Il manuale Uso di Power Management spiega come utilizzare il software fornito con Solaris(TM) per configurare e usare i computer desktop in modo da ridurre i consumi di energia. La funzione di gestione dell'energia non è pensata per l'uso sui sistemi server, ma può rivelarsi utile per i monitor collegati ai computer utilizzati come server.
Il manuale descrive l'uso di queste funzioni e la loro applicazione alle workstation prodotte da Sun Microsystems(TM), Inc. Se questa release di Solaris viene eseguita su hardware di altri produttori, consultare la documentazione del sistema per determinare se sia possibile usare Power Management e a quali informazioni specifiche fornite nel manuale (ad esempio per le architetture sun4m o sun4u) si debba fare riferimento.
Solaris 2.6 è la prima release in cui il software Power Management(TM) viene incluso come parte integrante dell'ambiente operativo Solaris.
Questo manuale si rivolge a tutti coloro che desiderano utilizzare il software Power Management per ridurre il consumo energetico di una workstation SPARC.
Le funzioni descritte in questo manuale hanno effetto solo per le workstation SPARC che utilizzano questa release di Solaris.
Questo manuale si compone dei seguenti capitoli e appendici:
"Capitolo 1": descrive le capacità di riduzione dei consumi energetici di Power Management e fornisce un'introduzione all'uso delle funzioni del software.
"Capitolo 2": descrive le funzioni del software del desktop per lo spegnimento del monitor nei periodi di non utilizzo.
"Capitolo 3": descrive le funzioni che permettono lo spegnimento automatico del sistema nei periodi di non utilizzo. Questo metodo è facile da usare grazie all'uso della funzione Sospensione-Ripresa, che può registrare lo stato del sistema al momento dello spegnimento e ripristinarlo al momento dell'accensione.
"Appendice A": descrive un metodo alternativo per utilizzare le funzioni di Power Management mediante il comando pmconfig e il file power.conf. Questa appendice spiega inoltre come modificare la definizione di inattività mediante la modifica del file power.conf.
"Appendice B": spiega come affrontare vari problemi e messaggi di errore relativi al software Power Management.
Se si utilizza un sistema SPARCstation(TM) Voyager(TM), sono disponibili alcune funzioni speciali per la gestione dei consumi. Per informazioni su queste funzioni, vedere il manuale Platform Notes: SPARCstation Voyager Software Guide, incluso nel Solaris 2.6 on Sun Hardware AnswerBook distribuito da Sun Microsystems Computer Corporation.
Gli sviluppatori di prodotti che debbano usare le funzioni di Power Management potranno consultare il manuale Writing Device Drivers.
Carattere o simbolo |
Uso |
Esempi |
---|---|---|
AaBbCc123 |
Nomi di comandi, file, directory; l'output del computer visualizzato sullo schermo. |
Modificare il file .login. Usare ls -a per visualizzare l'elenco dei file. % Nuovi messaggi. |
AaBbCc123 |
Quanto viene digitato dall'utente, in contrasto con l'output del computer. |
% su Password: |
AaBbCc123 |
Titoli di manuali, parole nuove, termini da mettere in evidenza. Variabili delle righe di comando da sostituire con nomi o valori reali. |
Leggere il Capitolo 6 nel Manuale utente. Queste opzioni si definiscono classi. Eseguire sempre un backup del file system. Per eliminare un file, digitare rm nomefile. |
Shell |
Prompt |
---|---|
C shell |
nome_sistema% |
C shell, superutente |
nome_sistema# |
Bourne shell e Korn shell |
$ |
Bourne shell e Korn shell, superutente |
# |