Manuale utente di Solaris

Estrazione dei file da un nastro

I tre paragrafi seguenti descrivono tre metodi per recuperare (estrarre) i file presenti su un nastro. La scelta del metodo dipende dal numero dei file da estrarre.

Estrazione di una parte del contenuto di un nastro

Per estrarre una parte del contenuto di un nastro (i file devono essere stati archiviati con il comando tar di SunOS o con l'applicazione Nastro), procedere come segue:

  1. Fare clic con SELEZIONA sul pulsante Caratteristiche per aprire la finestra caratteristiche di Nastro e verificare che tutte le opzioni siano impostate correttamente.

    È buona norma verificare la finestra Caratteristiche prima di ogni operazione di estrazione poiché le opzioni selezionate durante una sessione non vengono memorizzate nelle sessioni successive.

  2. Inserire la cartuccia nell'unità nastro.

  3. Fare clic con SELEZIONA sul pulsante Lista nella finestra base di Nastro.

    L'elenco dei file presenti sul nastro compare nella finestra "Contenuto/File da estrarre". Se i file sono molti, la visualizzazione del contenuto può richiedere diversi minuti. La figura Figura 12-6 mostra una lista di file nella finestra a scorrimento di Nastro.

    Figura 12-6 Contenuto di un nastro con alcuni file selezionati

    Graphic

  4. Fare clic con SELEZIONA sui file che si desidera estrarre.

  5. Se necessario, digitare il percorso di destinazione.

    Se si desidera collocare i file in una directory diversa da quella specificata al momento della copia (scrittura) sul nastro, digitare il nuovo percorso nel campo di testo Destinazione.

  6. Scegliere Estrai => File selezionati dalla finestra base di Nastro.

    In alternativa, poiché "File selezionati" è l'opzione di default, è sufficiente fare clic con SELEZIONA sul pulsante di menu Estrai.

Estrazione della maggior parte del contenuto di un nastro

Se il nastro contiene molti file e si desidera recuperarne la maggior parte, procedere come segue:

  1. Fare clic con SELEZIONA sul pulsante Caratteristiche per aprire la finestra caratteristiche di Nastro e verificare che tutte le opzioni siano impostate correttamente.

    È buona norma verificare la finestra Caratteristiche prima di ogni operazione di estrazione poiché le opzioni selezionate durante una sessione non vengono memorizzate nelle sessioni successive.

  2. Inserire la cartuccia nell'unità nastro.

  3. Fare clic con SELEZIONA sul pulsante Lista nella finestra base di Nastro.

  4. Deselezionare i file non desiderati nella finestra "Contenuto/File da estrarre".

    Fare clic con SELEZIONA sui file che non si desidera estrarre.

  5. Scegliere "Cancella selezione" dal menu "Opzioni di estrazione" della finestra "Contenuto/File da estrarre".

    I file selezionati vengono eliminati dalla lista.

  6. Scegliere Estrai => Lista completa dalla finestra base di Nastro.

    I file restanti vengono estratti dal nastro.

    Se è stato archiviato un gruppo di file, è possibile estrarre l'intero gruppo o solo alcuni dei file. Se il percorso non è stato modificato o cancellato al momento dell'archiviazione, i file vengono automaticamente reimmessi nelle directory originarie. (Se il percorso è stato modificato al momento dell'archiviazione, i file vengono collocati nelle nuove directory specificate.)

Estrazione di tutto il contenuto di un nastro

Se si desidera estrarre l'intero contenuto di un nastro senza visualizzarlo, procedere come segue:

  1. Fare clic con SELEZIONA sul pulsante Caratteristiche per aprire la finestra caratteristiche di Nastro e verificare che tutte le opzioni siano impostate correttamente.

    È buona norma verificare la finestra Caratteristiche prima di ogni operazione di estrazione poiché le opzioni selezionate durante una sessione non vengono memorizzate nelle sessioni successive.

  2. Inserire la cartuccia nell'unità nastro.

  3. Scegliere Estrai => Tutto il nastro.

    L'intero contenuto del nastro viene copiato sul sistema.