Questa release di Solaris supporta il database printers in /etc/nsswitch.conf, il file di commutazione del servizio di denominazione. Il database printers fornisce informazioni di configurazione centralizzate sulle stampanti ai client della rete.
Includendo il database printers e le fonti di informazioni corrispondenti nel file di commutazione del servizio di denominazione, i client di stampa possono accedere automaticamente alle informazioni sulla configurazione delle stampanti senza bisogno di aggiungerle al proprio sistema.
Se si utilizza la Gestione della stampa di Solaris per configurare il servizio di stampa nella rete, la fonte delle informazioni di configurazione delle stampanti viene scelta dal menu di selezione del servizio di denominazione anziché dal database printers nel file /etc/nsswitch.conf.
La tabella seguente descrive la voce printers predefinita del file /etc/nsswitch.conf per gli ambienti Files, NIS e NIS+. La parola chiave nisplus rappresenta la tabella printers.org_dir. La parola chiave xfn rappresenta i contesti delle stampanti FNS.
Servizio di denominazione |
Voce printers predefinita |
---|---|
files |
printers: user files |
nis |
printers: user files nis |
nis+ |
printers: user nisplus files xfn |
Ad esempio, se si utilizza il servizio di denominazione NIS, le informazioni sulla configurazione delle stampanti sui client di stampa vengono ricercate nelle seguenti fonti, nell'ordine indicato:
user: rappresenta il file $HOME/.printers dell'utente
files: rappresenta il file /etc/printers.conf
nis: rappresenta la tabella printers.conf.byname
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man nsswitch.conf(4) e il manuale Solaris Naming Administration Guide.