Manuale utente di Java Desktop System versione 3

Configurazione dei dispositivi PDA sui sistemi Linux

Per accedere alla finestra di preferenze Dispositivi PDA, fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA.

Un PDA (personal digital assistant) è un computer palmare che può essere utilizzato come agenda elettronica personale. Il PDA permette di memorizzare appuntamenti, attività, contatti e altre informazioni. È anche possibile trasferire queste informazioni tra il PDA e alcune applicazioni di Java Desktop System su Linux. Ad esempio, è possibile copiare gli appuntamenti del calendario dal PDA a Posta e calendario e da Posta e calendario a PDA.

Quando si trasferiscono i dati tra il PDA e il computer, si esegue un'operazione HotSync. Le azioni che si svolgono durante un'operazione HotSync sono controllate dai canali. Un canale è un'applicazione che gestisce il trasferimento dei dati tra il computer e il PDA.

Una delle azioni che è possibile specificare per un canale è l'unione dei dati tra il PDA e il computer. Questa azione viene detta sincronizzazione. Ad esempio, è possibile inserire un determinato contatto nel PDA e un secondo contatto in Posta e calendario. Successivamente, può essere utile aggiungere il contatto inserito nel PDA a Posta e calendario e, viceversa, aggiungere il contatto inserito in Posta e calendario al PDA. Per ottenere questo risultato, è necessario sincronizzare i dati tra il PDA e Posta e calendario.

La finestra di preferenze Dispositivi PDA permette di configurare un PDA per l'uso con Java Desktop System su Linux e di modificare i PDA configurati in precedenza. La finestra di preferenze Dispositivi PDA permette di eseguire le seguenti operazioni:

Un'applicazione eseguita in background resta in attesa che il PDA cerchi di sincronizzarsi con il computer. Questa applicazione è il cosiddetto daemon del PDA. Quando il PDA attiva la procedura di sincronizzazione con il computer, il daemon del PDA sincronizza i dati presenti sul PDA con quelli del computer.


Suggerimento –

L'applicazione del pannello Controllo PDA mostra l'attività del daemon del PDA. Per aggiungere Controllo PDA a un pannello, fare clic con il pulsante destro del mouse sul pannello e scegliere Aggiungi al pannello -> Utilità -> Controllo PDA. Per maggiori informazioni sul Controllo PDA, vedere la guida in linea dell'applicazione.


Configurare un PDA

Per configurare un PDA sono disponibili i seguenti metodi:

Usare un assistente

Procedere come segue:

  1. Collegare il PDA al computer. Se il PDA dispone di un alloggiamento, posizionarlo al suo interno.

  2. Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA. Nell'assistente, fare clic sul pulsante Avanti per iniziare il processo di configurazione.

  3. Specificare le modalità di connessione del PDA al computer nella pagina Impostazioni alloggiamento. La tabella seguente descrive le impostazioni disponibili nella pagina Impostazioni alloggiamento:

    Elemento 

    Descrizione  

    Nome

    Digitare un nome per la connessione nella casella di testo.  

    Porta

    Inserire la porta di connessione nella casella di riepilogo combinata. Ad esempio, se il PDA utilizza una porta USB (Universal Serial Bus), è possibile specificare la porta /dev/ttyUSB1. Se il PDA non si connette correttamente, provare a specificare un'altra porta.

    Il valore predefinito per il campo Porta è /dev/pilot. Per non modificare il valore predefinito di questo campo, è possibile creare un collegamento simbolico dalla porta utilizzata dal PDA a /dev/pilot. Ad esempio, se il PDA utilizza una porta USB, eseguire un comando simile al seguente:

    # ln -s /dev/ttyUSB1 /dev/pilot


    Nota –

    È necessario possedere le autorizzazioni appropriate per l'accesso alla porta specificata. Se non si possiedono le autorizzazioni richieste, rivolgersi all'amministratore di sistema.


    Velocità

    Selezionare la velocità del collegamento dalla casella di riepilogo. 


    Suggerimento –

    Selezionare la velocità più bassa. Quando si è certi che la connessione al PDA operi in modo affidabile alla velocità minima, selezionare la velocità di livello superiore. Continuare in questo modo fino a individuare la velocità massima alla quale il collegamento al PDA opera in modo affidabile.


    Timeout

    Usare questa casella di selezione per specificare i minuti di inattività della connessione oltre i quali il collegamento verrà interrotto.  

    Tipo

    Selezionare il tipo di porta dalle seguenti opzioni: 

    • Seriale: Selezionare questa opzione per impostare una porta seriale.

    • USB: Selezionare questa opzione per impostare una porta USB.

    • IrDA: Selezionare questa opzione per impostare una porta a infrarossi.

    • Rete: Selezionare questa opzione per impostare una porta di rete.

    Una volta inserite le informazioni sulla connessione, fare clic sul pulsante Avanti. Viene visualizzata la pagina Identificazione del Pilot.

  4. Inserire le informazioni di identificazione del PDA nella pagina Identificazione del Pilot. La tabella seguente descrive gli elementi della pagina Identificazione del Pilot:

    Elemento 

    Descrizione  

    Sì, il software di sincronizzazione è già stato utilizzato con questo Pilot prima d'ora

    Selezionare questa opzione se il nome utente e l'identificativo erano già stati impostati in precedenza sul PDA. Se si configura un PDA con un computer, il nome utente e l'ID vengono impostati sul PDA. 

    No, il software di sincronizzazione non è stato utilizzato con questo Pilot prima d'ora

    Selezionare questa opzione se il nome utente e l'identificativo non erano stati ancora impostati sul PDA. 

    Nome utente

    Se il nome utente e l'identificativo non erano ancora stati impostati sul PDA, inserire il nome utente in questa casella di testo. 

    ID

    Se il nome utente e l'identificativo del PDA non erano ancora stati impostati sul PDA, inserire l'identificativo in questa casella di testo. L'identificativo deve designare in modo univoco il PDA configurato. 

    Una volta inserite le informazioni di identificazione, fare clic sul pulsante Avanti. Viene visualizzata la pagina Sincronizzazione iniziale.

  5. Premere il pulsante HotSync sul PDA. In base all'opzione selezionata nella pagina Identificazione del Pilot, l'assistente Impostazioni di Gnome Pilot esegue una delle seguenti operazioni:

    • Se è stata selezionata l'opzione Sì, il software di sincronizzazione è già stato utilizzato con questo Pilot prima d'ora, l'assistente Impostazioni di Gnome Pilot rileva il nome utente e l'identificativo attualmente registrati sul PDA.

    • Se è stata selezionata l'opzione No, il software di sincronizzazione non è stato utilizzato con questo Pilot prima d'ora, l'assistente Impostazioni di Gnome imposta il nome utente e l'identificativo del PDA in base ai valori specificati nelle caselle di testo Nome utente e ID.

    Una volta terminata la sincronizzazione iniziale, fare clic sul pulsante Avanti. Viene visualizzata la pagina Attributi del Pilot.

  6. Inserire in questa pagina il nome e la directory del PDA. La tabella seguente descrive le opzioni disponibili nella pagina Attributi del Pilot:

    Elemento 

    Descrizione  

    Nome del Pilot

    Inserire un nome per il PDA. Questo nome identifica il PDA nell'interfaccia utente. 

    Directory base locale

    Inserire la directory in cui si desidera memorizzare i dati sul PDA. 

    Una volta inseriti il nome e la directory, fare clic sul pulsante Avanti. Viene visualizzata la pagina Riuscito.

  7. Fare clic sul pulsante Applica nella pagina Completato per chiudere l'assistente Impostazioni di Gnome Pilot.

    In alternativa, fare clic sul pulsante Annulla per annullare la configurazione del PDA.

Usare la finestra di preferenze Dispositivi PDA

Procedere come segue:

  1. Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA.

  2. Nella scheda Pilot della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot, fare clic su Aggiungi.

  3. Per ricevere il nome utente e l'identificativo dal PDA, fare clic sul pulsante Acquisisci dal Pilot nella finestra di dialogo Impostazioni del Pilot. Per assegnare un nome utente e un identificativo al PDA, digitarli nelle caselle di testo e fare clic sul pulsante Invia al Pilot.

  4. Inserire il nome e la directory del PDA nei campi Nome del Pilot e Directory base locale. Per maggiori informazioni su questi campi, vedere Usare un assistente.

Modificare un PDA

Procedere come segue:

  1. Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA.

  2. Nella scheda Pilot della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot, selezionare il PDA che si desidera modificare e fare clic su Modifica.

  3. Per ricevere il nome utente e l'identificativo dal PDA, fare clic sul pulsante Acquisisci dal Pilot nella finestra di dialogo Impostazioni del Pilot. Per assegnare un nome utente e un identificativo al PDA, digitarli nelle caselle di testo e fare clic sul pulsante Invia al Pilot.

  4. Inserire il nome e la directory del PDA nei campi Nome del Pilot e Directory base locale. Per maggiori informazioni su questi campi, vedere Usare un assistente.

  5. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni del Pilot.

Configurare le modalità di connessione dei PDA

Per configurare le modalità di connessione dei PDA sul computer, procedere come segue:

  1. Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA.

  2. Nella scheda Dispositivi della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot, fare clic su Aggiungi.

  3. Inserire le informazioni sulla connessione del PDA nella finestra di dialogo Impostazioni dispositivo. Per maggiori informazioni sugli elementi della finestra di dialogo Impostazioni dispositivo, vedere Usare un assistente.

Modificare le modalità di connessione dei PDA

Per modificare le modalità di connessione dei PDA sul computer, procedere come segue:

  1. Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA.

  2. Nella scheda Dispositivi della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot, selezionare le impostazioni hardware che si desidera modificare e fare clic su Modifica.

  3. Inserire le informazioni hardware appropriate per il PDA nella finestra di dialogo Impostazioni dispositivo. Per maggiori informazioni sugli elementi della finestra di dialogo Impostazioni dispositivo, vedere Usare un assistente.

Specificare le modalità di trasferimento dei dati dei PDA

Per specificare le modalità di trasferimento dei dati tra il PDA e le applicazioni, procedere come segue:

  1. Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA.

  2. Verificare che il daemon del PDA sia attivo e funzioni correttamente. A tale scopo, aggiungere l'applicazione del pannello Controllo PDA a un pannello. Se l'icona del Controllo PDA appare in bianco e nero, significa che il daemon del PDA è attivo.

  3. Nella scheda Canali della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot, usare la casella di riepilogo Nome del Pilot per selezionare il PDA per il quale si desidera configurare i canali.

  4. Per abilitare un canale, selezionarlo nella tabella e fare clic sul pulsante Abilita. Inserire le informazioni di configurazione per il canale nella finestra di dialogo Impostazioni del canale. Gli elementi della finestra di dialogo Impostazioni del canale sono descritti nella tabella seguente:

    Elemento 

    Descrizione  

    Azione

    Selezionare l'azione da eseguire durante le operazioni HotSync. 

    Selezionare una delle seguenti opzioni: 

    • Disabilitato: Selezionare questa opzione per non eseguire nessuna azione per il canale.

    • Sincronizza: Selezionare questa opzione per sincronizzare i dati del PDA con quelli del computer.

    • Copia dal Pilot: Selezionare questa opzione per copiare i dati del PDA sul computer e sovrascrivere le informazioni esistenti.

    • Copia sul Pilot: Selezionare questa opzione per copiare i dati del computer sul PDA e sovrascrivere le informazioni esistenti.

    Azione singola

    Selezionare un'azione da eseguire una sola volta. L'azione verrà eseguita durante l'operazione HotSync successiva. Selezionare una delle seguenti opzioni: 

    • Nessuno: Selezionare questa opzione se non si desidera configurare un'azione singola per il canale.

    • Sincronizza: Selezionare questa opzione per sincronizzare i dati del PDA con quelli del computer.

    • Copia dal Pilot: Selezionare questa opzione per copiare i dati del PDA sul computer e sovrascrivere le informazioni esistenti.

    • Copia sul Pilot: Selezionare questa opzione per copiare i dati del computer sul PDA e sovrascrivere le informazioni esistenti.

    Directory di backup

    Inserire la directory in cui si desidera memorizzare i dati di backup del PDA. 

    Solo per il canale Backup.

    Esegui il backup solo delle basi modificate

    Selezionare questa opzione per circoscrivere il backup solo ai dati che hanno subito modifiche dopo il backup precedente. I dati rimasti invariati non verranno eliminati dalla directory di backup. 

    Solo per il canale Backup.

    Rimuovi la base locale se è stata eliminata sul Pilot

    Selezionare questa opzione per eliminare dal computer i dati che sono stati eliminati dal PDA.  

    Solo per il canale Backup.

    N. di copie di backup da conservare

    Usare la casella di selezione per specificare il numero di backup precedenti da conservare sul computer. 

    Solo per il canale Backup.

    Per informazioni sui canali EAddress, ECalendar e EToDo, vedere la guida in linea per Posta e calendario.

  5. Per configurare un canale abilitato, selezionarlo nella tabella e fare clic sul pulsante Impostazioni. Inserire le informazioni di configurazione per il canale nella finestra di dialogo Impostazioni del canale.

  6. Per disabilitare un canale, selezionarlo nella tabella nella finestra di dialogo Impostazioni del Pilot e fare clic sul pulsante Disabilita.

  7. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni del canale.

Eseguire il backup dei dati del PDA

Può essere utile salvare una copia dei dati del PDA sul computer, per evitare perdite di informazioni in caso di problemi del PDA. Per eseguire il backup dei dati del PDA sul computer, procedere come segue:

  1. Fare clic su Apri, quindi scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Dispositivi PDA per aprire la finestra di preferenze Dispositivi PDA.

  2. Verificare che il daemon del PDA sia attivo e funzioni correttamente. A tale scopo, aggiungere l'applicazione del pannello Controllo PDA a un pannello. Se l'icona del Controllo PDA appare in bianco e nero, significa che il daemon del PDA è attivo.

  3. Nella scheda Canali della finestra di dialogo Impostazioni del Pilot, usare la casella di riepilogo Nome del Pilot per selezionare il PDA di cui si desidera eseguire il backup.

  4. Selezionare il canale Backup nella tabella e fare clic sul pulsante Abilita.

  5. Inserire i dati di configurazione del canale Backup nella finestra di dialogo Impostazioni del canale. Per maggiori informazioni sugli elementi della finestra di dialogo Impostazioni del canale, vedere Specificare le modalità di trasferimento dei dati dei PDA.

  6. Premere il pulsante HotSync sul PDA.

Per informazioni sul ripristino della copia di backup dei dati, vedere la guida in linea del Controllo PDA.