Manuale utente di Solaris

Le opzioni della finestra Albero

Alcuni comandi della finestra Albero possono essere utilizzati per "sfoltire" la struttura ad albero in modo da visualizzare solo i "rami" di proprio interesse.

Questa finestra è utile per effettuare copie e spostamenti di file usando le tecniche di trascina e rilascia, poiché permette di visualizzare più cartelle contemporaneamente.

Il menu pop-up della finestra Albero contiene le seguenti opzioni:

Le sottocartelle sono quelle che si trovano ai livelli inferiori nella struttura ad albero rispetto alla cartella corrente. La figura Figura 2-7 mostra un albero che contiene quasi tutte le sottocartelle della directory radice.

Figura 2-7 Esempio di albero

Graphic

Gli esempi seguenti esempi mostrano l'effetto dei comandi di modifica della finestra Albero.

Facendo clic con SELEZIONA sulla cartella Astri e selezionando "Nascondi le sottocartelle" dal menu pop-up della finestra Albero, si ottiene la visualizzazione mostrata nella figura Figura 2-8. Si confronti questa visualizzazione con quella mostrata nella figura Figura 2-7.

Figura 2-8 Effetto del comando "Nascondi le sottocartelle"

Graphic

Selezionando "Mostra tutte le sottocartelle" dal menu Visualizza, si ottiene la visualizzazione mostrata nella figura Figura 2-9.

Figura 2-9 Effetto del comando "Mostra tutte le sottocartelle"

Graphic

Dopo avere selezionato la cartella stelle, scegliendo l'opzione "Visualizza a partire da qui" dal menu Visualizza si ottiene la visualizzazione mostrata nella figura Figura 2-10.

Figura 2-10 Modifica del punto di partenza della visualizzazione

Graphic

Scegliendo "Aggiungi livello superiore" dal menu pop-up della sottofinestra Albero è quindi possibile aggiungere al percorso la cartella di livello superiore e le relative sottocartelle, come mostrato nella figura Figura 2-11.

Figura 2-11 Effetto del comando "Aggiungi livello superiore"

Graphic