In genere, i ticket vengono distrutti all'uscita dai comandi che li avevano creati; tuttavia, per maggiore sicurezza, è possibile distruggere esplicitamente i ticket Kerberos dopo averli utilizzati. I ticket possono infatti essere rubati e utilizzati impropriamente fino alla loro scadenza (anche se i ticket rubati devono comunque essere decifrati).
Per distruggere i ticket, usare il comando kdestroy.
% /usr/krb5/bin/kdestroy |
kdestroy distrugge tutti i ticket. Non è possibile utilizzarlo per distruggere un determinato ticket in modo selettivo.
Se ci si deve allontanare dal proprio sistema e si teme che qualche utente non autorizzato possa usare le proprie autorizzazioni, è consigliabile usare kdestroy o un salvaschermo che blocchi l'accesso al sistema.
Un modo sicuro per distruggere sempre i ticket è quello di aggiungere il comando kdestroy al file .logout nella propria directory iniziale.
Se è stato configurato il modulo PAM (come nella configurazione predefinita), i ticket vengono distrutti automaticamente al logout, perciò non è necessario aggiungere una chiamata a kdestroy nel proprio file .login. Tuttavia, se il modulo PAM non è stato configurato, o se non si è certi della sua configurazione, si potrà aggiungere kdestroy al proprio file .login per avere la certezza che i ticket vengano distrutti all'uscita dal sistema.