Manuale di Sun Enterprise Authentication Mechanism

La sicurezza prima di RPCSEC_GSS

Uno dei primi sistemi di sicurezza supportati da RPC è stato AUTH_SYS (noto anche come AUTH_UNIX). AUTH_SYS utilizzava una credenziale in stile UNIX, basata sugli ID dell'utente e del gruppo, per identificare il mittente e il destinatario di un messaggio. AUTH_SYS è facile da implementare, ma è anche facile da aggirare poiché non utilizza una vera e propria autenticazione: il server non può infatti verificare che un client sia realmente chi dichiara di essere. Di conseguenza, è relativamente semplice creare una richiesta di rete fittizia in AUTH_SYS.

Successivamente ad AUTH_SYS è stato sviluppato un sistema di sicurezza più evoluto, AUTH_DES. AUTH_DES è basato su un'autenticazione a chiave pubblica: utilizza uno scambio di chiavi Diffie-Hellman per produrre una chiave comune tra la chiave privata del client e la chiave pubblica del server. La chiave comune viene quindi usata per cifrare una chiave di sessione DES, che viene decifrata dal server per l'apertura di una sessione.

AUTH_DES rappresenta un passo avanti rispetto ad AUTH_SYS, ma presenta alcune limitazioni che ne ostacolano l'utilizzo su larga scala. L'obiezione principale di molti utenti riguarda il fatto che la chiave appare sottodimensionata in rapporto agli standard di cifratura odierni.

È stato infine introdotto un altro sistema di sicurezza RPC. AUTH_KERB, basato su Kerberos V4, offre una sicurezza superiore rispetto a AUTH_DES o AUTH_SYS. Ma anche in questo caso non è garantita una protezione assoluta.

Per maggiori informazioni sui meccanismi di sicurezza, vedere la ONC+ Developer's Guide.