Documentazione di Solaris 7

Solaris XGL 3.3 AnswerBook

Il Solaris XGL 3.3 AnswerBook contiene manuali destinati agli sviluppatori di software che utilizzano la libreria grafica XGLTM. Qui di seguito è fornita una breve descrizione dei singoli documenti.

Getting Started Writing XGL Device Handlers

Il manuale Getting Started Writing XGL Device Handlers fornisce istruzioni dettagliate per modificare i file di modello che costituiscono la pipeline di base per la creazione di un gestore grafico XGL. La pipeline di base è progettata per permettere agli sviluppatori di hardware di utilizzare il rendering a livello dei pixel e le primitive accelerate con poche semplici operazioni. Il manuale si rivolge agli sviluppatori di driver che debbano scrivere un device handler per il porting di un dispositivo hardware sulla libreria grafica XGL.

XGL Accelerator Guide for Reference Frame Buffers

La XGL Accelerator Guide for Reference Frame Buffers spiega come usare in modo efficiente le primitive e gli attributi XGL sui frame buffer di riferimento di Sun Microsystems. Fornisce inoltre informazioni sulle tecniche utilizzabili dai programmatori per migliorare le prestazioni delle applicazioni su tutte le piattaforme XGL. Il manuale è destinato agli sviluppatori che debbano creare o mantenere applicazioni XGL.

XGL Architecture Guide

La XGL Architecture Guide fornisce una descrizione dell'architettura dell'interfaccia di porting per la grafica XGL. Presenta informazioni sul disegno delle pipeline caricabili XGL e sull'implementazione di alcuni aspetti chiave dell'architettura. Questa guida è destinata agli sviluppatori di driver che debbano scrivere un device handler per il porting di un dispositivo hardware sulla libreria grafica XGL.

XGL Device Pipeline Porting Guide

La XGL Device Pipeline Porting Guide spiega come creare un gestore grafico XGL, e presenta informazioni sulle interfacce e le utility per il porting della grafica XGL. Queste interfacce collegano il componente indipendente dal dispositivo della libreria XGL con il gestore grafico e rendono possibile il flusso dei dati dall'applicazione al gestore grafico. Questo manuale si rivolge agli sviluppatori di driver che debbano scrivere un device handler per il porting di un dispositivo hardware sulla libreria grafica XGL.

XGL Programmer's Guide

La XGL Programmer's Guide descrive la API XGL fornita per le applicazioni grafiche. Include esempi di programmi per aiutare gli sviluppatori nella scrittura dei programmi XGL. Il manuale è destinato agli sviluppatori che debbano creare o mantenere applicazioni XGL.

XGL Reference Manual

L'XGL Reference Manual contiene le pagine man che descrivono la sintassi per l'uso degli operatori (funzioni) e degli attributi nella libreria grafica. Alcune sezioni speciali descrivono i tipi enumerati, i valori macro, le strutture a lista di punti e le strutture di dati. Le altre sezioni descrivono, in ordine alfabetico, gli attributi e gli operatori.

XGL Test Suite User's Guide

La XGL Test Suite User's Guide fornisce le istruzioni per configurare, installare ed eseguire una serie di programmi di verifica grafici. Elenca inoltre 740 programmi di test che provano ogni funzione XGL definita a livello della API e i principali componenti interni della libreria XGL. Il manuale si rivolge agli sviluppatori che intendano verificare l'accuratezza di una determinata implementazione XGL.