I sistemi Ultra 450, come tutti i sistemi basati su processori UltraSPARC(TM), utilizzano il bus ad alta velocità UPA (Ultra Port Architecture), un bus di sistema a commutazione che supporta fino a 32 porte (o slot) di indirizzamento per dispositivi della scheda madre come CPU, bridge di I/O e frame buffer.Sebbene la maggior parte dei sistemi Ultra dispongano di sole tre o quattro porte UPA attive, i sistemi Ultra 450 forniscono sino a nove porte suddivise tra i seguenti sottosistemi:
Tabella 2-1 Porte attive
Tipo di dispositivo |
Slot UPA |
Implementazione fisica |
---|---|---|
CPU |
0-3 |
Quattro slot plug-in |
Bridge UPA-PCI |
4,6,1f |
Saldato sulla scheda madre |
Frame buffer grafico UPA |
1d, 1e |
Due slot plug-in |
L'ordine di controllo degli ID di queste porte non è modificabile dall'utente; tuttavia, è possibile escludere dal controllo un certo numero di porte impostando la variabile upa-port-skip-list della NVRAM. Nell'esempio seguente, la variabile upa-port-skip-list viene usata per escludere CPU-1 dal controllo dei dispositivi UPA.
ok setenv upa-port-skip-list 4, 1d
Questo metodo permette di escludere un certo dispositivo dal controllo (e quindi dall'uso) del sistema senza rimuovere fisicamente la scheda plug-in. Può perciò essere utile per isolare una scheda difettosa in un sistema che presenti problemi occasionali.