In questa sezione si presuppone che si disponga di un'infrastruttura OSSO completamente configurata. Fare riferimento al manuale Oracle Application Server Administrator's Guide (in lingua inglese).
Registrazione del server Web EPM System come applicazione partner
Utilizzando lo strumento di registrazione SSO di Oracle Identity Manager (ssoreg.sh
o ssoreg.bat
), è possibile registrare il server Web Oracle Enterprise Performance Management System come applicazione partner nell'istanza di Oracle HTTP Server che funge da front-end per il server OSSO.
Eseguire questa procedura nel server che ospita l'istanza di Oracle HTTP Server che funge da front-end per il server OSSO. Tale processo genera e memorizza un file osso.conf
cifrato nella posizione scelta dall'utente.
Per registrare il server Web EPM System come applicazione partner, procedere come segue.
ORACLE_HOME/sso/bin
di Oracle HTTP Server, ad esempio a C:/OraHome_1/sso/bin
(Windows).-remote_midtier
:
ssoreg.bat -site_name epm.myCompany.com -mod_osso_url http://epm.myCompany.com:19400 -config_mod_osso TRUE -update_mode CREATE -remote_midtier -config_file C:\OraHome_1\myFiles\osso.conf
Di seguito vengono descritti i parametri utilizzati in questo comando. In tale descrizione, per applicazione partner si intende l'istanza di Oracle HTTP Server utilizzata come server Web EPM System.
-site_name
identifica il sito Web dell'applicazione partner, ad esempio epm.myCompany.com
.-mod_osso_url
indica l'URL dell'applicazione partner, in formato PROTOCOL://HOST_NAME:PORT
. Si tratta dell'URL in cui il server Web EPM System accetta le richieste client in entrata, ad esempio http://epm.myCompany.com:19000
.-config_mod_osso
indica che l'applicazione partner utilizza mod_osso
. È necessario includere il parametro config_mod_osso
per generare osso.conf
.-update_mode
indica la modalità aggiornamento. Utilizzare CREATE
, la modalità predefinita, per generare un nuovo record.-remote_midtier
indica che l'applicazione partner mod_osso
si trova in un livello intermedio remoto. Utilizzare questa opzione quando l'applicazione partner si trova in una directory ORACLE_HOME
diversa da quella del server OSSO.-virtualhost
indica che l'URL dell'applicazione partner corrisponde a un host virtuale. Non specificare questo parametro se non si utilizza un host virtuale.
Se si sta registrando un URL di applicazione partner associato a un host virtuale, è necessario definire tale host in httpd.conf
. Fare riferimento alla sezione Facoltativo: Definizione dell'host virtuale.
-config_file
indica il percorso in cui deve essere generato il file osso.conf
.Facoltativo: Definizione dell'host virtuale
Se è stato utilizzato l'URL di un host virtuale durante la registrazione dell'applicazione partner, è necessario definire tale host aggiornando httpd.conf
nell'istanza di Oracle HTTP Server utilizzata come server Web EPM System.
Per definire un host virtuale, procedere come segue.
/httpConfig/ohs/config/OHS/ohs_component/httpd.conf
.epm.myCompany.com
sulla porta epm.myCompany.com:19400
. Modificare le impostazioni in base alle proprie esigenze.
NameVirtualHost epm.myCompany.com:19400 Listen 19400 <VirtualHost epm.myCompany.com:19400> DocumentRoot "C:/Oracle/Middleware/user_projects/epmsystem1/httpConfig/ohs /config/OHS/ohs_component/private-docs" include "${ORACLE_INSTANCE}/config/${COMPONENT_TYPE} /${COMPONENT_NAME}/mod_osso.conf" </VirtualHost>
Creazione di mod_osso.conf
Creare mod_osso.conf
nell'istanza di Oracle HTTP Server che funge da front-end per il server Web EPM System.
Per creare mod_osso.conf
, procedere come segue.
LoadModule osso_module C:/Oracle/Middleware/ohs/ohs/modules/mod_osso.so <IfModule mod_osso.c> OssoIpCheck off OssoIdleTimeout off OssoSecureCookies off OssoConfigFile C:/Oracle/Middleware/user_projects/epmsystem1/httpConfig/ ohs/config/OHS/ohs_component/osso/osso.conf
<IfModule mod_osso.c
, includere definizioni di posizione simili alla seguente per identificare ciascuna risorsa che si intende proteggere tramite OSSO.
<Location /interop/> require valid user AuthType Osso </Location> </IfModule>
mod_osso.conf
.Riposizionamento di osso.conf
Il processo di registrazione del server Web EPM System come applicazione partner (fare riferimento alla sezione Registrazione del server Web EPM System come applicazione partner) crea un file osso.conf
cifrato nella posizione identificata dalla direttiva -config_file
.
Per riposizionare osso.conf
, procedere come segue.
osso.conf
creato quando il server Web EPM System è stato registrato come applicazione partner. Fare riferimento alla sezione Registrazione del server Web EPM System come applicazione partner.osso.conf
nella directory (nell'istanza di Oracle HTTP Server che funge da front-end per il server OSSO) identificata dalla proprietà OssoConfigFile
definita in mod_osso.conf
. Fare riferimento alla sezione Creazione di mod_osso.conf.Configurazione di EPM System per OSSO
Configurare l'istanza di OID integrata nella soluzione OSSO come directory utenti esterna in EPM System, quindi abilitare SSO.
Per configurare EPM System per OSSO, procedere come segue.
Nota:
Per configurare OSSO come soluzione di gestione identità, è necessario scegliereOther
in Provider o agente SSO, Custom HTTP Header
in Meccanismo SSO e immettere Proxy-Remote-User
come nome dell'intestazione HTTP customizzata.Nota:
Assicurarsi che l'istanza di OID configurata con Shared Services sia in esecuzione prima di avviare i prodotti EPM System.Facoltativo: Abilitazione dei messaggi di debug nel server OSSO
Per registrare i messaggi di debug nel server OSSO, modificare policy.properties
. Tali messaggi vengono scritti in ORACLE_HOME/sso/log/ssoServer.log
.
Per registrare i messaggi di debug, procedere come segue.
ORACLE_HOME/sso/conf/policy.properties
, ad esempio C:\OraHome_1\sso\conf\policy.properties
, nel server OSSO.debugLevel
su DEBUG.
debugLevel = DEBUG
policy.properties
.Facoltativo: Abilitazione dei messaggi di debug per le risorse protette
Per registrare i messaggi di debug OSSO per le risorse protette utilizzando mod_osso.conf
, modificare httpd.conf
nel server Web EPM System. I messaggi di debug vengono scritti in EPM_ORACLE_INSTANCE/httpConfig/ohs/diagnostics/logs/OHS/ohs_component/ohs_component.log
.
Per registrare i messaggi di debug per le risorse protette, procedere come segue.
/httpConfig/ohs/config/OHS/ohs_component/httpd.conf
.OraLogSeverity
su TRACE.
OraLogSeverity TRACE:32
httpd.conf
.