Questo capitolo spiega come usare l'utility Solaris Web Start per installare il contenuto della confezione di Solaris. Per informazioni sull'uso di Web Start per installare il software contenuto su altri CD dopo l'installazione dell'ambiente operativo Solaris, vedere "Aggiunta di software con Solaris Web Start".
Per istruzioni su come procedere, vedere "Esecuzione di Solaris Web Start".
Per informazioni di base e di riferimento, vedere:
Prima di usare Solaris Web Start, leggere il documento Note sulla versione di Solaris per verificare che questo metodo di installazione non presenti limitazioni per il proprio sistema.
Per informazioni generali su come pianificare l'installazione o sulla scelta del metodo più appropriato, vedere il Capitolo 1.
Solaris Web Start è un "assistente virtuale" basato su un Web browser fornito da Sun per l'installazione del software.
Solaris Web Start rende più semplici le operazioni di selezione e installazione del software richiesto dal sistema, come il gruppo software di Solaris, le utility SolsticeTM e altri software in dotazione.
Solaris Web Start permette di selezionare esattamente la combinazione software adatta per le proprie esigenze, oppure di avviare immediatamente l'installazione dei componenti predefiniti facendo clic sul pulsante Installazione predefinita.
Solaris Web Start permette di scegliere i componenti software del prodotto che si desidera installare e crea un profilo che riflette le scelte effettuate (o le scelte predefinite). Solaris Web Start usa quindi l'utility JumpStartTM di Solaris per leggere il profilo automaticamente, riducendo così al minimo l'intervento richiesto all'utente per l'installazione di Solaris e degli altri prodotti software selezionati.
La Tabella 4-1 riassume le operazioni che è possibile eseguire e quelle che non è possibile eseguire con Solaris Web Start, e descrive il comportamento predefinito del programma.
Tabella 4-1 Impostazioni predefinite e limitazioni di Solaris Web Start
Operazione predefinita |
È possibile... |
Non è possibile... |
---|---|---|
Crea una partizione root e una partizione di swap sul disco di sistema |
Cambiare le dimensioni delle partizioni |
-- |
Configura il disco di sistema |
Configurare altri dischi usando "Configura i file system" nell'installazione personalizzata |
-- |
Crea una partizione /opt per il software in dotazione |
Creare altre partizioni e file system |
Memorizzare il software in dotazione in una partizione diversa da /opt |
Installa le versioni inglesi dell'ambiente operativo Solaris |
Scegliere di installare altre versioni localizzate di Solaris |
Omettere l'installazione della versione inglese dell'ambiente operativo Solaris |
Solaris Web Start "decide" dinamicamente quali prodotti installare come configurazione predefinita. La decisione dipende da questi fattori:
Il tipo di prodotto acquistato
Se il sistema da installare è un server o un desktop
La lingua che si intende installare
La dimensione del disco di boot del sistema
L'interfaccia di Solaris Web Start propone sempre le impostazioni predefinite più appropriate per la situazione. Queste impostazioni predefinite vengono visualizzate in forma di tabella scegliendo l'opzione Installazione predefinita.
Alcune decisioni sulle impostazioni predefinite prese da Solaris Web Start si basano sul tipo di prodotto. Per quanto riguarda la documentazione di Solaris, Solaris Web Start installa sia il package del server che quello contenente i dati. Se si desidera installare solo uno di questi package, eseguire l'installazione manualmente dopo avere utilizzato Solaris Web Start.
Se il software deve essere installato su un sistema con più dischi, occorre ricordare che l'opzione di installazione predefinita configura solo il disco di sistema. Perché il sistema operativo riconosca anche gli altri dischi, sarà necessario configurare manualmente i file system di questi dischi, attivare i file system e creare le voci corrispondenti in /etc/vfstab. Per informazioni dettagliate, vedere il capitolo "Managing File Systems" del manuale System Administration Guide, Volume I e la pagina man relativa a format.
Per fare in modo che Solaris Web Start configuri tutti i dischi del sistema, usare l'opzione di installazione personalizzata e selezionare tutti i dischi usando "Configura i file system".
Il modo tipico per installare Solaris su un computer è quello di usare il CD-ROM del sistema. Tuttavia, è anche possibile installare Solaris attraverso la rete anziché da un CD-ROM locale.
Questa procedura richiede la configurazione di un server di installazione, cioè di un sistema che contenga un'immagine del software Solaris. Questa immagine può essere trasferita ad altri computer attraverso la rete, consentendo di eseguire facilmente installazioni replicate.
Questo documento non contiene istruzioni dettagliate sulla configurazione di un server di installazione e sull'esecuzione di un'installazione in rete (vedere la Solaris Advanced Installation Guide). Tuttavia, se è stato configurato un server di installazione che contiene un'immagine di Solaris 2.6, è possibile utilizzare Solaris Web Start con questo server.
Per iniziare l'installazione, scegliere di avviare il sistema da un server di installazione della rete (NET) anziché dal CD-ROM del sistema (CD). Verrà avviato Solaris Web Start.
Usare Solaris Web Start nel modo normale, selezionando il software e i parametri di configurazione desiderati o accettando le impostazioni predefinite.
Solaris Web Start confronta le scelte effettuate con l'immagine di Solaris presente sul server di installazione. Se il software richiesto è presente sul server di installazione, esso viene trasferito attraverso la rete e installato sul client. Se un determinato programma richiesto non è presente sul server di installazione, Solaris Web Start richiede di inserire il CD-ROM appropriato.
Solaris Web Start configura i file system automaticamente, usando gli stessi criteri del programma di installazione interattiva di Solaris.
La configurazione dei file system impostata automaticamente da Solaris Web Start è adeguata per la maggior parte delle situazioni. Tuttavia, può essere preferibile configurare i file system manualmente quando:
Si desidera installare altri prodotti, non inclusi in Solaris, che devono condividere gli stessi file system (root, /usr e /swap) usati dal software in dotazione con Solaris.
Si è sperimentato che i file system configurati dal programma di installazione interattiva di Solaris non sono adatti alla propria situazione.
Se occorre configurare i file system manualmente, Solaris Web Start offre gli strumenti per farlo in modo semplice. La procedura di configurazione dei file system viene suddivisa in una serie di videate, nelle quali è possibile:
Selezionare i dischi da configurare
Selezionare i file system da configurare
Creare, rinominare, spostare, eliminare, espandere o ridurre le dimensioni dei file system
Visualizzare un riepilogo delle opzioni selezionate e confermarle
La modifica dei file system richiede competenze avanzate di amministrazione dei sistemi. Non modificare la configurazione dei file system se non si possiedono le conoscenze adeguate.
Solaris Web Start permette di installare Solaris su un sistema nuovo o sovrascrivendo un'installazione precedente. Non permette invece di aggiornare Solaris da una versione precedente.
L'installazione di Solaris sopra un'installazione precedente elimina tutto il software e i dati che erano memorizzati sul disco di sistema. In base alle dimensioni del disco di sistema e al software che si sceglie di installare, Solaris Web Start potrebbe eliminare anche dati memorizzati su altri dischi.
Inserire il CD di Solaris nel lettore di CD-ROM del sistema.
Inserire il dischetto Solaris Device Configuration Assistant nell'unità di boot del sistema (solitamente l'unità A:).
Se il sistema è spento, accenderlo. Se il sistema è già acceso, riavviarlo.
Il programma Device Configuration Assistant identificherà i dispositivi del sistema.
Eseguire il boot dal CD-ROM del sistema (CD) o da un server di installazione della rete (NET).
Boot Solaris Select one of the identified devices to boot Solaris. > To make a selection, use the arrow keys, then press Enter to mark it [X]. Boot Solaris ----------------------------------------------------------- [ ] NET : Xircom Pocket Ethernet parallel port card Port: 3BC-3BF; IRQ: 7 [ ] DISK: IDE(ATA) QUANTUM FIREBALL1080A Target: 0; Port: 1F0-1F7, 3F6-3F7; IRQ: 14 [ ] CD : IDE(ATA) IBM-H2344-A4 Target: 0; Port 1F0-1F7, 3F6-3F7; IRQ: 14 |
Se si sceglie di eseguire il boot da un server di installazione della rete, è necessario che il server sia già stato appositamente configurato. Per maggiori informazioni, vedere "Uso di Solaris Web Start con un server di installazione".
Selezionare Solaris Web Start.
Select the type of installation you want to perform: 1 Solaris Interactive 2 Custom JumpStart 3 Solaris Web Start Enter the number of your choice followed by the ENTER key. If you enter anything else, or if you wait for 30 seconds, an interactive installation will be started. |
Seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo del sistema.