In ultimo il consulente viene incaricato della progettazione di una regola di convalida dei dati che consenta di verificare che la retribuzione totale per i dipendenti di un determinato reparto rientri nei limiti consentiti. La regola valuta i dipendenti esistenti nel reparto operazioni. Se la retribuzione totale è > valore MIN consentito ed è <= ¾ dell'intervallo di retribuzione per il livello del dipendente, non è richiesta nessuna azione.
Se la retribuzione totale è superiore ai tre/quarti dell'intervallo di retribuzione, viene visualizzato un messaggio di convalida e le unità di pianificazione devono essere necessariamente approvate da un responsabile delle risorse umane. Se il valore è inferiore al valore MIN e superiore al valore MAX, viene generato un errore e gli utenti non saranno in grado di promuovere le loro unità di pianificazione.
Il consulente apre il form in cui sono riepilogate le spese per i dipendenti nella finestra di dialogo Gestione form. Nel form i dipendenti e i reparti sono disposti sulla pagina, i conti (ad esempio, retribuzione totale) sono disposti sulla riga e i periodi di tempo sulla colonna. Per semplificare la creazione delle convalide, il consulente aggiunge una riga calcolata per calcolare ¾ dell'intervallo di retribuzione, inoltre aggiunge nel form i membri Min Compensation e Max Compensation, come illustrato nelle seguenti figure. I valori di Min Compensation e Max Compensation per il livello del dipendente vengono calcolati utilizzando le formule membri.
Layout del form in fase di progettazione:
Regola di convalida dei dati per impedire la promozione delle unità di pianificazione:
Regola di convalida dei dati per aggiungere un responsabile delle risorse umane come revisore:
Form in fase di immissione dei dati con convalide dei dati applicate e messaggi di convalida visualizzati:
Per altri scenari, fare riferimento alla sezione Scenari per le regole di convalida dei dati.