Questa funzione è stata introdotta in Solaris Express 6/04.
Il file system di cache, CacheFSTM, è un meccanismo di caching generico e non volatile. CacheFS migliora le prestazioni di alcuni file system utilizzando un disco locale piccolo e veloce. L'utilizzo di CacheFS consente di migliorare le prestazioni dell'ambiente NFS.
CacheFS opera in modo differente nelle diverse versioni di NFS. Ad esempio, se sia il client che il file system di origine eseguono NFS versione 2 o versione 3, i file vengono inseriti nella cache rappresentata dal file system locale per l'accesso da parte del client. Se invece sia il server che il client eseguono NFS versione 4, la funzionalità opera come segue. Quando il client effettua la richiesta iniziale di accesso a un file che risiede in un file system CacheFS, la richiesta ignora il file system locale (la cache) e viene inviata direttamente al file system di origine. In NFS versione 4, i file non vengono più memorizzati nella cache di un file system locale. Tutto l'accesso ai file viene fornito dal file system di origine. Inoltre, poiché i file non vengono inseriti nella cache, le opzioni di attivazione specifiche di CacheFS e destinate al file system locale vengono ignorate. Le opzioni di attivazione specifiche per CacheFS non si applicano al file system di origine.
Quando il sistema viene configurato per la prima volta per l'utilizzo di NFS versione 4, un avvertimento sulla console indica che non verrà più eseguito il caching.
Per altre informazioni su NFS versione 4, vedere il manuale System Administration Guide: Network Services.