È possibile progettare form compositi contenenti un form principale e più form semplici. Quando si procede in questo modo, la selezione dei membri nel form principale filtra automaticamente i membri nei form semplici e nei form semplici vengono visualizzati solo i dettagli rilevanti per i membri evidenziati nel form principale.
Si supponga ad esempio che un utente osservi un nuovo elemento riga computer in un form e che desideri esaminare l'impatto sul flusso di cassa di tale elemento riga. In questo scenario, è possibile progettare un form composito che includere i form seguenti:
Un form principale denominato "Nuovi computer" contenente le dimensioni e i membri seguenti:
Entità: MA
Scenario: piano
Versione: in uso
Valuta: locale
Anno: nessun anno
Periodo: saldo iniziale
Classe attività: computer
Elemento riga: SP1 base
Un form semplice denominato "Impatto su flusso di cassa".
Nel form composito principale, l'utente evidenzia la riga Computer/SP1 base
.
Figura 6-1 Form composito principale: "Nuovi computer"
Il form semplice "Impatto su flusso di cassa" viene filtrato in modo da visualizzare solo i dati rilevanti per i membri evidenziati nel form composito principale "Nuovi computer": computer, SP1 base, piano, in uso e MA.
Figura 6-2 Form semplice: "Impatto su flusso di cassa"
Per designare un form come form composito principale, procedere come segue.
Nota:
Il form composito principale si applica all'intero form composito. Pertanto, per un form composito, può essere presente un solo form principale per tutte le sezioni.
Per filtrare in uno o più form semplici i dati rilevanti per il form composito principale, fare clic con il pulsante destro del mouse sul form composito principale e scegliere Applica contesto.