Solo sistemi x86.
Diversamente dagli altri dischi supportati da Solaris, i dischi IDE non mappano automaticamente i blocchi danneggiati. Prima di installare Solaris su un disco IDE, è consigliabile eseguire un'analisi della superficie del disco.
|
Per eseguire un'analisi della superficie di un disco IDE, procedere in questo modo:
-
Avviare il programma di installazione interattiva di Solaris, come descritto in Come installare l'ambiente operativo Solaris. Il programma di installazione interattiva di Solaris avvia un'interfaccia utente grafica (GUI) o una a caratteri (CUI), a seconda della presenza o meno di un monitor grafico.
|
|
-
Una volta avviato il programma GUI o CUI, inserire le informazioni richieste e selezionare l'opzione Continue dalle prime videate.
-
Quando compare la videata Installazione di Solaris - Iniziale, selezionare l'opzione Esci e uscire dall'installazione.
|
|
-
Se si utilizza il programma di installazione con interfaccia GUI, aprire una finestra di comando per eseguire le fasi successive della procedura. Se si utilizza il programma di installazione con interfaccia CUI, continuare la procedura usando la shell di sistema.
-
Avviare il programma format digitando format.
-
Specificare il disco IDE su cui si intende eseguire l'analisi superficiale.
Nota -
I dischi IDE non hanno un numero di target. Per convenzione, i dischi IDE hanno una denominazione di tipo cxdy, dove cx è il numero del controller e dy è il numero del dispositivo.
|
|
-
Al prompt format>, digitare fdisk. Usare il programma fdisk per creare una partizione Solaris sul disco. (Se esiste già una partizione fdisk Solaris, non modificarla.)
-
Al prompt format>, digitare analyze.
|
|
-
Al prompt analyze>, digitare config. Verranno mostrate le impostazioni correnti dell'analisi superficiale. Per cambiare le impostazioni, digitare setup.
-
Al prompt analyze>, digitare read, write o compare per specificare il tipo di analisi superficiale da eseguire. Se format individua blocchi danneggiati, questi vengono rimappati.
|
|
-
Al prompt analyze>, digitare quit.
-
(Opzionale) È possibile specificare i blocchi da rimappare. Al prompt format>, digitare repair.
|
|
-
Digitare quit per uscire dal programma format.
-
Scegliere Riavvia installazione dal menu dello spazio di lavoro per riprendere l'installazione con interfaccia GUI, oppure digitare suninstall per riprendere l'installazione con interfaccia CUI.
|