In questo esempio verranno usati due settori, EURO.NORD.SPA.IT e NORD.SPA.IT. L'autenticazione tra i settori verrà stabilita in entrambe le direzioni. Questa procedura dovrà essere eseguita sul KDC master di entrambi i settori.
Prerequisiti per stabilire un'autenticazione gerarchica tra i settori.
Questa procedura richiede che in entrambi i settori sia stato configurato il KDC master. Per provare il processo in modo completo, devono essere installati diversi client o KDC slave.
Diventare root sul primo KDC master.
Creare i nomi principali per il servizio TGT per i due settori usando kadmin.
È necessario eseguire il login con uno dei nomi principali admin creati durante la configurazione del KDC master.
# /usr/krb5/sbin/kadmin -p kws/admin Inserire la password: <Inserire la password per kws/admin> kadmin: addprinc krbtgt/EURO.NORD.SPA.IT@NORD.SPA.IT Inserire la password per il nome principale krgtgt/EURO.NORD.SPA.IT@NORD.SPA.IT: <Inserire la password> kadmin: addprinc krbtgt/NORD.SPA.IT@EURO.NORD.SPA.IT Inserire la password per il nome principale krgtgt/NORD.SPA.IT@EURO.NORD.SPA.IT: <Inserire la password> kadmin: quit |
La password inserita per i nomi principali deve essere identica in entrambi i KDC; questo significa che la password per krbtgt/EURO.NORD.SPA.IT@NORD.SPA.IT dovrà essere uguale in entrambi i settori.
Aggiungere al file di configurazione di Kerberos (krb5.conf) le voci necessarie per definire i nomi di dominio per ogni settore.
# cat /etc/krb5/krb5.conf [libdefaults] . . [domain_realm] .euro.nord.spa.it = EURO.NORD.SPA.IT .nord.spa.it = NORD.SPA.IT |
In questo esempio vengono definiti i nomi di dominio per i settori EURO.NORD.SPA.IT e NORD.SPA.IT. È importante inserire prima il sottodominio, poiché la ricerca nel file viene eseguita dall'alto in basso.
Copiare il file di configurazione di Kerberos su tutti i client del settore corrente.
Perché l'autenticazione tra settori possa funzionare, su tutti i sistemi (inclusi i KDC slave e gli altri server) deve essere installata la nuova versione del file di configurazione di Kerberos (/etc/krb5/krb5.conf) .
Ripetere queste operazioni nel secondo settore.