Nuove funzioni dell'ambiente operativo Solaris 8

Configurazione dei dispositivi con devfsadm

Il comando devfsadm dispone di un meccanismo migliorato per la gestione dei file speciali dei dispositivi nelle directory /dev e /devices, incluso il supporto per gli eventi di riconfigurazione dinamica.

Nelle precedenti release di Solaris, la configurazione dei dispositivi era amministrata da drvconfig, che gestiva le voci relative ai dispositivi fisici nella directory /devices, e da cinque generatori di collegamenti, devlinks, disks, tapes, ports e audlinks, che gestivano le voci relative ai dispositivi logici nella directory /dev. Per ragioni di compatibilità, drvconfig e gli altri generatori di collegamenti sono collegamenti simbolici all'utility devfsadm.

I boot di riconfigurazione e gli aggiornamenti delle directory /dev e /devices in risposta agli eventi di riconfigurazione dinamica vengono gestiti da devfsadmd, la versione daemon del comando devfsadm. Questo daemon viene avviato dagli script /etc/rc* durante il boot del sistema.

Poiché devfsadmd, il daemon devfsadm, rileva automaticamente i cambiamenti alla configurazione dei dispositivi generati dagli eventi di riconfigurazione, non è necessario eseguire questo comando in modo interattivo.

Questa funzione è stata introdotta per la prima volta in Solaris 7 11/99.

Per maggiori informazioni, vedere la pagina man devfsadm(1M).