Quando si crea un nuovo ambiente di boot con lucreate, le autorizzazioni dei punti di attivazione dei file system non vengono preservate. Questo impedisce lo svolgimento di alcuni processi dell'utente. Se il nuovo ambiente di boot viene creato in un ambiente di clustering, il cluster disattiva i nodi e quindi si avvia dal CD-ROM per riparare le autorizzazioni dei punti di attivazione.
Soluzione: procedere come segue.
Creare il nuovo ambiente di boot.
# lucreate -n nuovo_be -m /:c0t0d0s0:ufs -m /var:c1t0d0s0:ufs -m /usr:c2t0d0s0:ufs |
Nell'esempio precedente, il comando lucreate crea l'ambiente di boot nuovo_be. Questo esempio definisce i file system e i punti di attivazione seguenti.
Il file system root (/) viene attivato su c0t0d0s0.
Il file system var viene attivato su c1t0d0s0.
Il file system usr viene attivato su c2t0d0s0.
Attivare il file system radice del nuovo ambiente di boot.
# mount /dev/dsk/c0t0d0s0 /mnt |
Per ogni punto di attivazione definito per l'ambiente di boot, cambiare le autorizzazioni in 755.
# chmod 755 /mnt/var # chmod 755 /mnt/usr |
Disattivare il file system radice.
# umount /dev/dsk/c0t0d0s0