Questo capitolo descrive l'uso dei PDA con Posta e calendario
in Java Desktop Systems sui sistemi Linux.
Un PDA è un computer palmare che può essere utilizzato come agenda elettronica personale. Un PDA permette di memorizzare appuntamenti, attività, contatti e altre informazioni. Le informazioni relative agli appuntamenti, alle attività e ai contatti memorizzate sul PDA possono essere trasferite a Posta e calendario
.
Per poter utilizzare un PDA con Posta e calendario
, occorre prima configurarlo per l'uso di Java Desktop System su Linux. Occorre inoltre specificare le modalità di trasferimento dei dati tra il PDA e Posta e calendario
. A tale scopo, è necessario specificare i canali da utilizzare per il PDA. Un canale è un'applicazione che gestisce il trasferimento dei dati tra il computer e il PDA. Per informazioni sulla configurazione di un PDA, vedere il Manuale utente di Java Desktop System versione 3.
La tabella seguente elenca i canali disponibili per i componenti applicativi di Posta e calendario
e le applicazioni corrispondenti del PDA:
Applicazione |
Canale |
Applicazione PDA |
---|---|---|
Calendario |
ECalendar |
|
Attività |
EToDo |
|
Contatti |
EAddress |
|
Posta e calendario
supporta solo i PDA che utilizzano il sistema operativo PalmOS 5.
Per specificare le modalità di trasferimento dei dati tra il PDA e Posta e calendario
, procedere come segue:
Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA
.
Verificare che il daemon del PDA sia attivo e funzioni correttamente. A tale scopo, aggiungere l'applicazione gnome-pilot
a un pannello. Se l'icona di gnome-pilot
appare in bianco e nero, significa che il daemon del PDA è attivo.
Nella scheda Canali della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot, selezionare il PDA di cui si desidera configurare i canali nella casella di riepilogo Nome del Pilot.
Per abilitare un canale, selezionarlo nella tabella e fare clic sul pulsante Abilita. Nella finestra di dialogo Impostazioni del canale, inserire le informazioni relative al canale. La tabella seguente descrive gli elementi della finestra di dialogo Impostazioni del canale:
Per configurare un canale, selezionarlo nella tabella e fare clic sul pulsante Impostazioni. Nella finestra di dialogo Impostazioni del canale, inserire le informazioni relative al canale.
Per disabilitare un canale, selezionarlo nella tabella della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot e fare clic sul pulsante Disabilita.
Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni del canale.
Per sincronizzare il proprio PDA con Posta e calendario
, procedere come segue:
Collegare il PDA al computer. Se il PDA dispone di un alloggiamento, posizionarvelo.
Verificare che il PDA sia configurato sul computer. Per informazioni sulla configurazione di un PDA, vedere il Manuale utente di Java Desktop System versione 3.
Specificare le modalità di trasferimento dei dati tra il PDA e Posta e calendario
. A tale scopo, è necessario specificare i canali da utilizzare per il PDA. Per informazioni su come configurare i canali per il PDA, vedere Specificare il metodo di trasferimento dei dati.
Premere il pulsante HotSync sul PDA.
Posta e calendario
non sincronizza gli appuntamenti, le attività o i contatti per categoria.
Per sincronizzare il PDA con le cartelle del server del calendario di Sun Java System
, è necessario specificare la cartella di calendario e la cartella di attività del server del calendario
da utilizzare come cartelle predefinite per il calendario e per le attività. Per informazioni su come specificare una cartella predefinita, vedere Impostazione delle preferenze per le cartelle.
Occorre inoltre selezionare una cartella del server del calendario
prima di premere il pulsante HotSync sul PDA. Se queste operazioni non vengono eseguite, Posta e calendario
potrebbe mostrare un comportamento anomalo durante la sincronizzazione.