Uso delle regole formato

Nota:

Questa funzione è disponibile solo nella release 11.1.2.4.100 (patch 20307212). Per informazioni sulle nuove funzioni e sull'aggiornamento alla release 11.1.2.4.100, visitare il sito di My Oracle Support all'indirizzo https://support.oracle.com.

Le regole del formato hanno effetto sul flusso di lavoro della riconciliazione, sui requisiti relativi agli allegati della riconciliazione o sul valore degli attributi del profilo o della riconciliazione. Le regole sono visualizzate nella scheda Regole profilo in formato di sola lettura.

Le regole valutano le condizioni delle transazioni solo se le riconciliazioni che le accompagnano sono già esistenti.

Di seguito sono elencate le regole disponibili.

Fare riferimento a Regole dell'ordine di precedenza per Riconciliazione conti.

  • Approvazione automatica riconciliazione: consente di completare automaticamente le approvazioni specificate solo se sono state rispettate le condizioni specificate.

    Alcuni esempi di condizioni applicabili a questa regola sono i seguenti.

    • Il saldo non è compreso nell'intervallo specificato.

    • Il saldo presenta variazioni superiori a un importo specificato o a una percentuale relativa a un periodo precedente.

    • La riconciliazione precedente ha transazioni o altre condizioni che soddisfano i criteri specificati.

    • Attributi con valori specifici (inclusi gli attributi calcolati).

    Quando le condizioni vengono soddisfatte, i livelli revisore specificati vengono contrassegnati come completati e il flusso di lavoro passa al livello successivo di revisione oppure viene chiuso se non ne esistono altri.

    Questa regola può essere eseguita di nuovo.

  • Sottomissione automatica riconciliazione: consente di sottomettere automaticamente una riconciliazione se specificata. L'esecuzione ha luogo quando lo stato della riconciliazione diventa Aperta presso revisore.

    Alcuni esempi di condizioni applicabili a questa regola sono i seguenti.

    • Il saldo non è compreso nell'intervallo specificato.

    • Il saldo presenta variazioni superiori a un importo specificato o a una percentuale relativa a un periodo precedente.

    • La riconciliazione precedente ha transazioni o altre condizioni che soddisfano i criteri specificati.

    • Attributi con valori specifici (inclusi gli attributi calcolati)

    Quando le condizioni vengono soddisfatte, i livelli revisore specificati vengono contrassegnati come completati e il flusso di lavoro passa al livello successivo di revisione oppure viene chiuso se non ne esistono altri.

    Questa regola può essere eseguita di nuovo.

  • Impedisci approvazione riconciliazione: impedisce l'approvazione di una riconciliazione in base ai valori degli attributi o ad altre caratteristiche.

  • Impedisci sottomissione riconciliazione: impedisce la sottomissione di una riconciliazione in base ai valori degli attributi o ad altre caratteristiche.

  • Impedisci rifiuto: questa regola impedisce il rifiuto da parte di un revisore in presenza di determinate condizioni. La regola viene eseguita quando un revisore fa clic su Rifiuta.
  • Richiedi allegato di riconciliazione: impedisce la sottomissione di una riconciliazione se nella sezione principale degli allegati della riconciliazione non è stato aggiunto un allegato; è possibile stabilire delle condizioni in base ai valori degli attributi o ad altre caratteristiche che specificano quando l'allegato è obbligatorio.

    Esempio: impostare la durata del preparatore in base alla frequenza del periodo. La configurazione della regola supporta quando impostare il valore: "Prima che il profilo venga copiato nel periodo".

  • Invia e-mail all'aggiornamento: questa regola invia un'e-mail quando una riconciliazione viene salvata in presenza di determinate condizioni. La regola viene eseguita quando un preparatore fa clic su Salva.

    Nota:

    Questa regola viene eseguita quando un utente intraprende un'azione per una riconciliazione, come ad esempio l'impostazione degli attributi, non per azioni relative alla riconciliazione che si svolgono al di fuori della finestra di dialogo Azioni, come ad esempio la reimpostazione delle date.

Per utilizzare le regole del formato, procedere come segue.

  1. Selezionare Gestisci, quindi Formati.
  2. Fare doppio clic su un formato.
  3. Selezionare la scheda Regole. È possibile visualizzare le informazioni riportate di seguito.
  4. Per creare, modificare, duplicare, eliminare o riordinare una regola, nella scheda Regole fare clic sul pulsante appropriato e, se necessario, aggiornare quanto segue.
    • Regola: selezionare una regola.

    • Descrizione: facoltativa. È possibile fornire una spiegazione del motivo per cui la regola è stata configurata e della sua modalità di utilizzo.

    • Messaggio (in regole di somma):

      • Messaggio al preparatore: definire un messaggio facoltativo indirizzato al preparatore per la regola che impedisce la sottomissione della riconciliazione e per le regole che richiedono un allegato per la riconciliazione.

      • Messaggio al revisore: definire un messaggio facoltativo indirizzato al preparatore per la regola che impedisce l'approvazione della riconciliazione.

    • Livello revisore: selezionare "Tutti i livelli" per applicare la regola a tutti i livelli revisore o selezionare i singoli livelli revisore richiesti. È necessario selezionare almeno un livello revisore.

    • Selezionare Crea filtro, quindi compilare la sezione relativa alle condizioni oppure selezionare Utilizza filtro salvato, quindi selezionare un filtro. Il filtro selezionato e configurato per la regola determina le condizioni che attivano la regola da applicare.

    • Condizioni

      • Se l'opzione Utilizza filtro salvato è selezionata, nella sezione Condizioni viene visualizzata una versione di sola lettura delle condizioni associate al filtro salvato.

      • Se l'opzione Crea filtro è selezionata, viene abilitata la sezione Condizione.

        Le opzioni Combinazione, Origine, Attributo, Operando e Valore funzionano in modo analogo a quanto avviene per la funzionalità di filtro avanzato esistente. Durante la creazione dei filtri è possibile utilizzare gli attributi indicati di seguito.

        • Qualsiasi attributo di riconciliazione o transazione, compresi gli attributi calcolati classificati come attributi di riconciliazione e transazione

        • Frequenza periodo