Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma SPARC)

Installazione del server di documenti

Questa sezione descrive i requisiti e le decisioni da prendere prima di installare il software del server AnswerBook2.

Questa sezione è riservata agli amministratori dei server di documenti AnswerBook2. Gli utenti che debbano soltanto consultare la documentazione in linea potranno ignorarla. Non è richiesta nessuna procedura di installazione specifica per i client AnswerBook2.


Nota -

Questo prodotto non dispone di alcun controllo degli accessi a livello dei client. Se un sistema client può accedere all'URL del server di documenti, esso potrà anche visualizzare i documenti presenti su quel server.


La sezione contiene le seguenti informazioni:

Per informazioni dettagliate sull'amministrazione di un server di documenti, usare la guida in linea disponibile dall'interfaccia AnswerBook2 dopo avere installato il server di documenti.

Informazioni preliminari per l'installazione del server

Prima di eseguire la procedura di installazione, verificare che il sistema soddisfi i requisiti elencati in "Requisiti hardware e software" e decidere la posizione in cui installare il software, come descritto in "Tipi di installazione".

Requisiti hardware e software

Prima di eseguire la procedura di installazione, verificare che il sistema su cui si intende installare il server AnswerBook2 soddisfi i requisiti hardware e software elencati nella Tabella 8-2 e nella Tabella 8-3.

Tabella 8-2 Requisiti hardware e software

Componente 

Requisito 

Hardware del server di documenti 

SPARCstationTM 2 o superiore (si consiglia un sistema SPARCstation 5)

Personal computer Intel 

Ambiente operativo 

Solaris 7 (per SPARC o x86, a seconda del sistema) 

GUI di amministrazione e client di visualizzazione per AnswerBook2 

Qualsiasi browser compatibile con HTML 3.2, ad esempio Netscape Navigator, HotJava o Lynx 

Tabella 8-3 Spazio su disco richiesto

Percorso 

Descrizione 

Spazio 

/usr/lib/ab2/

Contiene i file eseguibili, i file di elaborazione del server, i file della libreria, i sorgenti dei grafici e i documenti dell'interfaccia del prodotto 

26,0 Megabyte 

/var/log/ab2/

Contiene i file dei cataloghi e i file di log (se le funzioni di log sono abilitate) 

5,0 Megabyte (che possono aumentare in base al volume degli accessi al server) 

/etc/init.d/ab2mgr

File di avvio del server 

0,01 Megabyte 

È necessario inoltre riservare una certa quantità di spazio su disco (si consigliano 600 Megabyte) per i file dei libri veri e propri. L'esatto fabbisogno di spazio dipende dalle collezioni che si intende installare. Per l'elenco delle collezioni disponibili sul CD Documentation di Solaris 7, vedere il file README contenuto nel CD.

Tipi di installazione

Prima di installare il server AnswerBook2, valutare i tipi di installazione disponibili:

Installazione del server AnswerBook2

Per installare il server di documenti, è possibile usare l'interfaccia grafica dell'utility Solaris Web StartTM, oppure un'utility di installazione standard come pkgadd .

  1. Inserire il CD Documentation di Solaris 7 nel lettore di CD-ROM.

    Il sistema di gestione dei volumi dovrebbe attivare automaticamente il CD.

  2. Se si sceglie di usare l'utility Solaris Web Start per installare i prodotti, fare doppio clic sull'icona installer, seguire le istruzioni delle videate di Web Start e passare al Punto 6.

    L'utility Web Start presenta alcuni gruppi preselezionati di package per l'installazione. Per continuare, seguire le istruzioni che compaiono nelle videate di Web Start.

  3. Se si sceglie di usare l'utility pkgadd o swmtool, eseguire il login come superutente nel server di documenti.

    Ad esempio, digitare dalla riga di comando:


    % su -
    
  4. Spostarsi nella directory che contiene i package del server di documenti.

    Ad esempio, per spostarsi nella directory che contiene i package di un server SPARC, il comando da inserire sarà simile al seguente:


    # cd cdrom/Solaris_2.7_Doc/sparc/Product/
    

    dove cdrom è il punto di attivazione del lettore di CD-ROM, il cui valore predefinito è /cdrom/sol_2_7_doc

  5. Avviare l'utility di installazione e selezionare i package del software server.

    Ad esempio, per avviare l'utility pkgadd, usare il comando seguente:


    # pkgadd -d .
    

    Selezionare i package seguenti del software server:

    • SUNWab2r (0,25 Megabyte) - Viene installato nella partizione root e contiene i file di configurazione e di avvio.

    • SUNWab2s (1,00 Megabyte) - Contiene i file condivisi usati per l'elaborazione dei documenti.

    • SUNWab2u (26,00 Megabyte) - Contiene i file eseguibili e i file di elaborazione per il server e le funzioni di amministrazione.

  6. Avviare il server.

    Dopo l'installazione dei package, il server dovrebbe avviarsi automaticamente sulla porta predefinita 8888. Se il server non si avvia, usare il seguente comando per avviarlo manualmente:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2admin -o start
    

  7. Installare le collezioni di libri.

    L'installazione delle collezioni è essenziale perché il server di documenti svolga la sua funzione. È possibile installare le collezioni dal CD Documentation di Solaris 7 o da altre fonti e posizioni, ad esempio utilizzando collezioni preesistenti o altri CD. Per maggiori informazioni sull'installazione delle collezioni di documenti, vedere "Come installare le collezioni di documenti sul server".

  8. (Opzionale) Per eseguire il server di documenti come processo CGI su un server httpd preesistente, modificare i file di configurazione e creare i collegamenti appropriati.

    Se sul sistema è già in uso un server httpd, è possibile eseguire il server di documenti come processo CGI su quel server. A questo scopo, dopo aver installato il software standard del server di documenti, è necessario modificare alcuni file di configurazione e creare i collegamenti appropriati. Per maggiori informazioni, vedere "Esecuzione del server AnswerBook2 come processo CGI".

  9. (Opzionale) Registrare il server.

    Per fare in modo che gli altri utenti possano localizzare automaticamente il server di documenti tramite i Federated Naming Services (FNS), è necessario registrare il server usando il comando seguente:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2regsvr url_server
    

    dove url_server è l'URL completo per accedere al server (ad esempio: http://imaserver.eng.sun.com:8888/). Per maggiori informazioni, vedere "Registrazione del server".

Come installare le collezioni di documenti sul server

L'installazione delle collezioni è essenziale perché il server di documenti svolga la sua funzione. È possibile installare le collezioni dal CD Documentation di Solaris 7 o da altre fonti, ad esempio da collezioni preesistenti o da altri CD.

Per installare i package delle collezioni di documenti dal CD Documentation di Solaris 7 è possibile usare l'interfaccia grafica dell'utility Solaris Web Start, oppure un'utility di installazione standard come pkgadd. Per installare le collezioni di documenti, procedere come segue:

  1. Inserire il CD Documentation di Solaris 7 nel lettore di CD-ROM.

    Il sistema di gestione dei volumi dovrebbe attivare automaticamente il CD.

  2. Se si sceglie di usare l'utility Solaris Web Start per installare i prodotti, fare doppio clic sull'icona installer, seguire le istruzioni delle videate di Web Start e passare al Punto 6.

    L'utility Web Start presenta gruppi preselezionati di package per l'installazione. Per continuare, seguire le istruzioni che compaiono nelle videate di Web Start.

  3. Se si sceglie di usare l'utility pkgadd o swmtool, eseguire il login come superutente sul server di documenti.

    Ad esempio, digitare dalla riga di comando:


    % su -
    
  4. Spostarsi nella directory che contiene i package delle collezioni di documenti.

    Ad esempio:


    # cd cdrom/Solaris_2.7_Doc/common/Product/
    

    dove cdrom è il punto di attivazione del lettore di CD-ROM, il cui valore predefinito è /cdrom/sol_2_7_doc.

  5. Avviare l'utility di installazione e selezionare i package delle collezioni di documenti da installare.

    Ad esempio, per avviare l'utility pkgadd:


    # pkgadd -d .
    

    Per un elenco dettagliato delle collezioni di documenti contenute nel CD Documentation di Solaris 7, vedere il file README incluso nel CD.

  6. I package delle collezioni di documenti contenute nel CD Documentation di Solaris 7 comprendono uno script di post-installazione che aggiunge le collezioni al database del server e riavvia il server.

    Se i package vengono installati da una posizione diversa rispetto al CD Documentation di Solaris 7, è necessario usare la funzione Aggiungi collezione all'elenco della GUI di amministrazione o il comando ab2admin -o add_coll per aggiungere le collezioni al database del server di documenti.

    Se le collezioni di documenti sono già installate sul sistema, è possibile usare la funzione Individua le collezioni installate localmente della GUI di amministrazione o il comando ab2admin -o scan per individuarle e aggiungerle al database del server di documenti. Questa funzione può essere usata solo per i package installati localmente.

    Per rendere disponibili le collezioni di documenti situate su un altro sistema, usare la funzione Aggiungi collezione all'elenco o il comando ab2admin -o add_coll e specificare il percorso completo dei file ab_cardcatalog o collinfo. Ad esempio, per fare in modo che il server di documenti imaserver possa accedere anche alle collezioni di documenti situate sul sistema altro, il comando da usare sarà il seguente:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2admin -o add_coll -d /net/altro/books/SUNWdtad/collinfo
    

Registrazione del server

Per offrire agli utenti la possibilità di individuare il server di documenti senza conoscerne l'URL, è possibile registrare il nome del server con il sistema FNS. Gli utenti potranno comunque accedere anche ai server di documenti non registrati conoscendone l'URL.

La modalità di registrazione del server dipende da due fattori:

Registrazione del server con il comando ab2regsvr

Per registrare il server, usare il comando ab2regsvr. Questo comando esamina la configurazione del sistema e predispone lo spazio di denominazione appropriato per il server.

Per registrare il server, usare il comando seguente:


# /usr/lib/ab2/bin/ab2regsvr url_server

dove url_server è l'URL completo da utilizzare per accedere al server (ad esempio: http://imaserver.eng.sun.com:8888/).

Il comando ab2regsvr consente di eseguire anche altre funzioni utili:

Per maggiori informazioni sul comando ab2regsvr, vedere la pagina man ab2regsvr(1m).

Registrazione del server con i comandi FNS standard

Se si desidera registrare il server usando i comandi FNS e il sistema FNS è già installato, usare il comando seguente per registrare l'URL specificato come server di documenti per la propria organizzazione (dominio):


# fnbind -r thisorgunit/server/answerbook2 onc_answerbook2 \
 
onc_addr_answerbook2 url_server

dove url_server è l'URL completo da utilizzare per accedere al server (ad esempio: http://imaserver.eng.sun.com:8888/).

Per determinare quali server siano attualmente registrati, usare il comando seguente:


% fnlookup -v thisorgunit/service/answerbook2

Verrà restituito un elenco dei server registrati simile al seguente:


Reference type: onc_answerbook2
 
Address type: onc_addr_answerbook2
 
  length: 19
 
  data: 0x68 0x74 0x74 0x70 0x3a 0x2f 0x2f 0x61 0x6e 0x73  http://ans
 
        0x77 0x65 0x72 0x73 0x3a 0x38 0x38 0x38 0x38       wers:8888

In questo esempio, il server registrato è http://answers:8888/.

Se si riceve una risposta simile alla seguente, significa che non vi sono server di documenti registrati con FNS:


Lookup of 'thisorgunit/service/answerbook2' failed: \
 
Name Not Found: 'answerbook2'

Per maggiori informazioni su FNS, incluse le procedure di installazione, vedere la documentazione di FNS.

Servizi di denominazione e utenti di AnswerBook2

Anziché usare i servizi di denominazione sopra descritti per localizzare un server di documenti, l'utente può impostare un server AnswerBook2 predefinito usando la variabile d'ambiente AB2_DEFAULTSERVER. Ad esempio, è possibile inserire la riga seguente nel file .cshrc:


setenv AB2_DEFAULTSERVER http://imaserver.eng.sun.com:8888

Se la variabile d'ambiente non viene definita, AnswerBook2 cerca di determinare all'avvio se il sistema da cui è stato lanciato stia eseguendo un server di documenti. In caso affermativo, si avvia usando l'URL: http://localhost:porta, dove porta ha il valore predefinito 8888.

Se non è stata definita una variabile d'ambiente e il sistema corrente non è un server di documenti, avviando AnswerBook2 il sistema esegue il comando fnlookup thisorgunit/service/answerbook2 per determinare i server di documenti disponibili, quindi ne sceglie uno e lancia il browser AnswerBook2 usando il nome di quel server nell'URL.

Come eseguire un server di documenti dal CD Documentation di Solaris 7

  1. Inserire il CD Documentation di Solaris 7 nel lettore di CD-ROM.

  2. Diventare superutente.


    % su -
    
  3. Spostarsi (manualmente o con la ) al livello superiore del volume del CD-ROM.

    La directory dovrebbe essere simile alla seguente:


    /cdrom/sol_2_7_doc/

    Questa directory contiene una sottodirectory, un file README, l'utility installer e lo script ab2cd. Usare lo script ab2cd per eseguire il server di documenti direttamente dal CD.

  4. Eseguire il comando seguente:


    # ./ab2cd
    
  5. Accedere al server di documenti usando il seguente URL:


    http://server:8888/
    

    dove server è il nome del sistema a cui è collegato il lettore di CD-ROM.

    Si noti che i server di documenti eseguiti dal CD utilizzano sempre la porta 8888.

  6. (Opzionale) Se le collezioni di documenti sono già installate sul server e si desidera che il software server avviato dal CD riconosca queste collezioni, usare questo comando:


    # ab2cd -s
    

    Questo comando fa sì che il server avviato dal CD cerchi le altre collezioni installate sul sistema e le aggiunga al suo database.

  7. Per interrompere l'esecuzione del server dal CD, inserire il comando seguente:


    # /cdrom/sol_2_7_doc/ab2cd stop
    

Avvertenza - Avvertenza -

L'esecuzione del server di documenti direttamente dal CD tende ad essere piuttosto lenta. Non usare questo approccio se si prevede che altri utenti debbano accedere al server di documenti.


Note importanti sull'esecuzione del server AnswerBook2 dal CD

Quando si esegue il server dal CD, ricordare quanto segue:

Note sull'esecuzione di due server

Per eseguire due server AnswerBook2 (uno sul sistema e uno dal CD), ricordare le regole seguenti:

Esecuzione del server AnswerBook2 come processo CGI

Normalmente, il server di documenti AnswerBook2 viene eseguito come plug-in NSAPI sul server httpd incluso nel package SUNWab2u. Poiché il server AnswerBook2 è conforme ai protocolli Web standard, si può scegliere di eseguire il server di documenti come processo CGI (Common Gateway Interface) su un altro Web server già presente sul sistema (ad esempio, Netscape Server o Sun Web Server).

Si noti che le funzioni seguenti possono operare solo con il Web server predefinito di AnswerBook2:

Al loro posto occorrerà utilizzare le funzioni di avvio e di arresto del server in uso.

Utilizzo di un server CGI

Poiché ogni Web server ha alcune caratteristiche peculiari, questa procedura descrive le operazioni generali da eseguire per usare un Web server di tipo CGI al posto di quello predefinito (plug-in NSAPI). Gli esempi riportati qui sotto si riferiscono a Sun Web Server e a Netscape Server.

  1. Arrestare il server AnswerBook2, se necessario.

    Usare uno dei comandi seguenti:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2admin -o stop
     
    # /etc/init.d/ab2mgr stop
    
  2. Modificare il file di configurazione del Web server e rendere le icone disponibili.

    La documentazione del Web server dovrebbe spiegare i particolari della procedura, ad esempio dove trovare il file di configurazione. La voce /icons/ dovrebbe puntare a /usr/lib/ab2/data/docs/icons/.

    Se /icons/ è già in uso, collegare tutti i file presenti in /usr/lib/ab2/data/docs/icons/ alla directory /icons/ esistente.

  3. Collegare i documenti di guida di AnswerBook2 alla directory radice della documentazione corrente.

    Spostarsi nella directory radice della documentazione del Web server e creare un collegamento simbolico a /usr/lib/ab2/data/docs/.

  4. Rendere disponibili al server i file cgi-bin di AnswerBook2.

    Spostarsi nella directory cgi-bin del Web server e creare collegamenti simbolici ai file seguenti:


    /usr/lib/ab2/bin/cgi/admin
     
    /usr/lib/ab2/bin/cgi/nph-dweb
     
    /usr/lib/ab2/bin/cgi/gettransbitmap
     
    /usr/lib/ab2/bin/cgi/getepsf
     
    /usr/lib/ab2/bin/cgi/getframe
     
    /usr/lib/ab2/bin/cgi/ab2srwrap
  5. Aprire con un editor il file di configurazione del server e mappare /ab2/ in modo che chiami il cgi di AnswerBook2.

    La documentazione del Web server dovrebbe spiegare i particolari della procedura, ad esempio dove trovare il file di configurazione. È necessario cambiare la voce relativa a /ab2/ in /usr/lib/ab2/bin/cgi/nph-dweb/ab2/.

  6. Modificare il file di configurazione per l'amministrazione di AnswerBook2.

    Aprire con un editor il file /usr/lib/ab2/bin/cgi/nph-dweb e modificare le voci relative a servertype, errorlog e accesslog.

Per eseguire un server AnswerBook2 come processo CGI su Sun WebServer

Il file di configurazione predefinito di Sun Web Server è /etc/http/httpd.conf, e i file si trovano in /var/http/demo/. Se non è stato installato nella directory predefinita (/usr/), tutti i percorsi che iniziano con /usr/lib/ab2/ dovranno riflettere il percorso in cui sono stati installati i file (ad esempio, /usr2/lib/ab2/).

  1. Aprire con un editor il file /etc/http/httpd.conf e inserire la riga seguente nella sezione server:


    map /icons /usr/lib/ab2/data/docs/icons

    Una volta effettuata questa modifica, usare il comando seguente per riavviare il server SWS:


    # /etc/init.d/httpd start
    

    Per verificare le modifiche effettuate, inserire l'URL seguente nel Web browser per visualizzare l'icona della Guida


    http://localhost:porta/icons/ab2_help.gif
    

    dove porta è il numero della porta utilizzata dal server di documenti, il cui valore predefinito è 8888.

  2. Spostarsi nella directory /var/http/demo/public/ e creare il seguente collegamento simbolico:


    # ln -s /usr/lib/ab2/data/docs/Help Help
    

    Per verificare le modifiche, inserire il seguente URL nel Web browser per visualizzare un'icona della Guida


    http://localhost:porta/Help/C/Help/books/Help/figures/ab2_help.gif
    

    dove porta è il numero della porta utilizzata dal server di documenti, il cui valore predefinito è 8888.

  3. Spostarsi nella directory /var/http/demo/cgi-bin/ e creare i seguenti collegamenti simbolici:


    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/admin
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/nph-dweb
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/gettransbitmap
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/getepsf
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/getframe
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/ab2srwrap

    Per verificare le modifiche, inserire il seguente URL nel Web browser per visualizzare la pagina della libreria di AnswerBook2:


    http://localhost:porta/cgi-bin/nph-dweb/ab2
    

    dove porta è il numero della porta utilizzata dal server di documenti, il cui valore predefinito è 8888.

  4. Aprire con un editor il file /etc/http/httpd.conf e aggiungere la voce seguente alla sezione host:


    map /ab2 /var/http/demo/cgi-bin/nph-dweb/ab2 cgi

    Riavviare il server SWS con il comando seguente:


    # /etc/init.d/httpd start
    

    Per verificare le modifiche, inserire il seguente URL nel Web browser per visualizzare la pagina della libreria di AnswerBook2:


    http://localhost:porta/ab2
    

    dove porta è il numero della porta utilizzata dal server di documenti, il cui valore predefinito è 8888.

  5. Aprire con un editor il file /usr/lib/ab2/bin/cgi/nph-dweb e modificare le voci seguenti:


    setenv servertype sws
     
    setenv errorlog
     
    setenv accesslog /var/http/logs/http.elf.1
Per eseguire un server AnswerBook2 come processo CGI su Netscape Server

In questo esempio, il file di configurazione di Netscape Server è /ul/netscape/suitespot/httpd-threads1/config/obj.conf e i file si trovano in /ul/netscape/suitespot/docs/. Se non è stato installato nella directory predefinita (/usr/), tutti i percorsi che iniziano con /usr/lib/ab2/ dovranno riflettere il percorso in cui sono stati installati i file (ad esempio, /usr2/lib/ab2/).

  1. Aprire con un editor il file /ul/netscape/suitespot/httpd-threads1/config/obj.conf e aggiungere la riga seguente:


    NameTrans fn="pfx2dir" from="/icons" dir="/usr/lib/ab2/data/docs/icons"

    Per verificare le modifiche, riavviare Netscape Server. Quindi, inserire il seguente URL nel Web browser per visualizzare l'icona della Guida


    http://localhost:porta/icons/ab2_help.gif
    
  2. Spostarsi nella directory /ul/netscape/suitespot/docs/ e creare il seguente collegamento simbolico:


    # ln -s /usr/lib/ab2/data/docs/Help Help
    

    Per verificare le modifiche, inserire il seguente URL nel Web browser per visualizzare l'icona della Guida


    http://localhost:porta/Help/C/Help/books/Help/figures/ab2_help.gif
    

    dove porta è il numero della porta utilizzata dal server di documenti, il cui valore predefinito è 8888.

  3. Spostarsi nella directory /ul/netscape/suitespot/cgi-bin/ e creare i seguenti collegamenti simbolici:


    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/admin
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/nph-dweb
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/gettransbitmap
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/getepsf
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/getframe
     
    # ln -s /usr/lib/ab2/bin/cgi/ab2srwrap
    

    Per verificare le modifiche, inserire il seguente URL nel Web browser per visualizzare la pagina della libreria di AnswerBook2:


    http://localhost:porta/cgi-bin/nph-dweb/ab2
    

    dove porta è il numero della porta utilizzata dal server di documenti, il cui valore predefinito è 8888.

  4. Aprire con un editor il file /ul/netscape/suitespot/httpd-threads1/config/obj.conf e aggiungere la voce seguente:


    NameTrans fn="pfx2dir" from="/ab2" 
     
    dir="/ul/netscape/suitespot/cgi-bin/nph-dweb/ab2" name="cgi"

    Per verificare le modifiche, riavviare Netscape Server e inserire il seguente URL nel Web browser per visualizzare la pagina della libreria di AnswerBook2:


    http://localhost:porta/ab2
    

    dove porta è il numero della porta utilizzata dal server di documenti, il cui valore predefinito è 8888.

  5. Aprire con un editor il file /usr/lib/ab2/bin/cgi/nph-dweb e modificare le voci seguenti:


    setenv servertype netscape
     
    setenv errorlog /ul/netscape/suitespot/httpd-threads1/logs/errors
     
    setenv accesslog /ul/netscape/suitespot/httpd-threads1/logs/access