Prima di eseguire ap_upgrade_begin, registrare le eventuali voci non ancore registrate nel database AP. Qualsiasi metadispositivo creato ma non registrato non viene conservato durante l'aggiornamento. Allo stesso modo, qualsiasi metadispositivo precedentemente eliminato ma non registrato continuerà a esistere dopo l'aggiornamento.
Se necessario, registrare eventuali metadispositivi AP non registrati.
Terminare eventuali processi che accedono direttamente o indirettamente ai metadispositivi AP.
Qui non è necessario preoccuparsi del fatto che il disco di boot o la rete principale possano utilizzare metadispositivi AP. Lo script ap_upgrade_begin, che verrà eseguito in un secondo momento nel corso di questa procedura e il successivo riavvio faranno sì che il disco di boot e la rete principale utilizzino percorsi fisici, invece che metadispositivi AP.
Preparare il CD-ROM.
Aggiornare l'AP sull'SSP.
Terminare il processoe ap_ssp_daemon.
Rimuovere il package SUNWapssp sia sull'SSP principale che sull'SSP di riserva (se ce n'è uno) utilizzando il comando pkgrm(1M).
Installare il package AP 2.2 SUNWapssp sia sull'SSP principale che sull'SSP di riserva (se ce n'è uno).
ssp# cd /cdrom/cdrom0/Product ssp# pkgadd -d . SUNWapssp
Avviare ap_ssp_daemon (sull'SSP principale).
ssp# init q
Rimuovere l'AP dal dominio.
Collegarsi al dominio come superuser.
Creare e caricare la directory /cdrom.
# mkdir /cdrom # mount nomehost_ssp:/cdrom/cdrom0 /cdrom
Eseguire il seguente script per rimuovere la configurazione da AP (e salvare la configurazione AP in modo che possa essere ripristinata in un secondo momento):
# /cdrom/Tools/ap_upgrade_begin ... ap_upgrade_begin has completed
Questo script salva le informazioni sulla configurazione AP corrente nei file /var/tmp/ap*. Questo script genera inoltre script di shell eseguibili utilizzabili per rigenerare la configurazione AP. È possibile esaminare i file /var/tmp/ap*, se si desidera, ma non modificarli o rimuoverli. Fare questo implica compromettere la procedura di aggiornamento.
Se uno qualsiasi dei file system mostrati in /etc/vfstab è ancora configurato come metadispositivo, modificare /etc/vfstab e riconfigurare tali file system come dispositivi fisici.
Per modificare /etc/vfstab è necessario essere un amministratore di sistema esperto. Se non si configurano correttamente i file system in /etc/vfstab, è possibile che i dati vadano perduti la prossima volta che si avvia il dominio.
Rimuovere i package SUNWapdoc, SUNWapr, SUNWapu e SUNWabap utilizzando il comando pkgrm(1M).
Se si prevede di effettuare l'aggiornamento all'ambiente operativo Solaris 7 5/99, eseguire l'aggiornamento adesso.
Vedere la sezione "Esecuzione di un aggiornamento" nel capitolo "Solaris 7 5/99 sul server Sun Enterprise 10000" in Solaris 7 5/99: Guida alle piattafome hardware Sun.
Prima di continuare con questa procedura, attendere che la procedura di aggiornamento Solaris sia completamente terminata.
Assicurarsi di aggiornare il settore corretto. Se in precedenza si utilizzava un gestore di volume per creare una copia speculare del disco di boot e se inoltre si utilizzava AP per creare alternativamente il percorso di ciascuna copia speculare del disco di boot, significa che ci sono quattro percorsi fisici che in precedenza erano percorsi potenziali per il disco di boot (due percorsi alternativi per ciascuna copia speculare del disco di boot). Ora che sia ad AP che al gestore di volume è stata rimossa la configurazione, esaminare /etc/vfstab per determinare il percorso fisico che corrisponde al file system root (/). Quando si esegue suninstall, specificare quel percorso come disco da aggiornare. In un secondo tempo, quando si ripristina il manager di volume, ricordarsi di contrassegnare quel disco come copia speculare principale. Per informazioni su come determinare quale settore fisico viene utilizzato al momento dell'avvio, consultare la documentazione del gestore di volume.
Preparare il CD-ROM (se necessario).
Eseguire l'aggiornamento ad AP 2.2 sul dominio.
Collegarsi al dominio come superuser.
Se necessario, creare e caricare la directory /cdrom.
# mkdir /cdrom # mount nomehost_ssp:/cdrom/cdrom0 /cdrom
Installare i package AP 2.2 necessari.
# cd /cdrom/Product # pkgadd -d . SUNWapdv SUNWapr SUNWapu SUNWapdoc
Eseguire il seguente script per ripristinare la configurazione AP originale.
Prima di eseguire il seguente comando, leggere "Aggiornamento simultaneo del software AP e Solaris".
# /cdrom/Tools/ap_upgrade_finish ... ap_upgrade_finish has completed
Se in /etc/vfstab compaiono dei file system che sono ancora configurati come dispositivi fisici e se si desidera creare questi file system su metadispositivi AP, modificare /etc/vfstab e riconfigurare questi file system come metadispositivi AP.
Per modificare /etc/vfstab è necessario essere un amministratore di sistema esperto. Se non si configurano correttamente i file system in /etc/vfstab, è possibile che i dati vadano perduti la prossima volta che si avvia il dominio.
Riavviare il dominio.
Sull'SSP, rimuovere la condivisione dell'unità CD-ROM e rimuovere il CD Sun Computer Systems Supplement.
ssp# cd / ssp# unshare /cdrom/cdrom0 ssp# eject cdrom