Solaris Web Start configura i file system automaticamente, usando gli stessi criteri del programma di installazione interattiva di Solaris.
La configurazione dei file system impostata automaticamente da Solaris Web Start è adeguata per la maggior parte delle situazioni. Tuttavia, può essere preferibile configurare i file system manualmente quando:
Si desidera installare altri prodotti, non inclusi in Solaris, che devono condividere gli stessi file system (root, /usr e /swap) usati dal software in dotazione con Solaris.
Si è sperimentato che i file system configurati dal programma di installazione interattiva di Solaris non sono adatti alla propria situazione.
Se occorre configurare i file system manualmente, Solaris Web Start offre gli strumenti per farlo in modo semplice. La procedura di configurazione dei file system viene suddivisa in una serie di videate, nelle quali è possibile:
Selezionare i dischi da configurare
Selezionare i file system da configurare
Creare, rinominare, spostare, eliminare, espandere o ridurre le dimensioni dei file system
Visualizzare un riepilogo delle opzioni selezionate e confermarle
La modifica dei file system richiede competenze avanzate di amministrazione dei sistemi. Non modificare la configurazione dei file system se non si possiedono le conoscenze adeguate.