Guida all'installazione del Java Desktop System 2003

Avvio di due sistemi operativi

Durante l'installazione del Java Desktop System è possibile predisporre il PC in modo da consentirgli di avviare due diversi sistemi operativi.

La gran parte delle configurazioni preinstallate di Windows occupa tutto il disco senza lasciare spazio per un'eventuale installazione di Linux. Per questa ragione, il programma di configurazione dell'installazione del Java Desktop System crea una partizione in cui è possibile installare il sistema operativo Linux.

Ogni sistema operativo utilizza un tipo diverso di file system, che è in genere incompatibile con quello degli altri sistemi. Il programma di configurazione dell'installazione del Java Desktop System è in grado di leggere il file system FAT32 utilizzato da Windows.

Poiché Linux necessita della presenza di una propria partizione specifica e Windows non consente il ridimensionamento delle partizioni, il programma di configurazione dell'installazione analizza il disco rigido e propone una configurazione appropriata delle partizioni.

Prima di proseguire con l'installazione, il programma di configurazione propone una configurazione delle partizioni che è possibile accettare o modificare (ridimensionando le partizioni).


Nota –

È anche possibile creare una specifica partizione personalizzata se il sistema Windows in uso supporta il file system NTFS. In casi come questo, il programma di configurazione dell'installazione del Java Desktop System non consente di ridimensionare le partizioni e propone di sostituire la partizione esistente. È comunque possibile utilizzare un'applicazione di terze parti per ridimensionare le partizioni se si intende mantenere la partizione Windows.


Per creare un sistema in grado di avviare due sistemi operativi, procedere come segue: