispone dell'accesso appropriato, è possibile monitorare e risolvere i problemi dei task del flusso di lavoro anche per altri utenti.
Per gestire le transazioni, è possibile utilizzare la pagina Transazioni di Manager transazioni nell'area di lavoro Console transazioni. Una transazione è un processo aziendale che prevede un task del flusso di lavoro. È possibile eseguire le operazioni riportate di seguito.
-
Tenere traccia dello stato delle transazioni e scaricare fogli di calcolo contenenti le informazioni sulle transazioni.
-
Scaricare ed esaminare i log di diagnostica delle transazioni. Ad esempio, è possibile visualizzare le condizioni nelle regole di approvazione che potrebbero aver causato un errore.
-
A seconda dell'andamento delle transazioni e dell'accesso di cui si dispone, è possibile, ad esempio, riassegnare o ripristinare una transazione specifica.
Ricerca delle transazioni
Attenersi alla procedura riportata di seguito.
-
Fare clic su .
-
Se sono visualizzate schede, accertarsi che sia aperta la scheda Sintetico transazione.
-
Nella pagina Transazioni di Manager transazioni, selezionare l'indicatore orario Ultimo aggiornamento per visualizzare l'ora dell'ultimo aggiornamento dello stato della transazione. Fare clic sull'icona Aggiorna, se necessario. È possibile aggiornare in qualsiasi momento purché un altro utente non abbia già avviato un aggiornamento.
- È inoltre possibile fare clic sull'icona Aggiorna relativa a una riga specifica della tabella per aggiornare le singole transazioni.
-
Inoltre, il processo schedulato Aggiorna stato transazioni console di amministrazione transazioni viene eseguito automaticamente per aggiornare gli stati.
-
Se si aprono i dettagli di una transazione specifica (passo 5), anche il relativo stato viene aggiornato e nella pagina dei dettagli sono visibili i più recenti.
-
Visualizzare le transazioni con stato corrispondente al filtro Stato predefinito, ad esempio Non riuscito. È possibile rimuovere questo filtro per visualizzare i risultati relativi a tutti gli stati. In alternativa, utilizzare la ricerca e i filtri per applicare criteri personalizzati, ad esempio per trovare le transazioni con priorità 1 o sottomesse da una persona specifica o per utilizzare campi più efficaci.
-
È possibile utilizzare la ricerca per trovare risultati in base alle parole chiave nella colonna Nome o Nome processo oppure utilizzare in modo specifico i filtri Nome o Nome processo. Il nome corrisponde alla persona o all'oggetto a cui si applica il task del flusso di lavoro. Il processo riflette il tipo di task del flusso di lavoro.
-
È possibile personalizzare i filtri per aggiungere o nascondere i filtri e creare ricerche salvate per uso futuro. Ad esempio, si consiglia di utilizzare il campo Nome assegnatario più performante anziché il campo Assegnato a e di selezionare il campo Ruolo assegnatario per cercare le transazioni assegnate a un ruolo specificato. Se il campo Sottomesso da fa parte della ricerca salvata, è possibile che venga richiesto di ricreare la ricerca per utilizzare un campo Sottomesso da più performante.
-
-
Selezionare le transazioni e intervenire su di esse direttamente dalla tabella dei risultati oppure fare clic su una transazione specifica nella colonna Nome per visualizzare i relativi dettagli, ad esempio le informazioni di diagnostica relative alle transazioni non riuscite, ed effettuare l'operazione a partire da qui.
Utilizzo delle transazioni senza aprire i dettagli
Di seguito vengono indicate le operazioni da eseguire.
-
Selezionare una o più transazioni nella tabella dei risultati.
-
Se necessario, utilizzare il menu Priorità per impostare la priorità del problema in modo da poter filtrare i dati in un secondo momento in base alla priorità per trovare le transazioni specifiche.
-
Aprire il menu Azioni e selezionare un'azione. Se sono state selezionate più transazioni, vengono visualizzate solo le azioni che possono essere eseguite per tutte le transazioni selezionate.
Utilizzo dei dettagli delle transazioni
Gli elementi che è possibile visualizzare e le azioni che è possibile eseguire nei dettagli delle transazioni dipendono dallo stato della transazione e dall'accesso di cui si dispone. Ad esempio, per le transazioni in corso o completate è possibile che venga visualizzata la cronologia delle approvazioni, dove sono riportati gli utenti che hanno già approvato la transazione specifica e l'eventuale assegnatario corrente.
Per le transazioni non riuscite, è possibile visualizzare le informazioni sui problemi e, se si dispone del ruolo di amministratore, di solito è possibile eseguire azioni correttive.
-
Se per la transazione si sono verificati più problemi, selezionare un problema nell'elenco Problemi.
-
Esaminare le informazioni presenti nelle sezioni Istruzioni e Dettagli, compresa qualsiasi descrizione e risoluzione del problema, nonché la regola di approvazione e il task del flusso di lavoro correlati.
-
Fare clic sul collegamento Scarica per recuperare il log di diagnostica.
-
Utilizzare l'elenco Priorità problema per impostare una priorità per il problema, se in seguito si desidera applicare un filtro basato sulla priorità per trovare una transazione specifica.
- Nell'elenco Assegnato a selezionare la persona che deve risolvere il problema, a scopo di tracciamento e filtro.Nota: è possibile modificare il campo Assegnato a nella ricerca salvata nel campo Nome assegnatario più performante e aggiungere il campo Ruolo assegnatario per cercare le transazioni assegnate a un ruolo specificato.
-
Aggiungere commenti, ad esempio per tenere traccia delle operazioni eseguite per risolvere il problema o annotare gli ID delle richieste di servizio. Questi commenti possono essere visualizzati dal'utente stesso e da altri solo nella Console transazioni e non nel task del flusso di lavoro nella lista di lavoro.
-
Se possibile, eseguire l'azione necessaria per risolvere il problema. Di seguito sono riportati alcuni esempi per questa procedura.
-
Aprire il menu Azioni e selezionare un'azione per gestire la transazione.
-
Fornire assistenza all'utente assegnato al problema o all'help desk. Fornire il log di diagnostica e altre informazioni relative ai dettagli della transazione.
-
Riconfigurare la regola di approvazione su cui si basa la transazione e fare in modo che il task del flusso di lavoro venga sottomesso di nuovo.
-
-
Selezionare un altro problema dall'elenco Problemi, se presente, e ripetere gli stessi passaggi.
-
Fare clic su Salva e chiudi.
Scaricamento di un foglio di calcolo di transazioni
Procedere come indicato di seguito.
-
Nella tabella dei risultati selezionare le transazioni da includere nel foglio di calcolo. Per recuperare tutte le transazioni, selezionare tutte le transazioni o nessuna.
-
Nel menu Azioni fare clic su Scarica.