Uso di Power Management

Sospensione e ripresa manuale del sistema

Il software Power Management presenta una nuova funzionalità denominata Sospensione-Ripresa. Questa funzione viene abilitata automaticamente dalle funzioni di spegnimento e accensione automatica del programma dtpower. Tuttavia, è anche possibile sospendere e riprendere l'utilizzo del sistema in qualsiasi momento seguendo le procedure descritte in "Sospensione del sistema" e "Riattivazione del sistema".

Il tradizionale processo di spegnimento del sistema è spesso molto lungo, così come quello di riavvio e di configurazione dello spazio di lavoro. Con la funzione di Sospensione-Ripresa è possibile spegnere il sistema rapidamente salvando tutto il lavoro in corso e, all'accensione successiva, ritornare rapidamente alla propria area di lavoro così come la si è lasciata.

Il funzionamento del sistema può essere sospeso per una durata di tempo indefinita senza rischio di perdita dei dati. Vi sono tuttavia alcune operazioni, come il ricevimento di messaggi di posta elettronica, che possono essere influenzate dalla sospensione del sistema. Prima di utilizzare le funzioni di Sospensione-Ripresa, leggere la sezione "Quando utilizzare Power Management".


Nota -

La funzione Sospensione-Ripresa non è supportata sui sistemi configurati come client diskless.


Il sistema può essere sospeso automaticamente mediante la funzione di spegnimento automatico di Power Management. Oppure, è possibile sospenderlo manualmente seguendo le istruzioni della sezione successiva.

La sospensione consente di eseguire le seguenti operazioni senza perdere lo stato corrente del sistema:


Nota -

Non usare la funzione di sospensione se si deve riconfigurare il sistema. Per eseguire una riconfigurazione è necessario arrestare il sistema operativo.


Prima di sospendere il sistema, è necessario che siano terminate tutte le operazioni di questo tipo:

Sospensione del sistema

In genere, l'avvio di una sospensione e di una successiva ripresa richiede meno di un minuto. La sospensione può essere avviata in diversi modi:

Come sospendere il sistema usando la tastiera
  1. Premere il tasto di accensione.

    Per individuare il tasto di accensione, vedere la Figura 3-6 e la Figura 3-7.

    Figura 3-6 Posizione del tasto di accensione sulla tastiera Sun Tipo 5

    Graphic

    Figura 3-7 Posizione del tasto di accensione sulla tastiera Sun Compact 1

    Graphic

    Dopo aver premuto il tasto di accensione, compare una richiesta di conferma:

    Figura 3-8 Richiesta di conferma della sospensione

    Graphic

  2. Fare clic su Sospendi.

    Selezionando Sospendi, lo stato del sistema viene salvato sul disco per poter essere ripristinato alla ripresa della sessione.

    Selezionando Spegni, i dischi vengono sincronizzati in uno stato neutrale e il sistema operativo viene effettivamente arrestato. Questa operazione equivale all'esecuzione del comando shutdown(1M), che porta il sistema in stato 5 senza fasi intermedie.

  3. Attendere che il sistema si spenga.

  4. Spegnere tutti i dispositivi esterni.

    I dispositivi esterni possono essere dischi, stampanti e altre periferiche seriali o parallele. Per istruzioni specifiche, vedere il manuale del dispositivo esterno.

Come sospendere il sistema immediatamente usando la tastiera
  1. Premere Shift e il tasto di accensione.

    Per individuare il tasto di accensione, vedere la Figura 3-6 o la Figura 3-7.

  2. Attendere che il sistema si spenga.

    Usando questo metodo, il sistema non presenta la richiesta di conferma.

  3. Spegnere tutti i dispositivi esterni.

    I dispositivi esterni possono essere dischi, stampanti e altre periferiche seriali o parallele. Per istruzioni specifiche, vedere il manuale del dispositivo esterno.

Come sospendere il sistema usando l'interruttore di standby

Alcuni sistemi, come le workstation Sun Ultra 5 e Sun Ultra 10, dispongono frontalmente di un interruttore di standby.

  1. Premere l'interruttore di standby mentre è in esecuzione l'ambiente a finestre.

    Se si opera al di fuori dell'ambiente a finestre, premendo l'interruttore di standby il sistema si spegne immediatamente. Operando in un ambiente a finestre, compare il seguente messaggio della GUI:

    Figura 3-9 Richiesta di conferma della sospensione con l'interruttore di standby

    Graphic

  2. Selezionare Sospendi.

    Selezionando Sospendi, lo stato del sistema viene salvato sul disco per poter essere ripristinato alla ripresa della sessione.

    Selezionando Spegni, i dischi vengono sincronizzati in uno stato neutrale e il sistema operativo viene effettivamente arrestato. Questa operazione equivale all'esecuzione del comando shutdown(1M), che porta il sistema in stato 5 senza fasi intermedie.

    Nella finestra di conferma, l'opzione predefinita è Spegni. Nella finestra analoga che compare premendo il tasto di accensione, l'opzione predefinita è Sospendi.

  3. Attendere che il sistema si spenga.

  4. Spegnere tutti i dispositivi esterni.

    I dispositivi esterni possono essere dischi, stampanti e altre periferiche seriali o parallele. Per istruzioni specifiche, vedere il manuale del dispositivo esterno.

Come sospendere il sistema dal CDE
  1. Posizionare il cursore nell'area di lavoro e premere il pulsante del mouse 3.

    Viene aperto il menu dello spazio di lavoro.

  2. Selezionare Sospendi dal menu dello spazio di lavoro.

  3. Selezionare l'opzione Sospendi.

    Viene visualizzata la richiesta di conferma mostrata nella Figura 3-8.

  4. Nella finestra di conferma, selezionare Sospendi.

  5. Attendere che il sistema si spenga.

  6. Spegnere tutti i dispositivi esterni.

    I dispositivi esterni possono essere dischi, stampanti e altre periferiche seriali o parallele. Per istruzioni specifiche, vedere il manuale del dispositivo esterno.

Come sospendere il sistema da OpenWindows
  1. Posizionare il cursore nell'area di lavoro e premere il pulsante del mouse MENU.

    Viene aperto il menu Area di lavoro.

  2. Selezionare Utility con il pulsante del mouse MENU.

  3. Selezionare l'opzione Sospensione.

    Viene visualizzata la richiesta di conferma mostrata nella Figura 3-8.

  4. Fare clic su Sospendi.

  5. Attendere che il sistema si spenga.

  6. Spegnere tutti i dispositivi esterni.

    I dispositivi esterni possono essere dischi, stampanti e altre periferiche seriali o parallele. Per istruzioni specifiche, vedere il manuale del dispositivo esterno.

Come sospendere il sistema usando il comando sys-suspend

Nota -

Per usare il comando sys-suspend non è necessario operare da un ambiente a finestre, ad esempio da OpenWindows o dal CDE, e non è necessario essere superutente.


  1. Al prompt del sistema, digitare:

    esempio% /usr/openwin/bin/sys-suspend

    Viene visualizzata la richiesta di conferma mostrata nella Figura 3-8. Se si opera al di fuori dell'ambiente a finestre, il comando viene eseguito senza presentare una richiesta di conferma.

  2. Fare clic su Sospendi.

  3. Attendere che il sistema si spenga.

  4. Spegnere tutte le unità esterne.

    I dispositivi esterni possono essere dischi, stampanti e altre periferiche seriali o parallele. Per istruzioni specifiche, vedere il manuale del dispositivo esterno.

Riattivazione del sistema

Per riprendere manualmente l'utilizzo del sistema dopo una sospensione, usare il metodo seguente.

Come riattivare un sistema dopo una sospensione
  1. Accendere tutti i dispositivi esterni collegati al sistema.

  2. Premere il tasto di accensione.

    Per individuare il tasto di accensione, vedere la Figura 3-6 o la Figura 3-7.

  3. Digitare la propria password per sbloccare il sistema.

    Ad ogni sospensione, il sistema viene anche bloccato automaticamente.