Uso di Power Management

Il file power.conf

Il file power.conf contenuto nella directory /etc permette di configurare la gestione dell'alimentazione del sistema. Permette inoltre di impostare i parametri di gestione dei monitor da utilizzare in assenza dell'ambiente CDE o OpenWindows. (Per maggiori informazioni sulla gestione dell'attività del monitor in questi ambienti a finestre, vedere "Capitolo 2".)

Il file /etc/power.conf predefinito ha il seguente contenuto:


# Power Management Configuration File
#
# Putting an entry in this file will only be effective if the 
# driver for the device supports device power management. 
# After the file is modified, pmconfig(1M) command must be
# executed to activate the new change.
#
# Fields must be separated by white space or semicolons.
# Note that physical dependents are automatically considered
# by the power management framework.

# Name           Threshold(s)       Logical Dependent(s)
/dev/kbd         1800
/dev/mouse       1800

# NOTE: The entries below are only used when no window
# system is running. When running the window system, monitor
# power management is done by the screen saver functions.

/dev/fb          0 0               /dev/kbd     /dev/mouse

# Auto-Shutdown  Idle(min)  Start/finish(hh:mm)  Behavior
autoshutdown     30          9:00 9:00           default

statefile        /.CPR

I dipendenti logici

Alcune voci del file /etc/power.conf si riferiscono alle "dipendenze logiche". Si tratta di dispositivi fisici (ad esempio il mouse) la cui attività è legata ad un altro dispositivo (ad esempio la scheda grafica) senza che vi sia un collegamento fisico.

Se una dipendenza logica è attiva, sarà considerato attivo anche il dispositivo principale. Questo influisce sui tempi di inattività del dispositivo principale.