Utilizzare il template Allocazione per livelli per eseguire l'allocazione da un livello a un altro nel profilo del database.
Ad esempio, è possibile utilizzare il template Allocazione per livelli per allocare prodotti da un livello a un altro. Si supponga che esista il seguente profilo di prodotti.
T_TP
P_000
T_TP1
P_100
P_110
etc
T_TP2
P_200
P_210
etc
T_TP3
P_291
P_292
In questo esempio, si utilizza un livello/generazione 3 per l'inizio e un livello/generazione 4 per la fine nel template Allocazione per livelli per eseguire l'allocazione dai membri padre (T_TP1, T_TP2, T_TP3) ai membri figlio (livello 0).
Per utilizzare il template Allocazione per livelli:
Tabella 4-4 Passi della procedura guidata Allocazione per livelli
| Passi | Spiegazione |
|---|---|
| Punto di vista | Selezionare uno o più membri per ogni dimensione elencata che non si desidera modificare durante l'allocazione.
Sono disponibili le opzioni descritte di seguito.
|
| Origine | Per ogni dimensione elencata, selezionare il membro i cui dati si desidera allocare. Dopo aver selezionato i membri, immettere la percentuale dell'origine da allocare.
Nota: lasciare vuota la dimensione da utilizzare per l'allocazione per livelli. (questa dimensione viene selezionata nel passaggio successivo). |
| Intervallo di allocazione | Definire l'intervallo di allocazione immettendo le informazioni richieste.
La regola consente di allocare tutti i dati al di sotto del membro selezionato, dal livello specificato come livello iniziale, fino al livello indicato come livello finale. |
| Target |
|
| Offset |
Definire l'offset o lasciare vuota la tabella in questo passo se non si desidera generare un calcolo dell'offset. Se si definisce un offset, procedere come segue.
|
| Driver | Definire il driver (base) da utilizzare per calcolare la percentuale applicata a ogni membro dell'intervallo di allocazione.
|
| Altre opzioni | Rispondere alle domande nella procedura guidata. |